Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1071 titoli

Autori:

Antonio Di Marco Pernice, Claudia Pelizzoli

Titolo: Stetoscopio 2016.

Il sentire degli italiani

Sommario:

Stetoscopio è uno studio che supera la lettura lineare del comportamento di consumo per arrivare a comprendere come la percezione della situazione sociale, economica e politica del Paese impatti sul “soggetto consumatore”. In questo libro si riportano i risultati relativi alla ricerca condotta durante il 2015, presentando una fotografia dell’attuale scenario messa a confronto con i dati emersi nelle precedenti indagini.

Codice libro:

cod. 365.1126

Sommario:

Il volume descrive le caratteristiche più importanti del distretto cartario di Lucca, che genera economie esterne a vantaggio delle imprese locali, che mostrano una buona resilienza alla crisi dell’economia nazionale, con performance migliori della media.

Codice libro:

cod. 365.1125

Autori:

Monica Veneziani

Titolo: Quale futuro per l'accounting education?

Criticità e aspetti evolutivi

Sommario:

Obiettivo del volume è di analizzare approfonditamente gli aspetti critici ed evolutivi nell’ambito dell’accounting education nonché di individuare alcune policy implication funzionali al miglioramento del sistema dell’istruzione.

Codice libro:

cod. 365.1140

Sommario:

La presenza femminile negli organi di amministrazione e controllo delle aziende come opportunità non solo di un pieno riconoscimento per le donne delle loro capacità e competenze, ma anche di una migliore performance per le imprese, grazie alla possibilità di contare su dinamiche di diversity nella propria governance.

Codice libro:

cod. 365.1147

Sommario:

Lo sport ha oggi una notevole influenza sugli stili di vita, sui modi di pensare e sugli atteggiamenti mentali delle persone. Con tutte le sue implicazioni filosofiche, giuridiche ed economiche, l’ambito sportivo richiede un approccio multidisciplinare e necessita di essere analizzato in tutte le sue parti per poter essere compreso nella sua straordinaria potenza.

Codice libro:

cod. 365.1139

Sommario:

Il testo ha per oggetto i principi e la metodologia contabile di rilevazione dei fatti amministrativi e di rettifica dei valori rilevati in ragione della loro competenza economica per la determinazione del reddito di esercizio e del capitale di funzionamento, fino alla rappresentazione in bilancio negli schemi obbligatori previsti dalla legge. Il suo obiettivo è fornire agli studenti uno strumento didattico per comprendere la dinamica dei valori contenuti nel bilancio di esercizio.

Codice libro:

cod. 361.59

Autori:

Pasquale Del Vecchio, Giuseppina Passiante

Titolo: Imprenditorialità, marketing ed innovazione.

Dinamiche competitive per le imprese ed i territori nello scenario della digital economy

Sommario:

La rivoluzione digitale, che caratterizza il nostro presente e che in maniera così preponderante impatta sugli assetti strategici e organizzativi delle imprese e dei territori, rappresenta il fattore comune alla base delle riflessioni che accompagnano il volume, che si prefigge l’obiettivo di dimostrare quale sia la natura e l’intensità del legame tra imprenditorialità, marketing e innovazione, attraverso l’analisi di contributi teorici e casi di studio.

Codice libro:

cod. 365.1107

Autori:

Massimo Ciambotti

Titolo: Temi e ricerche di economia aziendale.

Imprese, imprenditorialità, capitale umano

Sommario:

Una serie di scritti su argomenti tipici degli studi di economia aziendale, sui quali l’autore ha condotto ricerche nell’ultimo decennio di attività. Sono presentati alcuni contributi su tematiche riguardanti l’imprenditorialità (immigrata e femminile) e ricerche empiriche condotte sulla realtà economica e produttiva marchigiana. Vengono approfondite, infine, questioni legate allo sviluppo del capitale umano.

Codice libro:

cod. 365.1122

Autori:

Patrizia Modica

Titolo: Sustainable tourism management and monitoring

Destination, Business and Stakeholder Perspectives

Sommario:

This research considers how to balance core aspects of sustainable tourism using best practice management techniques. The research investigates the interplay of sustainable tourism, management, monitoring, destination life cycles, and stakeholder involvement, through a case study approach based on several international tourism destinations.

Codice libro:

cod. 368.7

Autori:

Mauro Cavallone, Antonio Di Marco Pernice

Titolo: Stetoscopio 2015.

Il sentire degli italiani

Sommario:

Stetoscopio è uno studio che supera la lettura lineare del comportamento di consumo per arrivare a comprendere come la percezione della situazione sociale, economica e politica del Paese impatti sul “soggetto consumatore”.

Codice libro:

cod. 365.1099