Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1075 titoli

Autori:

Fabio Di Benedetto

Titolo: Oil & bio trading

Guida al trading petrolifero, biocarburanti e price risk management

Sommario:

Il libro è rivolto a tutti coloro che operano o vogliono conoscere più da vicino il settore petrolifero nel suo complesso. La nuova edizione illustra i principali cambiamenti avvenuti con la profonda rivoluzione energetica avviata grazie alle nuove tecniche di estrazione con frantumazione idraulica (fracking). La sequenza logica e la ricchezza di grafici e tabelle con cui è stato elaborato lo rende un utilissimo e chiaro strumento nell’ambito della formazione universitaria e aziendale.

Codice libro:

cod. 2001.59

Autori:

Titolo: Il bilancio d'esercizio.

Teoria e casi

Sommario:

Un prezioso supporto didattico per i corsi sul bilancio di esercizio. Il volume espone i principi, gli schemi, i problemi valutativi (civilistici, fiscali e, nei casi di maggior rilievo, IAS/IFRS), facendo cenno anche ai bilanci consolidati e intermedi, nonché al controllo sul bilancio.

Codice libro:

cod. 361.82

Sommario:

Il volume vuole delineare i caratteri aziendalistici propri della gestione degli enti non profit, evidenziando anche aspetti giuridici tipici, di governance, di gestione e di finanziamento, per poi presentare, nel modo più chiaro e rappresentativo dell’attività, i bilanci propri degli enti.

Codice libro:

cod. 367.70

Sommario:

Fornire un contributo sistematico al ruolo del fattore qualità nella società moderna, sviluppando le diverse tematiche sotto l’aspetto merceologico, commerciale e normativo: questo lo scopo del volume, che presta inoltre particolare attenzione allo studio della percezione della qualità da parte del consumatore.

Codice libro:

cod. 367.72

Sommario:

Una trattazione autorevole dei principi e del quadro normativo di riferimento in cui deve muoversi chi oggi si occupa di retribuzioni degli amministratori e dei massimi dirigenti d’impresa.

Codice libro:

cod. 366.76

Autori:

Titolo: I project work dei master IPE 2014.

Strumenti, applicazioni e casi per le aziende

Sommario:

Una raccolta dei Project Work realizzati dagli allievi dei Master in Finanza Avanzata, Bilancio e Shipping della Scuola di Alta Formazione dell’I.P.E. - Istituto per ricerche ed attività educative. I Project Work rappresentano il momento conclusivo del percorso formativo intrapreso dagli allievi e consistono nella stesura di lavori applicativi di gruppo su argomenti proposti dalle aziende partner.

Codice libro:

cod. 365.1095

Autori:

Patrizia Modica

Titolo: Sustainable tourism management and monitoring

Destination, Business and Stakeholder Perspectives

Sommario:

This research considers how to balance core aspects of sustainable tourism using best practice management techniques. The research investigates the interplay of sustainable tourism, management, monitoring, destination life cycles, and stakeholder involvement, through a case study approach based on several international tourism destinations.

Codice libro:

cod. 368.7

Autori:

Mauro Cavallone, Antonio Di Marco Pernice

Titolo: Stetoscopio 2015.

Il sentire degli italiani

Sommario:

Stetoscopio è uno studio che supera la lettura lineare del comportamento di consumo per arrivare a comprendere come la percezione della situazione sociale, economica e politica del Paese impatti sul “soggetto consumatore”.

Codice libro:

cod. 365.1099

Autori:

Angelo di Gregorio, Maria Cristina Morra

Titolo: L'esercizio di foresight.

Una risorsa di conoscenza per la competitività dei territori

Sommario:

Un valido strumento a supporto dei policy maker per mettere a sistema diverse risorse del territorio: dal tessuto imprenditoriale, alle competenze accademiche, agli esperti del settore. Il volume illustra le fasi di un esercizio di foresight, dall’ideazione della metodologia, al coordinamento degli esperti e alla valutazione delle considerazioni finali, riportando un caso applicato al settore nautico diportistico.

Codice libro:

cod. 371.3

Sommario:

Il volume indaga le problematiche attinenti alla natura e all’efficacia dei presìdi di governance e alla relativa influenza sulle politiche di earnings management in un contesto imprenditoriale, quello italiano, in cui il modello di riferimento è quello dell’impresa a elevata concentrazione proprietaria, spesso a carattere familiare, anche nell’ambito delle società quotate.

Codice libro:

cod. 365.1100