Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1075 titoli

Autori:

Emanuele Mattia Cafaro

Titolo: Le procedure di rilevazione

Elementi ed esercizi di contabilità

Sommario:

Oggetto del volume sono le problematiche della rilevazione trattate nei corsi universitari di Ragioneria generale e applicata. Gli esercizi, all’interno, dei singoli capitoli sono pensati in ordine crescente di difficoltà per accompagnare il discente verso un progressivo consolidamento di logiche, tecniche e strumenti e per stimolarlo a una continua “tensione ad apprendere”.

Codice libro:

cod. 361.92

Sommario:

Il progetto di ricerca Interreg IV Italia-Austria intitolato “Strumenti Finanziari a Supporto dello sviluppo delle P.M.I.” ha come obiettivo quello di individuare i fabbisogni finanziari rilevanti delle PMI nelle aree di programma e i profili di soddisfazione verso il sistema finanziario. Sulla scorta dei risultati ottenuti, il testo tratteggia i profili e gli elementi economici di modelli di finanziamento coerenti con le specificità delle PMI.

Codice libro:

cod. 365.1105

Autori:

Pasquale Del Vecchio, Giuseppina Passiante

Titolo: Imprenditorialità, marketing ed innovazione.

Dinamiche competitive per le imprese ed i territori nello scenario della digital economy

Sommario:

La rivoluzione digitale, che caratterizza il nostro presente e che in maniera così preponderante impatta sugli assetti strategici e organizzativi delle imprese e dei territori, rappresenta il fattore comune alla base delle riflessioni che accompagnano il volume, che si prefigge l’obiettivo di dimostrare quale sia la natura e l’intensità del legame tra imprenditorialità, marketing e innovazione, attraverso l’analisi di contributi teorici e casi di studio.

Codice libro:

cod. 365.1107

Sommario:

Il volume esamina i temi dell’asimmetria informativa, della selezione avversa e dell’allineamento d’incentivi con riferimento ai Social Impact Bond (SIB) e riflette sugli ostacoli da rimuovere per un pieno sviluppo di questo promettente prodotto finanziario.

Codice libro:

cod. 365.1108

Sommario:

Secondo un’ottica economico aziendale, il volume approfondisce la tematica dell’uguaglianza di genere negli organi di corporate governance operando un confronto fra i diversi paesi dell’UE, con lo scopo di contribuire alla diffusione di un approccio diretto a massimizzare l’efficacia in risposta alle attese e alle istanze provenienti dall’ambiente.

Codice libro:

cod. 365.1106

Sommario:

È nata una nuova generazione di imprese italiane leader. Cosa le accomuna? Come sono riusciti gli imprenditori e i manager alla loro guida a raccogliere la sfida della crescita negli anni della crisi? Quali innovazioni hanno implementato per rinnovare il loro modo di competere? Un libro importante, frutto di ricerche approfondite, ricco di testimonianze ed esempi di buone prassi realizzate dalle imprese che hanno affrontato con coraggio il cambiamento.

Codice libro:

cod. 1420.1.168

Autori:

Giulio Greco

Titolo: Le politiche di bilancio aziendali.

Metodi di ricerca e analisi delle determinanti

Sommario:

Il tema delle politiche di bilancio e della qualità degli utili occupa un posto centrale negli studi nazionali e internazionali di ragioneria e di financial accounting. Il volume vuole evidenziare nella letteratura più attuale un mutamento del programma di ricerca sulle determinanti delle qualità degli utili, e proporre due studi empirici in linea con tale nuovo approccio, volti a colmare due research gap presenti in letteratura.

Codice libro:

cod. 365.1111

Sommario:

Sebbene sia prematuro parlare di uno sviluppo endogeno di tipo inclusivo, sostenibile e intelligente per la stragrande maggioranza dei paesi africani, una tendenza strutturale sembra comunque in atto. Il volume evidenzia la crescente differenziazione economica e istituzionale tra i paesi africani e i diversi percorsi di internazionalizzazione delle imprese che sono state analizzate e che operano stabilmente in questo vasto e variegato continente.

Codice libro:

cod. 365.1109

Sommario:

Una guida nel mare magnum normativo generatosi negli ultimi anni intorno ai temi dell’executive compensation, un testo finalizzato a facilitare la vita ai Consiglieri di amministrazione e più in generale alle persone che in azienda si occupano delle remunerazioni.

Codice libro:

cod. 1820.289

Sommario:

Lo studio prende in esame i punti fondamentali dei principi di economia aziendale e ricerca un’integrazione e un adattamento con le aziende biotecnologiche utilizzando i casi concreti di due aziende: una red biotech, quale la Sorin Group, e una con attività puramente di ricerca, quale la Fondazione IRCCS Istituto farmacologico Mario Negri.

Codice libro:

cod. 1820.290