Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1075 titoli

Autori:

Fulvio Fortezza

Titolo: Marketing, felicità e nuove pratiche di consumo.

Fra sharing, baratto e accesso

Sommario:

Qual è il reale rapporto fra denaro e felicità? E quanto possono contare rispetto alla felicità le scelte di consumo? Studiare il rapporto fra felicità e marketing nel multiforme scenario (sociale e di mercato) odierno è una sfida complessa, ma al tempo stesso un’irresistibile tentazione.

Codice libro:

cod. 365.1091

Autori:

Francesca Maria Cesaroni, Annalisa Sentuti

Titolo: Imprese femminili e crisi economica.

Credito, competitività e conciliazione in una prospettiva di genere

Sommario:

I risultati di un’indagine promossa dalla CNA di Pesaro-Urbino che aveva l’obiettivo di analizzare l’impatto che la crisi economica ha avuto sulle microimprese della provincia. Il lavoro si concentra soprattutto sulle donne imprenditrici, al fine di comprendere se le imprese femminili hanno vissuto e affrontato la crisi in modo analogo alle imprese maschili oppure no.

Codice libro:

cod. 365.1096

Autori:

Titolo: Storia d'impresa e imprese storiche.

Una visione diacronica

Sommario:

Dopo aver messo a confronto le energie vitali, ingegnose e operose del nostro paese, e i privilegi, i favori, i protezionismi, che ne hanno inibito l’affermazione e ne hanno distorto lo sviluppo, il volume si focalizza sui fattori chiave in grado di spiegare il successo duraturo delle imprese nel tempo.

Codice libro:

cod. 383.1.1

Autori:

Titolo: Portualità turistica e nautica da diporto in Toscana.

Analisi delle dinamiche strategiche e degli impatti socio-economici

Sommario:

Un’analisi della portualità turistica toscana, della cantieristica da diporto e dei relativi indotti, al fine di evidenziarne potenzialità di crescita e ricadute sul territorio, sia in termini di filiera intesa in senso stretto, sia in termini di sviluppo socio-economico della regione.

Codice libro:

cod. 365.1017

Autori:

Andrea Giornetti

Titolo: Ifric 12 Accordi per servizi in concessione e qualità dell'informativa al mercato.

Indagine tra le società quotate europee nel più ampio scenario della armonizzazione contabile

Sommario:

La ricerca ha inteso verificare se per effetto dell’introduzione in ambito europeo della interpretazione contabile siano risultati accresciuti il livello e la qualità dell’informativa resa al mercato.

Codice libro:

cod. 368.3

Sommario:

Il volume approfondisce le condizioni di efficace gestione della comunicazione nelle aziende pubbliche, con specifico riguardo ai caratteri evolutivi e alle connesse potenzialità di miglioramento delle relazioni con gli stakeholder. Lo studio analizza, in particolare, la qualità della comunicazione sulle performances con specifico riguardo alle informazioni riportate nei siti web dei comuni italiani capoluogo di Regione.

Codice libro:

cod. 365.1073

Sommario:

Il volume sviluppa le tematiche della corporate governance in un’ottica economico-aziendale, approfondendo specificamente: i modelli strutturali a livello nazionale e internazionale, le relative difformità e convergenze; le relazioni tra corporate governance e governance aziendale e i caratteri rilevanti dei sistemi di controllo per lo sviluppo ottimale delle relazioni tra risorse, attività e risultati; le condizioni di trasparenza e il ruolo delle comunicazioni agli stakeholder per l’acquisizione di fiducia e consenso.

Codice libro:

cod. 367.10

Sommario:

Una prima raccolta di esperienze didattiche sui temi inerenti l’economia e gestione delle imprese, in origine tecnica industriale e commerciale. La struttura degli argomenti assunta nel testo risente dell’impostazione della scuola fiorentina di studi sul governo d’impresa e dei contributi di Roberto Fazzi, uno fra i fondatori dei moderni studi di management in Italia.

Codice libro:

cod. 367.48