Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1075 titoli

Autori:

Alessandra Tafuro

Titolo: Strategie e strumenti contabili per la sostenibilità ambientale

Scenari e prospettive nel settore delle costruzioni

Sommario:

Sollecitare il management ad adottare un approccio gestionale innovativo e rispettoso dell’ambiente, con lo scopo di perseguire gli obiettivi di perdurabilità e di creazione di valore, sia per l’azienda che per i suoi stakeholder: questo l’intento del testo, utile non solo per gli studiosi, ma anche per gli imprenditori, in particolar modo del comparto edile, a cui è rivolto uno specifico approfondimento sulla sostenibilità.

Codice libro:

cod. 367.83

Autori:

Flavio Sangalli

Titolo: Grigio brillante.

L'innovazione nel sindacalismo dei pensionati: il caso FNP-Cisl Lombardia

Sommario:

Il progetto di Sviluppo Organizzativo di FNP-Cisl Lombardia, il sindacato dei pensionati che rappresenta quasi 400.000 iscritti e interpreta le aspettative e i bisogni di milioni di anziani e senior, i nuovi pensionati ancora disponibili a dare un contributo fattivo alla società, alle organizzazioni sociali, alle proprie famiglie.

Codice libro:

cod. 2000.1378

Autori:

Ermeneia

Titolo: Beauty Report 2013.

Quarto Rapporto sul valore dell'industria cosmetica in Italia

Sommario:

Il Quarto Rapporto sul valore dell’industria cosmetica in Italia presenta un settore che è più forte di quanto normalmente appare, essendo integrato in una “filiera della bellezza” che, oltre alle aziende industriali, comprende acconciatori e centri estetici, profumerie ed erboristerie, farmacie e parafarmacie, per un totale di più di 200 mila addetti.

Codice libro:

cod. 1820.261

Sommario:

Quali sono le caratteristiche dei prodotti equosolidali venduti dalle insegne della GDO? E quali le strategie di prezzo e di visual merchandising adottate dagli operatori della moderna distribuzione per tali referenze? Il volume cerca di comprendere il ruolo che, nel nostro paese, la moderna distribuzione commerciale può ricoprire per una sempre più crescente diffusione del commercio equo e solidale.

Codice libro:

cod. 365.1012

Autori:

Titolo: Le crisi d'impresa

Diagnosi, previsione e procedure di risanamento

Sommario:

Il volume affronta il tema delle crisi d’impresa, cercando di fornire un modello concettuale utile alla comprensione, alla diagnosi e alla prognosi delle situazioni di crisi aziendali, qualificate come situazioni di squilibrio della formula strategica.

Codice libro:

cod. 365.1009

Sommario:

Una veloce ed esaustiva bussola nel mare magnum normativo generatosi negli ultimi anni intorno ai temi dell’executive compensation, finalizzata a facilitare la vita ai Consiglieri di amministrazione e più in generale alle persone che in azienda si occupano delle remunerazioni.

Codice libro:

cod. 1820.262

Autori:

Titolo: Portualità turistica e nautica da diporto in Toscana.

Analisi delle dinamiche strategiche e degli impatti socio-economici

Sommario:

Un’analisi della portualità turistica toscana, della cantieristica da diporto e dei relativi indotti, al fine di evidenziarne potenzialità di crescita e ricadute sul territorio, sia in termini di filiera intesa in senso stretto, sia in termini di sviluppo socio-economico della regione.

Codice libro:

cod. 365.1017

Autori:

Titolo: Il settore della nautica nel Nord Sardegna.

Innovazione tecnologica, sviluppo competitivo e dinamica di crescita delle imprese

Sommario:

Un importante momento di riflessione su un settore chiave per la Sardegna: la nautica. Il testo effettua un’analisi in termini di numerosità delle imprese, degli addetti, del fatturato, con particolare attenzione alle possibili applicazioni di best practice provenienti da aree dotate di maggiori performance in questo comparto.

Codice libro:

cod. 365.1016

Sommario:

Uno schema teorico sui fondamentali delle strategie aziendali, arricchito da numerosi casi aziendali sia internazionali sia italiani.

Codice libro:

cod. 371.1.2

Autori:

Antonio Picciotti

Titolo: L'impresa sociale per l'innovazione sociale.

Un approccio di management

Sommario:

Il volume si propone di indagare l’impresa sociale e le sue dinamiche di innovazione in un’ottica di management. In particolare, vengono presentati alcuni casi aziendali di imprese sociali che hanno adottato strategie particolarmente innovative: il Consorzio ABN nel settore delle fonti energetiche rinnovabili, il sistema di franchising Le Mat nel settore del turismo sociale e l’esperienza di Libera Terra nella realizzazione di produzioni agroalimentari derivanti dai terreni confiscati alle mafie.

Codice libro:

cod. 365.1013