Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1071 titoli

Sommario:

Questo libro si propone di analizzare come si è evoluto in Italia il rapporto fra la legislazione fiscale e le regole di predisposizione del bilancio d’esercizio (book-tax conformity) e se tale evoluzione abbia influito sulle decisioni di tax planning e di comunicazione economica delle imprese.

Codice libro:

cod. 365.1076

Autori:

Tiberio Daddi

Titolo: La prevenzione integrata dell'inquinamento e la gestione ambientale d'impresa.

Applicazione della direttiva IPPC/IED ed effetti sulle imprese

Sommario:

A più di 15 anni dalla sua emanazione, il volume analizza l’applicazione della direttiva IPPC, approfondendo le modalità con cui essa è stata implementata in diversi contesti europei.

Codice libro:

cod. 619.9

Autori:

Gianluca Marchi, Marina Vignola

Titolo: Fiducia e controllo nelle alleanze internazionali.

Le imprese italiane e la sfida dei mercati emergenti

Sommario:

Il volume raccoglie una serie di contributi che aiutano a comprendere le caratteristiche, le opportunità e i problemi connessi alla gestione delle alleanze internazionali.

Codice libro:

cod. 619.10

Autori:

Alberto Pastore

Titolo: Gli scenari di sviluppo del Grocery

Quali prospettive per le medie imprese italiane?

Sommario:

Un panel di esperti, top manager di primarie imprese industriali nazionali e internazionali, imprenditori commerciali del gruppo C3, professori universitari, esponenti della stampa economica e specializzata affrontano il tema degli scenari di sviluppo del Grocery secondo una prospettiva industriale e commerciale.

Codice libro:

cod. 1490.7

Sommario:

Dopo aver inquadrato le principali scelte strategiche delle aziende di alta moda, e condotto un’accurata analisi sui costi e sul sistema budgetario, il volume si concentra su uno degli strumenti di controllo direzionale più evoluti, proponendo un modello di balanced scorecard applicabile alle imprese del settore.

Codice libro:

cod. 365.591

Autori:

Enrico Cietta

Titolo: La rivoluzione del fast fashion

Strategie e modelli organizzativi per competere nelle industrie ibride

Sommario:

Nel settore moda, dalla selezione delle tendenze e delle materie prime alla vendita dell’abito nel negozio passano circa 24 mesi. Una rivoluzione ha comportato invece il modello fast fashion: le imprese che lo utilizzano impiegano poche settimane e il loro fatturato cresce molto più della media settoriale. Il volume analizza il successo del fast fashion non solo rispetto alla sua velocità, ma misurando la sua capacità di dare risposte ottimali alle richieste di un mercato di prodotti ibridi.

Codice libro:

cod. 365.659

Autori:

Fabrizio Baldassarre

Titolo: Supply management

Analisi strategica e processi gestionali

Sommario:

Il volume è un utile riferimento per quanti fra manager, consulenti, ricercatori e studenti, vogliano approfondire in modo propositivo le tematiche degli acquisti in un’ottica moderna di supply management.

Codice libro:

cod. 366.56