Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Autori:

Alberto Pastore

Titolo: Gli scenari di sviluppo del Grocery

Quali prospettive per le medie imprese italiane?

Sommario:

Un panel di esperti, top manager di primarie imprese industriali nazionali e internazionali, imprenditori commerciali del gruppo C3, professori universitari, esponenti della stampa economica e specializzata affrontano il tema degli scenari di sviluppo del Grocery secondo una prospettiva industriale e commerciale.

Codice libro:

cod. 1490.7

Sommario:

Dopo aver inquadrato le principali scelte strategiche delle aziende di alta moda, e condotto un’accurata analisi sui costi e sul sistema budgetario, il volume si concentra su uno degli strumenti di controllo direzionale più evoluti, proponendo un modello di balanced scorecard applicabile alle imprese del settore.

Codice libro:

cod. 365.591

Autori:

Enrico Cietta

Titolo: La rivoluzione del fast fashion

Strategie e modelli organizzativi per competere nelle industrie ibride

Sommario:

Nel settore moda, dalla selezione delle tendenze e delle materie prime alla vendita dell’abito nel negozio passano circa 24 mesi. Una rivoluzione ha comportato invece il modello fast fashion: le imprese che lo utilizzano impiegano poche settimane e il loro fatturato cresce molto più della media settoriale. Il volume analizza il successo del fast fashion non solo rispetto alla sua velocità, ma misurando la sua capacità di dare risposte ottimali alle richieste di un mercato di prodotti ibridi.

Codice libro:

cod. 365.659

Autori:

Fabrizio Baldassarre

Titolo: Supply management

Analisi strategica e processi gestionali

Sommario:

Il volume è un utile riferimento per quanti fra manager, consulenti, ricercatori e studenti, vogliano approfondire in modo propositivo le tematiche degli acquisti in un’ottica moderna di supply management.

Codice libro:

cod. 366.56

Autori:

Cristian Carini

Titolo: L'analisi di bilancio e la valutazione del posizionamento strategico.

Dal settore ai segmenti di attività

Sommario:

Il volume approfondisce l’analisi del posizionamento competitivo attraverso la lettura e l’interpretazione dei dati contenuti nei bilanci d’esercizio, con lo scopo di collegare organicamente la tematica inerente le determinazioni quantitative d’azienda con quella strategica e gestionale. L’indagine è stata condotta assumendo come oggetto di valutazione gli aggregati di imprese.

Codice libro:

cod. 365.830

Autori:

Titolo: Il risk management

Teoria e pratica nel rispetto della normativa

Sommario:

Il volume indaga i principali rischi associati cui sono sottoposte le aziende, il loro grado di copertura, i presìdi e le modalità di trasferimento adottate, nonché un quadro di possibili interventi migliorativi.

Codice libro:

cod. 366.60

Sommario:

L’autore - uno dei più brillanti economisti contemporanei - evidenzia l’importanza e il ruolo che nel XX secolo l’impresa produttiva ha avuto non soltanto in ambito economico, ma nell’intero scenario globale, e ci induce a riflettere su come le società complesse possano oggi affrontare i nuovi problemi di organizzazione, di conoscenza e di equilibrio.

Codice libro:

cod. 1420.1.130

Sommario:

Il volume indaga gli effetti delle differenti modalità di rilevazione e di rappresentazione delle risorse intangibili in bilancio, al fine di verificare la “presunta” perdita di significatività (value relevance) attribuibile all’informativa contabile obbligatoria, con riferimento, nello specifico, alle grandezze del reddito e del capitale netto.

Codice libro:

cod. 365.873

Autori:

Mario Brunetti

Titolo: Modello Enel.

Evoluzione tra monopolio e mercato

Sommario:

Il volume analizza circa “mezzo secolo” di storia del lungo processo di evoluzione organizzativa di Enel (e del sistema di distribuzione dell’energia elettrica in Italia), considerato come un insieme di periodi di crescita graduale e trasformazioni radicali, veri e propri “terremoti” del sistema organizzativo ma anche azioni contenute, ugualmente importanti anche se operanti a scale minori.

Codice libro:

cod. 365.872

Autori:

Enzo Rullani, Chiara Cantù, Marco Paiola, Francesca Prandstraller, Roberta Sebastiani

Titolo: Innovazione e produttività.

Alla ricerca di nuovi modelli di business per le imprese di servizi

Sommario:

Una chiave di lettura del problema produttività in Italia e dei possibili rimedi. Sulla scorta delle esperienze di una trentina di aziende innovative, il volume presenta una “mappa” del grande potenziale di valore a cui potremmo avere accesso portando avanti la trasformazione dei modelli produttivi attuali, con un crescente investimento in assets immateriali come ricerca, capitale umano, nuove tecnologie, marchio, rete commerciale e servizi al cliente.

Codice libro:

cod. 614.11