Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Autori:

Fabio Giulio Grandis

Titolo: La revisione economico-finanziaria pubblica.

Indagine su 738 Enti locali

Sommario:

Il volume analizza la revisione economico-finanziaria nel contesto dei controlli pubblici; descrive analiticamente la disciplina dell’Organo di revisione, distinguendo fra quanto è imposto dal legislatore nazionale e quanto è lasciato all’autonomia statutaria e regolamentare dell’Ente; presenta un’indagine sulla disciplina dell’Organo di revisione in 738 Enti locali e una proposta di regolamentazione interna dell’Organo volta a sanare le lacune riscontrate.

Codice libro:

cod. 365.905

Sommario:

Il volume si pone l’obiettivo di presentare il contenuto dello IAS 41, un principio contabile specifico per l’agricoltura, con particolare riferimento al processo di valutazione e rappresentazione in bilancio delle attività biologiche e dei prodotti nelle aziende agricole.

Codice libro:

cod. 370.2

Sommario:

Una classificazione delle imprese familiari tra valori della famiglia e valori dell’impresa, una simbiosi che, a volte, può generare conflittualità e riflettersi sulla gestione aziendale. In funzione delle relazioni affettive, personali, familiari il testo tratta poi il delicato tema del ricambio generazionale.

Codice libro:

cod. 365.912

Sommario:

Alla luce dei cambiamenti in corso nell’accademia italiana, la Sidrea (Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale) ha attivato un gruppo di lavoro sulla valutazione periodica della ricerca. Il volume – primo risultato di questo gruppo – propone un confronto tra le prassi internazionali maggiormente significative e rappresenta un ulteriore contributo dell’accademia a un dibattito vitale per lo sviluppo della Comunità scientifica.

Codice libro:

cod. 365.911

Sommario:

I risultati di indagini svolte in alcune regioni adriatiche allo scopo di considerare la validità di strumenti di politica comunitaria per la pesca. Il volume pone l’attenzione sul confronto tra diverse realtà produttive in Adriatico e non solo, al fine di coglierne le potenzialità di crescita economica in un’ottica di competitività di mercato e di tutela dell’ambiente marino e degli stock ittici per il lungo periodo.

Codice libro:

cod. 365.917

Sommario:

In questo numero della Rivista: una pronuncia sulla portata del “principio di buona fede” rispetto alla meritevolezza della tutela e all’abuso del processo; una pronuncia sul diritto d’accesso alla documentazione bancaria di un coniuge in comunione legale; un’ordinanza del Tribunale di Milano che ha escluso la costituzione di parte civile in un processo scaturito dal crack di una banca…

Codice libro:

cod. 1820.243

Autori:

Titolo: Le reti di impresa.

Una guida operativa per l'avvio di partnership imprenditoriali

Sommario:

Una panoramica e una prospettiva applicativa delle reti d’impresa. A fronte di una normativa in costante evoluzione, che rischia di rendere obsoleti dati, informazioni e conclusioni in brevissimo tempo, il testo intende fornire una metodologia collaudata e certificata di approccio concreto alle reti, rimandando dinamicamente al web e al portale www.retidimpresa.eu.

Codice libro:

cod. 380.380

Autori:

Giovanni Bronzetti, Romilda Mazzotta

Titolo: La disclosure del capitale intellettuale.

Un'analisi empirica delle società quotate italiane

Sommario:

Il volume intende analizzare l’importanza del capitale intellettuale all’interno delle imprese e le modalità di disclosure dello stesso. Il testo presenta inoltre un’analisi empirica, condotta con riferimento alle società quotate italiane per il biennio 2008-2009, tesa a evidenziare la diffusione dei documenti di rendicontazione volontaria sul capitale intellettuale, nonché il contenuto e la qualità delle informazioni stesse.

Codice libro:

cod. 365.918

Autori:

Alfred Rappaport

Titolo: Salvare il capitalismo

Come riprendere il controllo della finanza e tornare a creare valore a lungo termine

Sommario:

La strategia implementabile da imprenditori, manager, investitori, autorità di regolazione per superare la crisi e ritornare a un sentiero di crescita sostenibile. Un appassionato appello a porre fine all'approccio dello "shortermismo" che sta distruggendo l'economia mondiale e a tornare sulla strada della creazione di un valore stabile e duraturo.

Codice libro:

cod. 100.780

Autori:

Titolo: Liber amicorum per Umberto Bertini.

L'uomo, lo studioso, il professore

Sommario:

Il volume raccoglie diversi contributi di docenti e amici in onore di Umberto Bertini, professore emerito di Strategia e politica aziendale nell’Università di Pisa, preside dal 1972 al 1981 della Facoltà di Economia e Commercio e già titolare delle cattedre di Politica aziendale e Ragioneria. Nella sua lunga e prestigiosa carriera universitaria Bertini ha contribui-to in modo significativo allo sviluppo della dottrina ed è stato un costante punto di riferimento per i cultori delle disci-pline economico-aziendali, in particolare per i giovani.

Codice libro:

cod. 2000.1355