
Il profilo manageriale delle aziende operanti nel settore dei rifiuti, a partire da uno studio condotto in provincia di Lucca.
cod. 365.929
La ricerca ha estratto dal catalogo 1071 titoli
Il profilo manageriale delle aziende operanti nel settore dei rifiuti, a partire da uno studio condotto in provincia di Lucca.
cod. 365.929
Alcuni strumenti e indicatori di supporto al governo delle imprese, funzionali alla ricerca di impostazioni idonee a sviluppare e mantenere nel tempo la capacità di sopravvivenza aziendale. Il volume individua nell’Approccio Sistemico Vitale (ASV) i fondamenti teorici necessari per “innovare” i modelli di governo: un approccio funzionale al conseguimento del vantaggio competitivo durevole, alla creazione di valore e, dunque, alla sopravvivenza del sistema vitale impresa.
cod. 365.930
Il Report 2012 sull’industria cosmetica in Italia indaga le dinamiche e gli orientamenti delle imprese del settore ed esamina anche un ulteriore anello della “filiera cosmetica”, analizzando il comparto specifico delle farmacie.
cod. 1820.247
Un approfondimento sulle medie imprese quotate
Caratteristiche strutturali, assetti di governo, fattori di vantaggio competitivo, strategie per la crescita, problematiche finanziarie e performance delle medie imprese quotate, una tipologia di estremo interesse per il forte orientamento alla crescita e alla performance e per l’obbligo di trasparenza nei confronti degli investitori.
cod. 365.932
Mercato Alternativo del Capitale per valorizzare e sostenere la crescita delle PMI italiane
Una guida operativa utile alle imprese e ai professionisti che intendono sfruttare nel migliore dei modi le occasioni di avvicinamento al mercato del capitale di rischio. Una problematica che - data l’attuale situazione di offerta del credito bancario e la necessità di aumentare il livello di patrimonializzazione e dimensionale - il nostro sistema delle PMI dovrà necessariamente affrontare con serietà nei prossimi anni.
cod. 366.75
Una guida facile ed esaustiva per orientarsi nel mare magnum normativo generatosi negli ultimi anni intorno ai temi dell’executive compensation. Un testo fondamentale per Consiglieri di amministrazione e più in generale per le persone che in azienda si occupano delle remunerazioni.
cod. 1820.250
Esamnate le cause che danno origine alla crisi d’impresa e gli strumenti logici e interpretativi di diagnosi per il management, si analizzano i differenti percorsi di risanamento, individuando le tipologie di intervento in ragione della natura delle inefficienze che possono manifestarsi.
cod. 373.1
Il libro affronta i problemi relativi alle modalità di utilizzo dell’informazione contenuta nei bilanci redatti in conformità ai principi contabili internazionali ai fini dell’analisi delle condizioni di equilibrio economico e finanziario delle entità considerate.
cod. 365.940
I risultati di un’indagine empirica sull’applicazione dei principi contabili internazionali in un campione di società quotate alla borsa di Milano nei settori manifatturiero, dei servizi e bancario. Il volume offre poi una comparazione a livello internazionale sull’applicazione degli IAS/IFRS nei bilanci di società italiane quotate nelle principali borse europee e non.
cod. 365.943
Un’analisi comparativa di cinque concezioni d’azienda, sviluppatesi nell’ambito della teoria neoclassica, della teoria dei costi di agenzia, della teoria dei diritti di proprietà, dell’economia dei costi di transazione e dell’economia aziendale italiana.
cod. 365.946