Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Autori:

Giovanni Bronzetti, Romilda Mazzotta

Titolo: Le imprese sociali.

Un'analisi degli aspetti di governance e rendicontazione

Sommario:

Il volume, dopo aver analizzato le caratteristiche delle imprese sociali sotto l’aspetto economico aziendale e il loro collocamento nel terzo settore, approfondisce le tematiche della rendicontazione e della governance partecipata. Infine vengono analizzati alcuni casi reali, volti a evidenziare le pratiche delle imprese sociali in tema di governance partecipata e rendicontazione.

Codice libro:

cod. 365.997

Sommario:

Obiettivo della ricerca alla base del volume è stato lo studio di talune importanti fasi della vita aziendale che presentano profili gestionali di “straordinarietà” e che, di regola, comportano una significativa modifica degli assetti di governance, delle performance e del valore attribuibile al compendio aziendale.

Codice libro:

cod. 365.998

Autori:

Annalisa Sentuti

Titolo: La successione al femminile.

Il ruolo della donna nella continuità dell'impresa familiare

Sommario:

Un’analisi del ruolo della donna nei percorsi di continuità dell’impresa familiare. Il volume intende integrare la tradizionale visione della successione male dominated, al fine di evidenziare i molteplici volti e percorsi della successione al femminile.

Codice libro:

cod. 365.1005

Sommario:

La produzione, la vendita, la promozione e la commercializzazione dello sport alla luce del ruolo dominante assunto dalla comunicazione. Il testo vuole contribuire allo sviluppo di un’adeguata cultura progettuale e manageriale degli operatori delle associazioni e delle imprese del settore sportivo, delle leghe, delle federazioni, degli atleti, dei produttori di attrezzature, degli organizzatori di eventi.

Codice libro:

cod. 361.55

Sommario:

Partendo dalla concezione sistemica dell’azienda, l’opera affronta il contenuto dell’economia aziendale, considerandola come teoria generale e specializzazione per tipi di operatività; affronta poi il contenuto della ragioneria, considerandola come teoria generale e specializzazione per tipi di procedure.

Codice libro:

cod. 361.68

Autori:

Titolo: Economia dell'innovazione

Disegni organizzativi, pratiche lavorative e performance d'impresa

Sommario:

Un quadro approfondito delle indispensabili complementarità tra innovazioni tecnologiche, innovazioni organizzative e nuove pratiche di lavoro come via di uscita alla crisi di produttività dell'economia italiana. Un quadro approfondito (teorico ed empirico) presentato lucidamente all’attenzione degli studenti, dei manager, dei consulenti, nonché agli attori delle parti sociali e delle politiche pubbliche.

Codice libro:

cod. 367.22

Sommario:

Il volume affronta i temi caratteristici dell’economia e della gestione delle imprese di assicurazione nel rinnovato quadro strategico e operativo. La trattazione inquadra il sistema normativo e di vigilanza dell’attività assicurativa, e sviluppa le tematiche relative all’analisi dei processi produttivi, differenziati in funzione della soddisfazione del cliente e delle logiche di mantenimento/espansione della posizione competitiva sul mercato.

Codice libro:

cod. 367.27

Sommario:

Un’indagine sulla capacità di risposta del nostro sistema assicurativo alle novità regolamentari che, nel prossimo futuro, saranno introdotte dal regime comunitario di vigilanza della solvibilità aziendale, meglio noto come Solvency II.

Codice libro:

cod. 365.662

Sommario:

La responsabilità che le aziende hanno nei confronti dei propri dipendenti e, in particolare, le politiche di conciliazione tra esigenze legate alle attività di lavoro e responsabilità legate alla vita privata e familiare. Il volume mira a ricostruire una sorta di “stato dell’arte” del tema, che possa costituire una valida base per tutti quegli studiosi che potranno in futuro essere interessati a svolgere ricerche di carattere maggiormente analitico ed empirico.

Codice libro:

cod. 1046.95