Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

Il volume prende in esame l’esperienza dell’imprenditoria femminile, caratterizzata da un approccio “a rete” e dalla tendenza a integrare dimensione professionale e privata. Il libro, estendendo all’imprenditoria femminile le ricerche esistenti sul capitale relazionale, intende approfondirne il ruolo nella fase di start-up, cercando di identificare il contributo che le relazioni costruite apportano all’impresa e il loro impatto rispetto alle opportunità di successo.

Codice libro:

cod. 365.855

Sommario:

Il volume, evidenziati i limiti dell’attuale comportamento strategico delle università, riconosce ai sistemi di pianificazione e controllo il ruolo di meccanismi di coordinamento atti a recuperare sia l’unità di indirizzo, da intendersi come sviluppo della leadership e di un interesse sovraordinato comune a tutti i livelli organizzativi, sia l’economicità, come sintesi di efficienza e di efficacia gestionale e sociale.

Codice libro:

cod. 365.856

Autori:

Giuseppe Paolone, Stefania Migliori

Titolo: Introduzione alla Contabilità industriale.

Scopi, sistemi, procedimenti di rilevazione

Sommario:

Il volume focalizza l’attenzione sull’analisi e la determinazione dei costi aziendali corrispondenti alla produzione concreta, nelle correnti condizioni produttive (costi effettivi), ovvero al volume normale di produzione e alle normali prestazioni operative dei fattori produttivi (costi standard).

Codice libro:

cod. 367.63

Autori:

Ermeneia

Titolo: Beauty Report 2011.

Secondo rapporto sul valore dell'industria cosmetica in Italia

Sommario:

Il volume presenta il secondo Rapporto sull’industria cosmetica in Italia, un appuntamento annuale di informazione, interpretazione e confronto sul settore, diretto a operatori economici, consumatori, media e istituzioni, allo scopo di far conoscere meglio la realtà economico-imprenditoriale e di presidiare l’attraversamento dell’attuale fase di crisi.

Codice libro:

cod. 1820.237

Sommario:

Il volume presenta alcune riflessioni relative all’analisi e all’interpretazione degli equilibri economici delle aziende del terzo settore, attraverso la proposizione, in particolare, di variabili finalizzate alla “misurazione” dell’efficienza nell’utilizzo delle risorse a disposizione di tali aziende.

Codice libro:

cod. 365.864

Autori:

Michele Bricchi, Enrico Fabrizi, Giuseppe Quattrone, Francesco Timpano

Titolo: La sicurezza diseguale.

Gli infortuni sul lavoro in provincia di Piacenza. Analisi e indicazioni di politica economica

Sommario:

Il volume analizza il fenomeno degli infortuni sul lavoro tra il 2005 e il 2008 nel territorio piacentino nel settore manifatturiero e in una parte del settore dei servizi. Ne emerge l’esistenza di un dualismo tra un mondo di aziende “sicure” e un mondo di aziende “insicure” che determina un fenomeno che è possibile definire di “sicurezza diseguale”.

Codice libro:

cod. 365.870

Autori:

Flavio Sangalli

Titolo: Manufatti organizzativi.

Modelli e percorsi di sviluppo organizzativo di Confartigianato Imprese in Lombardia

Sommario:

La ricerca, svolta attraverso un’indagine a cui hanno partecipato oltre 60 segretari, direttori e responsabili operativi del sistema Confartigianato Lombardia, ha prodotto un quadro generale dello stato organizzativo del sistema regionale e indicato una serie di attività di miglioramento, poi definite in piani imprenditoriali nei territori.

Codice libro:

cod. 1820.238

Autori:

Titolo: L'Italia che compete.

L'Italian Way of Doing Industry

Sommario:

Un nuovo modo di fare impresa e di competere con successo sta nascendo in Italia! Lo testimoniano alcuni degli studiosi che più a fondo hanno studiato il sistema produttivo italiano, così come alcuni imprenditori (tra i più innovatori) che presentano i problemi e le prospettive del loro settore e delle loro imprese.

Codice libro:

cod. 1332.15

Sommario:

In questo fascicolo: due provvedimenti di giudici monocratici, rispettivamente dei Tribunali di Verona e di Belluno, che interessano il diritto processuale civile; la sentenza del Tribunale di Trieste, che riconosce ai sindaci di società a responsabilità limitata la facoltà di denunzia di gravi irregolarità nella gestione; l’interessante sentenza del TAR Veneto sul tema di attualità del project financing…

Codice libro:

cod. 1820.239

Autori:

Davide Antonioli, Annaflavia Bianchi, Massimiliano Mazzanti, Sandro Montresor, Paolo Pini

Titolo: Strategie di innovazione e risultati economici.

Un'indagine sulle imprese manifatturiere dell'Emilia Romagna

Sommario:

Il volume tenta di coniugare interessi di ricerca scientifica ed esigenze dell’attore pubblico di valutare l’impatto dell’intervento a sostegno dell’innovazione, presentando un quadro delle strategie innovative delle imprese manifatturiere, con almeno 20 addetti, localizzate in Emilia-Romagna e una specifica analisi del Programma Regionale per la Ricerca Industriale, Innovazione e Trasferimento Tecnologico (PRRIITT).

Codice libro:

cod. 365.874