Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

I risultati di una ricerca sviluppata nell’ultimo triennio nell’ambito del CREAP, che ha istituito un Osservatorio sulla comunicazione nella governance delle società di servizi di pubblica utilità, nell’intenzione di approfondire l’efficacia effettiva della comunicazione rivolta agli stakeholder e diffusa mediante l’impiego del canale internet, delineandone altresì le tendenze evolutive e le linee di miglioramento per l’ottimizzazione delle relazioni impresa/ambiente.

Codice libro:

cod. 365.875

Sommario:

Il libro presenta i risultati di un progetto di ricerca-formazione-azione che è partito dall’analisi dei fabbisogni delle imprese e dei sistemi produttivi locali e ha cercato di mobilitare le imprese e gli altri attori del territorio per una crescita della consapevolezza sui problemi da affrontare per produrre idee condivise e lanciare progetti imprenditoriali e azioni collettive.

Codice libro:

cod. 365.877

Autori:

Matteo Pozzoli, Giacomo Manetti

Titolo: Pianificazione e controllo per le aziende non profit.

Valutazioni di efficacia, efficienza, economicità ed impatto socio-economico

Sommario:

La pianificazione e il controllo dell’andamento gestionale e dell’impatto socio-economico delle attività svolte rappresentano per le aziende non profit un vincolo istituzionale e morale. Il volume dedica ampio spazio all’esame della letteratura e della prassi sull’argomento, ricorrendo alla presentazione di alcune best practice di settore.

Codice libro:

cod. 365.879

Sommario:

Un quadro sintetico dei principali ambiti di applicazione della mediazione nel nostro ordinamento, che evidenzia aspetti problematici e potenzialità alla luce della vigente normativa. Il testo confronta inoltre le procedure di mediazione degli ordinamenti esteri con lo scopo di stimolare la riflessione rispetto al condiviso obiettivo di rendere l’accesso dei cittadini alla giustizia più rapido, efficiente ed economico.

Codice libro:

cod. 365.887

Autori:

Ettore Croci

Titolo: Shareholder activism.

Azionisti, investitori istituzionali e hedge fund

Sommario:

Il volume analizza il ruolo dello shareholder activism, o attivismo degli azionisti, per determinare il suo contributo alla creazione di valore per le imprese. La creazione di valore è maggiore per le campagne attiviste che si pongono obiettivi di natura economico-finanziaria, come distribuzione di maggiori dividendi, ristrutturazione e vendita della società. Obiettivi legati alla corporate governance creano, invece, meno valore.

Codice libro:

cod. 365.889

Autori:

Laura Michelini

Titolo: La competitività delle imprese nei settori in evoluzione.

Un modello integrato per individuare le determinanti del vantaggio competitivo

Sommario:

Il volume propone un modello di analisi integrato volto a individuare e valutare i fattori che generano un vantaggio competitivo nell’ambito dei settori industriali in evoluzione. La ricerca del vantaggio competitivo è infatti per le imprese odierne una sfida sempre più complessa, a causa di un ambiente di riferimento turbolento e caratterizzato da frequenti e, spesso profonde, trasformazioni.

Codice libro:

cod. 365.886

Autori:

Angelo Riviezzo, Maria Rosaria Napolitano, Giulio Maggiore

Titolo: Acquisizioni nei settori ad alta intensità di conoscenza.

Un'analisi interpretativa basata su casi di successo

Sommario:

Il volume intende analizzare le caratteristiche distintive delle imprese che più frequentemente fanno ricorso alle acquisizioni per accedere a risorse competitive essenziali. Partendo da alcuni significativi casi di frequent acquirer, si propone un’interpretazione delle operazioni di concentrazione nei settori ad alta intensità di conoscenza che guarda alle caratteristiche delle imprese acquirer come a fattori in grado di aiutare a comprendere il successo delle operazioni stesse.

Codice libro:

cod. 365.890

Autori:

Titolo: Imprese e burocrazia.

Sesto Rapporto Nazionale 2011. Come le piccole e micro imprese giudicano la pubblica amministrazione

Sommario:

Il volume presenta il Sesto Rapporto sulla soddisfazione delle Piccole e Micro Imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione, un’indagine nazionale focalizzata sulle imprese fino a 50 dipendenti. La ricerca fornisce una stima dei costi legati agli adempimenti burocratici e si avvale di serie storiche significative, che consentono una lettura diacronica dei fenomeni presi in esame.

Codice libro:

cod. 365.893

Autori:

Titolo: L'economia della piccola impresa.

Rapporto 2011

Sommario:

Il volume presenta il terzo rapporto annuale sull’economia della piccola e media impresa. I diversi saggi proposti si muovono nell’ottica dell’analisi delle vie d’uscita da una crisi che ha perso le connotazioni cicliche e va sempre più acquistando quelle di un nuovo mutamento paradigmatico.

Codice libro:

cod. 365.894

Autori:

Titolo: La successione nelle imprese familiari.

Profili aziendalistici, societari e fiscali

Sommario:

Il volume cerca di cogliere la poliedricità e l’interdisciplinarietà del tema della successione delle imprese familiari, allo scopo di farne emergere la complessità e individuare i molteplici e differenziati problemi che devono essere considerati quando si studia, si vive e si affronta, un processo di successione.

Codice libro:

cod. 365.895