Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Sommario:

Il volume si focalizza sul possibile impiego dell’impairment test come strumento di earnings management. Dopo aver descritto i caratteri che concorrono a definire le politiche di earnings management e analizzato la complessa architettura del test, il libro espone i risultati di una ricerca empirica condotta su un campione di società quotate al Mercato Telematico di Milano.

Codice libro:

cod. 365.896

Sommario:

Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana si è rivelata fragile, isolata, eterodiretta. Ma al di là del primato degli organismi apicali del potere finanziario, il passo lento del nostro sviluppo segue una solida traccia: valore dell'economia reale, lunga durata, relazionalità e rappresentanza.

Codice libro:

cod. 141.16

Sommario:

Il bilancio di esercizio riveste oggi un ruolo di assoluta centralità per l’imprenditore calcistico nella definizione delle strategie da concepire e attuare. Il volume pone a confronto il comparto calcistico nazionale con i maggiori contesti europei nella prospettiva di una ridefinizione delle strategie gestionali, in relazione all’imminente entrata in vigore dei nuovi parametri del Fair Play finanziario dell’UEFA.

Codice libro:

cod. 365.903

Sommario:

The volume contains reports and papers presented at the Trilateral Italy-Poland-Ukraine Conference on “Moving from the crisis to sustainability. Emerging issues in the international context” (Messina, May 2011). The event was an interesting opportunity for discussion, among scholars from various European countries, on economic and legal issues of particular current importance.

Codice libro:

cod. 365.906

Autori:

Titolo: L'Italia media.

Un modello di crescita equilibrato ancora sostenibile?

Sommario:

Un modello socio-economico basato sulla fabbrica di contenute dimensioni, diffusa nel territorio, e sulla specializzazione e integrazione produttiva del distretto industriale. Il volume analizza i casi di Marche e Umbria, un importante terreno di verifica della perdurante validità di un modello che negli ultimi decenni ha rappresentato uno dei maggiori punti di forza del Paese.

Codice libro:

cod. 365.908

Autori:

Giuseppe Paolone, Francesco De Luca

Titolo: Il bilancio di esercizio.

Principi, procedure, valutazioni

Sommario:

Il volume affronta il tema del bilancio di esercizio, quale tipo fondamentale della famiglia dei bilanci, ponendo l’accento sui limiti della funzione informativa e sui relativi modi di superamento. Il testo si rivolge poi all’analisi sistematica dei principi contabili nazionali, e analizza i principi e i criteri di valutazione per la determinazione del reddito imponibile in base alla normativa tributaria.

Codice libro:

cod. 361.83

Autori:

Luisa Pulejo

Titolo: La gender equality nell'economia dell'azienda.

Strategie e strumenti di mainstreaming di genere per lo sviluppo sostenibile

Sommario:

Prendendo spunto dagli aspetti problematici emersi dalla prassi adottata da alcuni enti territoriali nell’utilizzo dell’approccio di genere nella rendicontazione, l’indagine vuole fornire, alle istituzioni pubbliche e alle altre aziende, suggerimenti e spunti di riflessione sulla gender equality, al fine di comprendere se e in che misura il mainstreaming di genere fa parte del loro “DNA”.

Codice libro:

cod. 370.1

Autori:

Biagio Ciao

Titolo: Dynamic Capabilities-centred Business models.

Case studies from turbulent environments

Sommario:

This book focuses on business models within turbulent environments. It aims at highlighting the determinants of firm value creation in both the biotech and semiconductor sectors. By adopting an interpretivism perspective, the analysis explores the business models through the use of open-ended questions, without any conditioning from hypotheses formulated prior to collecting data.

Codice libro:

cod. 371.1

Autori:

Fabio Ciaponi

Titolo: Le dinamiche economico-finanziarie della distribuzione edile.

Redditività, liquidità, solidità e valore dal 2005 al 2009

Sommario:

Il volume esamina le dinamiche economico-finanziarie, nel periodo 2005-2009, di un campione di imprese operanti in un particolare anello della filiera edile, la distribuzione, con lo scopo di comprendere come il settore abbia affrontato la crisi in atto. Le analisi condotte hanno riguardato tre aspetti: la redditività; la liquidità; la solidità patrimoniale.

Codice libro:

cod. 365.915