Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Autori:

Angelo Riviezzo, Maria Rosaria Napolitano, Giulio Maggiore

Titolo: Acquisizioni nei settori ad alta intensità di conoscenza.

Un'analisi interpretativa basata su casi di successo

Sommario:

Il volume intende analizzare le caratteristiche distintive delle imprese che più frequentemente fanno ricorso alle acquisizioni per accedere a risorse competitive essenziali. Partendo da alcuni significativi casi di frequent acquirer, si propone un’interpretazione delle operazioni di concentrazione nei settori ad alta intensità di conoscenza che guarda alle caratteristiche delle imprese acquirer come a fattori in grado di aiutare a comprendere il successo delle operazioni stesse.

Codice libro:

cod. 365.890

Autori:

Titolo: Imprese e burocrazia.

Sesto Rapporto Nazionale 2011. Come le piccole e micro imprese giudicano la pubblica amministrazione

Sommario:

Il volume presenta il Sesto Rapporto sulla soddisfazione delle Piccole e Micro Imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione, un’indagine nazionale focalizzata sulle imprese fino a 50 dipendenti. La ricerca fornisce una stima dei costi legati agli adempimenti burocratici e si avvale di serie storiche significative, che consentono una lettura diacronica dei fenomeni presi in esame.

Codice libro:

cod. 365.893

Autori:

Titolo: L'economia della piccola impresa.

Rapporto 2011

Sommario:

Il volume presenta il terzo rapporto annuale sull’economia della piccola e media impresa. I diversi saggi proposti si muovono nell’ottica dell’analisi delle vie d’uscita da una crisi che ha perso le connotazioni cicliche e va sempre più acquistando quelle di un nuovo mutamento paradigmatico.

Codice libro:

cod. 365.894

Autori:

Titolo: La successione nelle imprese familiari.

Profili aziendalistici, societari e fiscali

Sommario:

Il volume cerca di cogliere la poliedricità e l’interdisciplinarietà del tema della successione delle imprese familiari, allo scopo di farne emergere la complessità e individuare i molteplici e differenziati problemi che devono essere considerati quando si studia, si vive e si affronta, un processo di successione.

Codice libro:

cod. 365.895

Sommario:

Il volume si focalizza sul possibile impiego dell’impairment test come strumento di earnings management. Dopo aver descritto i caratteri che concorrono a definire le politiche di earnings management e analizzato la complessa architettura del test, il libro espone i risultati di una ricerca empirica condotta su un campione di società quotate al Mercato Telematico di Milano.

Codice libro:

cod. 365.896

Sommario:

Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana si è rivelata fragile, isolata, eterodiretta. Ma al di là del primato degli organismi apicali del potere finanziario, il passo lento del nostro sviluppo segue una solida traccia: valore dell'economia reale, lunga durata, relazionalità e rappresentanza.

Codice libro:

cod. 141.16

Sommario:

Il bilancio di esercizio riveste oggi un ruolo di assoluta centralità per l’imprenditore calcistico nella definizione delle strategie da concepire e attuare. Il volume pone a confronto il comparto calcistico nazionale con i maggiori contesti europei nella prospettiva di una ridefinizione delle strategie gestionali, in relazione all’imminente entrata in vigore dei nuovi parametri del Fair Play finanziario dell’UEFA.

Codice libro:

cod. 365.903

Sommario:

The volume contains reports and papers presented at the Trilateral Italy-Poland-Ukraine Conference on “Moving from the crisis to sustainability. Emerging issues in the international context” (Messina, May 2011). The event was an interesting opportunity for discussion, among scholars from various European countries, on economic and legal issues of particular current importance.

Codice libro:

cod. 365.906

Autori:

Titolo: L'Italia media.

Un modello di crescita equilibrato ancora sostenibile?

Sommario:

Un modello socio-economico basato sulla fabbrica di contenute dimensioni, diffusa nel territorio, e sulla specializzazione e integrazione produttiva del distretto industriale. Il volume analizza i casi di Marche e Umbria, un importante terreno di verifica della perdurante validità di un modello che negli ultimi decenni ha rappresentato uno dei maggiori punti di forza del Paese.

Codice libro:

cod. 365.908

Autori:

Giuseppe Paolone, Francesco De Luca

Titolo: Il bilancio di esercizio.

Principi, procedure, valutazioni

Sommario:

Il volume affronta il tema del bilancio di esercizio, quale tipo fondamentale della famiglia dei bilanci, ponendo l’accento sui limiti della funzione informativa e sui relativi modi di superamento. Il testo si rivolge poi all’analisi sistematica dei principi contabili nazionali, e analizza i principi e i criteri di valutazione per la determinazione del reddito imponibile in base alla normativa tributaria.

Codice libro:

cod. 361.83