Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Titolo: Il comparto alimentare e beverage.

Produzione, consumo, packaging e macchinari

Sommario:

Un quadro di riferimento complessivo del settore agro-alimentare, e in modo particolare del comparto beverage. Destinatari del volume sono gli operatori interessati a capire tendenze e problematiche che l’innovazione, la ricerca di qualità e salute, le politiche in atto determinano sul settore.

Codice libro:

cod. 366.68

Autori:

Lorenzo Neri

Titolo: Risk Reporting: Development, Regulation and Current Practice.

An investigation on Italian Stock Market

Sommario:

The book starts from an overview of the economic theories below voluntary and narrative disclosure and then focuses on narrative risk disclosure. It analyzes the risk reporting relevance, reviewes and compares the regulation across a range of different countries, and it finally focus on risk disclosure in the narrative section of annual reports of non financial companies listed on Italian Stock Market.

Codice libro:

cod. 365.891

Autori:

Titolo: Risk reporting e sistemi di controllo interno.

Un'analisi comparata tra Italia e Regno Unito

Sommario:

Uno studio longitudinale sulle pratiche di risk reporting, che prende in esame un campione di banche e un campione di aziende industriali e di servizi, quotate in Italia e nel Regno Unito. Il volume affronta poi il tema dell’efficacia delle norme italiane sul bilancio e sul sistema di controllo interno, nella prospettiva delle società di revisione.

Codice libro:

cod. 365.921

Autori:

Giovanni Bronzetti

Titolo: Le aziende non profit

Un esame degli strumenti di controllo di gestione

Sommario:

Il volume fornisce un quadro generale delle problematiche gestionali delle aziende che operano nel terzo settore, dando rilievo all’applicazione e all’utilizzo degli strumenti gestionali di programmazione e di controllo che sono generalmente utilizzati dalle aziende for profit.

Codice libro:

cod. 364.155

Sommario:

Le regole base del funzionamento dell’impresa, un testo nato per introdurre alla conoscenza dell’Economia Aziendale giovani studenti e studiosi che, privi delle nozioni di base, dovranno misurarsi, un giorno, da cittadini, imprenditori e manager con il complesso fenomeno dell’impresa moderna.

Codice libro:

cod. 367.11

Sommario:

Il libro analizza la strategia di diversificazione delle imprese finalizzata alla creazione del valore per gli azionisti, utilizzando le prospettive attualmente più diffuse: “economico-industriale” e “resource based view”. Il lavoro prende in esame un caso complesso di un’impresa di produzione e distribuzione di energia elettrica, l’Enel, indagata nel suo percorso dalla costituzione come monopolio fino alle recenti scelte strategiche.

Codice libro:

cod. 365.678

Autori:

Raffaella Cerica

Titolo: La catena del valore della qualità

Antecedenti organizzativi e orientamento al cliente per la creazione di performance economico-finanziarie

Sommario:

Il ruolo del TQM è quello di creare e mantenere un sistema di integrazione, coordinamento e supporto dei diversi principi dell’area organizzativa, in funzione del miglioramento continuo delle prestazioni aziendali, senza la pretesa di introdurre tecniche, metodi e modelli potenzialmente innovativi. In questo contesto la customer satisfaction e le variabili organizzative rappresentano un fattore fondamentale per l’applicazione e la diffusione dei principi della qualità e per la performance aziendale.

Codice libro:

cod. 364.174

Autori:

Titolo: L'impresa web.

Social Networks e Business Collaboration per il rilancio dello sviluppo

Sommario:

Il volume, che raccoglie esperienze imprenditoriali e universitarie e contributi basati su casi concreti, analizza e mette a disposizione delle imprese, degli enti non profit, degli enti pubblici, dei centri di formazione, alcuni strumenti per leggere i mutamenti organizzativi e delle professioni, con lo scopo di aiutare a costruire nuove opportunità di crescita, di innovazione e di forza competitiva.

Codice libro:

cod. 366.38