Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Alessandro Margherita, Aldo Romano

Titolo: Fondamenti di Ingegneria del Business

Un approccio sistemico all'analisi e gestione dell'impresa

Sommario:

Il volume, attraverso una concezione sistemica dell’impresa come progetto complesso e un orientamento allo sviluppo di competenze e capacità dinamiche, si pone come efficace strumento di supporto all’apprendimento in curricula universitari focalizzati sul business management, ma anche come manuale di potenziale interesse per manager, professionisti e lettori interessati ad acquisire una prospettiva di frontiera dell’impresa moderna.

Codice libro:

cod. 1059.15

Autori:

Titolo: New prospects for internationalisation.

A Conference Report

Sommario:

In 2008 the Chamber of Commerce of Genoa set up the Permanent Observatory on the Economies of the Mediterranean. It was presented to firms and academics at a conference held on 21st November 2008. This volume contains the proceedings of the conference and a first set of essays focusing on methodological and applicative aspects of country risk analysis, assessment of the short-term volatility of key macroeconomic variables and analyses of sustainability in the long term.

Codice libro:

cod. 365.754

Sommario:

Una ricerca condotta a livello nazionale attraverso la somministrazione di questionari a un campione di 1345 imprese con meno di cinquanta e dieci dipendenti. Il volume fornisce un rilevante “indice di gradimento” espresso dalle imprese sulle performances della PA nei confronti del mondo produttivo. Gli esiti delle analisi consentono di individuare quali elementi dell’intervento delle PA sono percepiti come fattori di qualità negativa e quali elementi e comportamenti massimizzare in quanto capaci di creare valore.

Codice libro:

cod. 365.755

Autori:

Titolo: Fusioni e acquisizioni.

Teorie, metodi, esperienze

Sommario:

Qual è il contributo degli economisti aziendali alla comprensione delle fusioni e acquisizioni fra imprese? Attraverso una serie di riflessioni di natura teorica, metodologica ed empirica sullo stato dell’arte e sui possibili percorsi di sviluppo della ricerca, il volume tenta di fornire una risposta a questo interrogativo.

Codice libro:

cod. 365.760

Autori:

Daniele Calamandrei

Titolo: Archetipi d'impresa.

Istruzioni per uno sviluppo "eroico" della piccola impresa

Sommario:

Il volume vuole aiutare la piccola impresa a cogliere le configurazioni imprenditoriali più ricorrenti come veri e propri “archetipi”, ipotizzando al tempo stesso i più appropriati percorsi evolutivi a seconda della condizione archetipica di partenza. Il testo tenta pertanto di individuare cosa caratterizzi l’Archetipo, cosa significhi intraprendere un percorso, quali opportunità e criticità derivino dall’intraprenderlo da soli o con altre imprese…

Codice libro:

cod. 365.763

Autori:

Titolo: Imprese e socialità.

Reti, innovazione e competenze tra profit e nonprofit

Sommario:

Il libro prende sul serio la sfida lanciata da concetti quali “economia sociale” o “socialità d’impresa” applicando alle esperienze di imprenditorialità sociale criteri di analisi che solitamente si adottano per comprendere il comportamento e le scelte delle imprese orientate al profitto.

Codice libro:

cod. 366.45

Autori:

Stefano Denicolai

Titolo: Economia e management dell'innovazione.

Governo e intermediazione della conoscenza come leva di competitività

Sommario:

Una proposta originale di posizionamento strategico per le aziende intenzionate a preservare nel tempo la propria capacità di innovazione. Le argomentazioni riportate nel testo vengono rafforzate da una serie di case studies e dai risultati di un’indagine sul campo che ha coinvolto un campione di 103 aziende.

Codice libro:

cod. 366.44

Autori:

Silvia Angeloni

Titolo: L'aziendabilità.

Il valore delle risorse disabili per l'azienda e il valore dell'azienda per le risorse disabili

Sommario:

Il volume intende alfabetizzare le aziende sul tema del diritto al lavoro delle persone disabili, promuovendo una cultura della disabilità. Il testo ricorre al modello del disability management, un approccio rivoluzionario nei metodi e nei risultati, perché postula che sia soprattutto l’azienda a doversi adattare alla disabilità e dimostra i molteplici vantaggi connessi alla strategia dell’inclusione.

Codice libro:

cod. 365.773

Autori:

AA.VV

Titolo: In viaggio per Itaca.

Antologia tra cultura e organizzazione. Scritti dedicati a Gianfranco Dioguardi

Sommario:

In occasione dei quarant’anni di attività accademica di Gianfranco Dioguardi, allievi e amici hanno desiderato onorare questa straordinaria avventura intellettuale attraverso vari contributi che riguardano l’idea di azione imprenditoriale nelle sue più differenti forme e manifestazioni. Si ricompone così in queste pagine la complessità dell’azione imprenditoriale quale comportamento dell’individuo proteso tra una tensione culturale e una necessità organizzativa.

Codice libro:

cod. 1820.215

Autori:

Malcolm H. Mcdonald

Titolo: Piani di Marketing

Come prepararli e come utilizzarli al meglio

Sommario:

Da uno fra i massimi guru del marketing a livello mondiale, una lettura essenziale per tutti coloro che sul marketing fondano la propria professione o i propri studi. Il volume, autentico bestseller a livello internazionale, viene qui proposto nella sua sesta edizione, fortemente rinnovato e adattato. Uno strumento didattico e un testo operativo insieme, completo e accessibile, pensato e scritto con un approccio orientato all’implementazione di ogni singolo concetto nella pratica della pianificazione di marketing aziendale.

Codice libro:

cod. 1059.17