Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Sommario:

Le regole base del funzionamento dell’impresa, un testo nato per introdurre alla conoscenza dell’Economia Aziendale giovani studenti e studiosi che, privi delle nozioni di base, dovranno misurarsi, un giorno, da cittadini, imprenditori e manager con il complesso fenomeno dell’impresa moderna.

Codice libro:

cod. 367.11

Sommario:

Il libro analizza la strategia di diversificazione delle imprese finalizzata alla creazione del valore per gli azionisti, utilizzando le prospettive attualmente più diffuse: “economico-industriale” e “resource based view”. Il lavoro prende in esame un caso complesso di un’impresa di produzione e distribuzione di energia elettrica, l’Enel, indagata nel suo percorso dalla costituzione come monopolio fino alle recenti scelte strategiche.

Codice libro:

cod. 365.678

Autori:

Raffaella Cerica

Titolo: La catena del valore della qualità

Antecedenti organizzativi e orientamento al cliente per la creazione di performance economico-finanziarie

Sommario:

Il ruolo del TQM è quello di creare e mantenere un sistema di integrazione, coordinamento e supporto dei diversi principi dell’area organizzativa, in funzione del miglioramento continuo delle prestazioni aziendali, senza la pretesa di introdurre tecniche, metodi e modelli potenzialmente innovativi. In questo contesto la customer satisfaction e le variabili organizzative rappresentano un fattore fondamentale per l’applicazione e la diffusione dei principi della qualità e per la performance aziendale.

Codice libro:

cod. 364.174

Autori:

Titolo: L'impresa web.

Social Networks e Business Collaboration per il rilancio dello sviluppo

Sommario:

Il volume, che raccoglie esperienze imprenditoriali e universitarie e contributi basati su casi concreti, analizza e mette a disposizione delle imprese, degli enti non profit, degli enti pubblici, dei centri di formazione, alcuni strumenti per leggere i mutamenti organizzativi e delle professioni, con lo scopo di aiutare a costruire nuove opportunità di crescita, di innovazione e di forza competitiva.

Codice libro:

cod. 366.38

Autori:

Alessandro Margherita, Aldo Romano

Titolo: Fondamenti di Ingegneria del Business

Un approccio sistemico all'analisi e gestione dell'impresa

Sommario:

Il volume, attraverso una concezione sistemica dell’impresa come progetto complesso e un orientamento allo sviluppo di competenze e capacità dinamiche, si pone come efficace strumento di supporto all’apprendimento in curricula universitari focalizzati sul business management, ma anche come manuale di potenziale interesse per manager, professionisti e lettori interessati ad acquisire una prospettiva di frontiera dell’impresa moderna.

Codice libro:

cod. 1059.15

Autori:

Titolo: New prospects for internationalisation.

A Conference Report

Sommario:

In 2008 the Chamber of Commerce of Genoa set up the Permanent Observatory on the Economies of the Mediterranean. It was presented to firms and academics at a conference held on 21st November 2008. This volume contains the proceedings of the conference and a first set of essays focusing on methodological and applicative aspects of country risk analysis, assessment of the short-term volatility of key macroeconomic variables and analyses of sustainability in the long term.

Codice libro:

cod. 365.754

Sommario:

Una ricerca condotta a livello nazionale attraverso la somministrazione di questionari a un campione di 1345 imprese con meno di cinquanta e dieci dipendenti. Il volume fornisce un rilevante “indice di gradimento” espresso dalle imprese sulle performances della PA nei confronti del mondo produttivo. Gli esiti delle analisi consentono di individuare quali elementi dell’intervento delle PA sono percepiti come fattori di qualità negativa e quali elementi e comportamenti massimizzare in quanto capaci di creare valore.

Codice libro:

cod. 365.755

Autori:

Titolo: Fusioni e acquisizioni.

Teorie, metodi, esperienze

Sommario:

Qual è il contributo degli economisti aziendali alla comprensione delle fusioni e acquisizioni fra imprese? Attraverso una serie di riflessioni di natura teorica, metodologica ed empirica sullo stato dell’arte e sui possibili percorsi di sviluppo della ricerca, il volume tenta di fornire una risposta a questo interrogativo.

Codice libro:

cod. 365.760

Autori:

Daniele Calamandrei

Titolo: Archetipi d'impresa.

Istruzioni per uno sviluppo "eroico" della piccola impresa

Sommario:

Il volume vuole aiutare la piccola impresa a cogliere le configurazioni imprenditoriali più ricorrenti come veri e propri “archetipi”, ipotizzando al tempo stesso i più appropriati percorsi evolutivi a seconda della condizione archetipica di partenza. Il testo tenta pertanto di individuare cosa caratterizzi l’Archetipo, cosa significhi intraprendere un percorso, quali opportunità e criticità derivino dall’intraprenderlo da soli o con altre imprese…

Codice libro:

cod. 365.763

Autori:

Titolo: Imprese e socialità.

Reti, innovazione e competenze tra profit e nonprofit

Sommario:

Il libro prende sul serio la sfida lanciata da concetti quali “economia sociale” o “socialità d’impresa” applicando alle esperienze di imprenditorialità sociale criteri di analisi che solitamente si adottano per comprendere il comportamento e le scelte delle imprese orientate al profitto.

Codice libro:

cod. 366.45