Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Autori:

Stefano Denicolai

Titolo: Economia e management dell'innovazione.

Governo e intermediazione della conoscenza come leva di competitività

Sommario:

Una proposta originale di posizionamento strategico per le aziende intenzionate a preservare nel tempo la propria capacità di innovazione. Le argomentazioni riportate nel testo vengono rafforzate da una serie di case studies e dai risultati di un’indagine sul campo che ha coinvolto un campione di 103 aziende.

Codice libro:

cod. 366.44

Autori:

Silvia Angeloni

Titolo: L'aziendabilità.

Il valore delle risorse disabili per l'azienda e il valore dell'azienda per le risorse disabili

Sommario:

Il volume intende alfabetizzare le aziende sul tema del diritto al lavoro delle persone disabili, promuovendo una cultura della disabilità. Il testo ricorre al modello del disability management, un approccio rivoluzionario nei metodi e nei risultati, perché postula che sia soprattutto l’azienda a doversi adattare alla disabilità e dimostra i molteplici vantaggi connessi alla strategia dell’inclusione.

Codice libro:

cod. 365.773

Autori:

AA.VV

Titolo: In viaggio per Itaca.

Antologia tra cultura e organizzazione. Scritti dedicati a Gianfranco Dioguardi

Sommario:

In occasione dei quarant’anni di attività accademica di Gianfranco Dioguardi, allievi e amici hanno desiderato onorare questa straordinaria avventura intellettuale attraverso vari contributi che riguardano l’idea di azione imprenditoriale nelle sue più differenti forme e manifestazioni. Si ricompone così in queste pagine la complessità dell’azione imprenditoriale quale comportamento dell’individuo proteso tra una tensione culturale e una necessità organizzativa.

Codice libro:

cod. 1820.215

Autori:

Malcolm H. Mcdonald

Titolo: Piani di Marketing

Come prepararli e come utilizzarli al meglio

Sommario:

Da uno fra i massimi guru del marketing a livello mondiale, una lettura essenziale per tutti coloro che sul marketing fondano la propria professione o i propri studi. Il volume, autentico bestseller a livello internazionale, viene qui proposto nella sua sesta edizione, fortemente rinnovato e adattato. Uno strumento didattico e un testo operativo insieme, completo e accessibile, pensato e scritto con un approccio orientato all’implementazione di ogni singolo concetto nella pratica della pianificazione di marketing aziendale.

Codice libro:

cod. 1059.17

Autori:

Titolo: Integrazione di competenze a supporto dei sistemi di gestione costiera.

Il caso Fish-Gate: Progetto Integrato di Gestione delle Risorse

Sommario:

Il volume sintetizza i risultati del progetto Fish Gate. Progetto integrato di gestione delle risorse, proponendo un modello cognitivo clusterizzato che rappresenta una base della cultura essenziale nel Coastal Management. Lo scopo è di sottolineare il ruolo preminente dell’attore pubblico, che, pur incontrando difficoltà nella promozione di un sistema di governance che coinvolga gli altri attori locali, progressivamente diviene baricentro nel new public management.

Codice libro:

cod. 365.777

Sommario:

Una trattazione chiara e didattica degli effetti sul piano finanziario dei tre fondamentali rischi (di credito, di paese, di cambio) che le imprese sui mercati nazionali e internazionali debbono imparare a gestire.

Codice libro:

cod. 366.49

Autori:

Gianluigi Guido, Francesca Bassi, Alessandro Peluso

Titolo: La soddisfazione del consumatore.

La misura della customer satisfaction nelle esperienze di consumo

Sommario:

Il volume presenta una revisione critica degli studi sulla soddisfazione del consumatore come base dello sviluppo di una scala fondata sulle esperienze di consumo, in rapporto ai prodotti shopping, convenience, specialty e ai servizi. Sono presentate applicazioni in campo bancario, assicurativo e distributivo, oltre che in relazione a un costrutto collegato, la customer delight, concludendo con una rassegna degli effetti della soddisfazione per le strategie di marketing delle imprese.

Codice libro:

cod. 365.781

Sommario:

Il volume tende ad analizzare i modelli di gestione della crisi d’impresa, ponendo in risalto la valenza delle soluzioni concordatarie e illustrando come i concetti della pianificazione e della salvaguardia del valore aziendale siano presenti in qualsivoglia modello di gestione normativa della crisi quali elementi ispiratori del dato legislativo.

Codice libro:

cod. 367.46

Sommario:

Il volume traccia l’evoluzione storica del concetto di qualità nelle sue più ampie accezioni e ricostruisce le fasi attraverso le quali un concetto “elementare” ha dato vita al formarsi di una vera e propria disciplina, che spazia, come contenuti, dalle scienze tecniche alle scienze umane e a quelle organizzative e, come campi di applicazione, dall’industria ai servizi della pubblica amministrazione a tutti i livelli.

Codice libro:

cod. 367.47

Sommario:

Attraverso la chiave di lettura fornita dalla teoria dei sistemi complessi, il volume reinterpreta i contributi provenienti da tre aree di rilievo della ricerca economico-manageriale: la knowledge-based theory, la prospettiva dei network e la letteratura sulle alleanze.

Codice libro:

cod. 365.786