Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1063 titoli

Sommario:

Il volume, dopo aver ripercorso le tappe che hanno interessato il processo di armonizzazione contabile, illustra quanto previsto negli IAS/IFRS in materia di principi generali, struttura e forma del bilancio d’esercizio. In particolare, si evidenziano i primi risultati empirici condotti sui bilanci delle società quotate nella Borsa di Milano in merito alle modalità di rendicontazione del prospetto di Comprehensive Income e all’impatto dello stesso sul valore del bilancio.

Codice libro:

cod. 365.825

Sommario:

Giunto alla 44ª edizione, il Rapporto Censis prosegue l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese, individuando i reali processi di trasformazione della società italiana. Su tali temi si soffermano le «Considerazioni generali» che introducono il Rapporto. Nella seconda parte, «La società italiana al 2010», vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno. Nella terza e quarta parte si presentano le analisi per settori: la formazione, il lavoro, il welfare e la sanità, il territorio e le reti, i soggetti economici, i media e la comunicazione, il governo pubblico, la sicurezza e la cittadinanza.

Codice libro:

cod. 141.15

Sommario:

Il volume, alla luce dell’importanza rivestita dalla misurazione e dalla comunicazione dei risultati in chiave di sostenibilità nell’ambito di una gestione aziendale socialmente responsabile, approfondisce tali modalità di misurazione, con particolare attenzione agli impatti sugli stakeholder delle attività svolte, proponendosi di condurre una trattazione critica dei «maggiori» modelli di rendicontazione sociale.

Codice libro:

cod. 365.826

Autori:

Giusy Guzzo

Titolo: Le aziende no profit.

Principi e sistemi di amministrazione e di ragioneria

Sommario:

Il volume tratta quei contenuti di amministrazione e di ragioneria delle aziende no profit che possano contribuire a un’interpretazione sistematica e autonoma delle loro più tipiche produzioni di valore e rilevazioni per il controllo esterno e interno. La trattazione prende le mosse dai contenuti più esterni all’amministrazione e alla ragioneria delle aziende no profit, che sono ritenuti di maggiore influenza su entrambe e, quindi, di migliore ausilio all’interpretazione dei contenuti interni alle due discipline.

Codice libro:

cod. 365.829

Autori:

Titolo: Informazione e management negli enti locali alla vigilia della riforma federale.

La contabilità e i controlli nei comuni e nelle province italiani

Sommario:

La ricerca tratta un tema di particolare attualità alla vigilia dell’emanazione della legge delega per l’attuazione del federalismo fiscale: l’efficienza e l’efficacia delle amministrazioni pubbliche. Scopo del testo è di concorrere alla migliore conoscenza del modo di essere degli enti locali e di portare un contributo al processo di ridefinizione dell’intero settore pubblico italiano.

Codice libro:

cod. 365.831

Sommario:

Il volume intende approfondire il ruolo di specifici sistemi di controllo rispetto all’attuazione di efficaci processi di governo e alla correlata creazione di valore nel contesto aziendale. In particolare, l’analisi considera le relazioni tra corporate governance, controllo della gestione, internal auditing, formazione di valore e sviluppo sostenibile.

Codice libro:

cod. 365.834

Sommario:

Il volume indaga le motivazioni e le variabili fondamentali che inducono i consumatori a scegliere i prodotti che aderiscono a una campagna di cause related marketing, e studia come i contenuti della comunicazione, il prezzo e la tipologia di prodotto possono essere considerati leve determinanti nell’orientare l’acquisto del consumatore e la sua preferenza per il prodotto cause related.

Codice libro:

cod. 365.832

Autori:

Titolo: Fondazioni bancarie, arte e cultura.

Ruolo, risultati e prospettive alla luce di un'analisi territoriale

Sommario:

Il volume presenta una riflessione sul ruolo che le fondazioni di origine bancaria svolgono sul territorio di riferimento nell’ambito dei diversi settori di intervento. Le riflessioni sono il frutto di una ricerca che prende le mosse dall’analisi della documentazione che le fondazioni sono obbligate a redigere per “infomare” la comunità territoriale di riferimento del proprio operato nell’ambito dell’arte e della cultura.

Codice libro:

cod. 365.833

Sommario:

Il volume approfondisce le tematiche di corporate governance nella prospettiva di confronto internazionale e in relazione all’interconnessione dei mercati dei capitali. L’analisi considera l’impatto della globalizzazione sulle strutture di corporate governance, delinea le caratteristiche dei modelli di amministrazione e controllo, esamina i caratteri peculiari dei sistemi di corporate governance in Italia e nei diciannove paesi che propongono sistemi di corporate governance strutturati.

Codice libro:

cod. 365.835

Sommario:

Tra i temi affrontati: crisi dell’economia e controlli giuridici; la sentenza del Tribunale di Verona in tema di nuovo “rito sommario” di cognizione, che affronta la questione della chiamata in causa di terzo; la decisione del giudice del lavoro sull’accesso di cittadini di nazionalità marocchina alle prestazioni assistenziali; la responsabilità omissiva del datore di lavoro per omicidio colposo di lavoratori esposti ad amianto…

Codice libro:

cod. 1820.230