Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Autori:

Titolo: L'economia della piccola impresa.

Rapporto 2009

Sommario:

Il rapporto intende contribuire al dibattito sulle linee di politica economica e sulle misure specifiche per la piccola imprenditoria. Nel volume si affrontano alcune problematiche che attengono alle diversità degli elementi che costituiscono i sistemi di PMI e all’opportunità di leggere i fenomeni che interessano le piccole imprese nel rapporto con quelle di maggiori dimensioni e con i soggetti economici e istituzionali.

Codice libro:

cod. 365.710

Autori:

Titolo: Imprese sotto pressione.

Le trasformazioni economiche locali tra crisi e sviluppo

Sommario:

Il volume contestualizza l’esperienza della Provincia di Bologna e il lavoro del Tavolo per la Salvaguardia del Patrimonio Produttivo nell’ambito delle trasformazioni che il tessuto economico dell’Emilia Romagna ha attraversato nell’ultimo decennio, e presenta i risultati del monitoraggio sulle crisi d’impresa, offrendo spunti di riflessione e di possibile intervento ad amministratori, esperti di politiche industriali e imprenditori, sia per arginare situazioni di crisi, sia per ipotizzare percorsi di sviluppo locale.

Codice libro:

cod. 365.708

Autori:

Titolo: Intangibles.

Profili di gestione e di misurazione

Sommario:

Il volume propone un percorso di approfondimento intorno al tema degli intangibles, esaminandone gli aspetti di analisi, di gestione, di misurazione, di valutazione e di rappresentazione, attraverso una pluralità di prospettive e approcci metodologici. Indaga inoltre la concreta applicazione di alcuni dei concetti, metodi e strumenti proposti dalla letteratura nazionale e internazionale contribuendo a ridurre la distanza creatasi tra ricerca e realtà operativa.

Codice libro:

cod. 365.717

Autori:

Titolo: Comunicazione e branding delle destinazioni turistiche.

Una prospettiva manageriale

Sommario:

Il volume affronta vari aspetti della comunicazione turistica territoriale, fornendo elementi concettuali base, proponendo alcune chiavi di lettura e descrivendo alcune esperienze riferite soprattutto alle regioni adriatiche. L’imperativo che emerge, per le organizzazioni turistiche pubbliche, è assumere prospettive comunicative capaci di coordinare le attività comunicative e di branding dei vari attori territoriali e di valorizzarne i contributi.

Codice libro:

cod. 365.715

Autori:

Titolo: Per lo sviluppo, la competitività e l'innovazione del sistema economico.

Il contributo degli studi di Organizzazione Aziendale

Sommario:

Il testo, alla luce della maturità conseguita dalla disciplina di Organizzazione Aziendale, traccia le possibili relazioni dei contributi recenti nel più ampio dibattito sull’evoluzione sostenibile e sulle potenzialità di sviluppo e innovazione del sistema economico nazionale e internazionale.

Codice libro:

cod. 1820.200

Sommario:

Gli atti del convegno “La Ragioneria e l’Economia aziendale: dinamiche evolutive e prospettive di cambiamento”, organizzato dalla Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale (SIDREA), un’associazione avente lo scopo di promuovere lo sviluppo della base scientifica della cultura economico-aziendale e dei principi di buon governo delle aziende di ogni tipo, dalle imprese alle aziende non-profit, alle amministrazioni pubbliche.

Codice libro:

cod. 1820.201

Sommario:

In questo numero: due sentenze, rispettivamente del Tribunale di Vicenza e del Tribunale di Rovereto, sul tema comune degli “obblighi di informazione”, emerso in modo prepotente nell’attuale crisi finanziaria; un’ordinanza del Tribunale di Verona sulla possibilità di revoca ante causam, in via cautelare, di un amministratore di società; la rilevanza disciplinare della violazione dei limiti del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, decisa dal Tribunale di Venezia.

Codice libro:

cod. 1820.202

Autori:

Gandolfo Dominici

Titolo: E - Marketing

Analisi dei cambiamenti dai modelli di business al mix operativo

Sommario:

La diffusione capillare di Internet e delle tecnologie digitali ha trasformato non solo le strategie di business, ma anche il sistema di relazioni tra imprese e consumatori. I modelli di business, il comportamento del consumatore fino alla gestione operativa del marketing mix devono essere dunque rivisti nell’ottica di tali cambiamenti. Il volume esamina l’impatto delle tecnologie digitali sul marketing, cercando di analizzare come sono cambiati i principi del marketing dello scorso secolo.

Codice libro:

cod. 367.35

Sommario:

Il volume presenta alcune ricerche particolarmente rilevanti che hanno come tema conduttore le esperienze di gestione ambientale, le politiche di prodotto e comunicazione ambientale di note imprese, il consumo sostenibile e l’efficacia dei marchi ambientali.

Codice libro:

cod. 365.726