Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Sommario:

Il volume analizza gli aspetti economici e gestionali delle imprese di e-learning, le cui potenzialità di sviluppo non sono ancora espresse in modo adeguato in Italia. L’e-learning rappresenta difatti un business particolarmente interessante, al quale partecipano varie tipologie di operatori – in molti casi appartenenti a settori connessi (ICT, editoria, produzione multimediale ecc.) –, i quali sono motivati dalle opportunità di qualificare l’offerta formativa, raggiungere nuovi target potenziali o diversificare il portafoglio di attività.

Codice libro:

cod. 365.753

Sommario:

Questo numero della rivista raccoglie numerose sentenze e decisioni di interesse, che lasciano trasparire i riflessi della crisi economica, in materia di giustizia di merito, di diritto bancario, di diritto tributario, di diritto amministrativo…

Codice libro:

cod. 1820.211

Autori:

Francesca Lavorini

Titolo: Condividere competenze nelle organizzazioni.

Un modello di intervento nelle banche

Sommario:

Il volume descrive un esempio concreto di come, alla luce della crisi attuale, debbano e possano essere ripensati gli approcci e i modelli di consulenza manageriale, i sistemi di gestione e le metodologie, attraverso il modello di formazione e sviluppo professionale, apprendimento e condivisione di competenze “tacite” adottato nelle Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia-Romagna.

Codice libro:

cod. 1820.212

Autori:

Titolo: Il settore grafico lombardo.

Innovazione e fabbisogni professionali e formativi

Sommario:

Il volume offre una lettura della struttura e recente dinamica del settore della grafica, e riflette sui cambiamenti radicali e pervasivi che le nuove tecnologie hanno imposto in termini di mercati, prodotti, processi e organizzazione. Il testo riporta poi i principali risultati di un’indagine qualitativa diretta condotta presso 150 imprese lombarde del settore, mettendo a fuoco i fabbisogni formativi derivanti dall’evoluzione tecnologica e dalle sfide imposte dal mercato.

Codice libro:

cod. 365.762

Sommario:

Il volume si propone di cristallizzare i risultati di un confronto – avviato con il Convegno “Valutazione e controllo strategico nelle amministrazioni pubbliche. Dalla fase della pianificazione alla fase del controllo organizzato” – sulle varie problematiche che attengono alla definizione e all’implementazione di un sistema di valutazione e controllo strategico delle amministrazioni pubbliche.

Codice libro:

cod. 365.764

Autori:

Titolo: Logistica su misura.

Indagine sull'innovazione logistica nel distretto calzaturiero delle Marche: competitività e compatibilità ambientale

Sommario:

Il volume, analizzando il livello organizzativo delle relazioni tra imprese e i costi dei trasporti nella circolazione di semilavorati e accessori, tenta di favorire una razionalizzazione della logistica del distretto calzaturiero marchigiano, al fine di individuare non solo i margini per migliorare efficienza e produttività del distretto, ma anche per ridurre l’impatto ambientale delle attività di movimentazione delle merci.

Codice libro:

cod. 365.765

Autori:

Titolo: L'industria della salute
Sommario:

Il volume analizza alcuni degli aspetti fondamentali dell’“industria della salute”, tra cui: il rapporto tra ricerca e industria, la globalizzazione della R&S, la relazione tra salute e sviluppo economico, la mobilità internazionale dei pazienti, alcune importanti dinamiche del mercato farmaceutico e dei settori ad altissima tecnologia nel life-science, come le biotecnologie e la genomica…

Codice libro:

cod. 365.768

Autori:

Simone Trezzi

Titolo: La pianificazione aziendale

Teoria e applicazione

Sommario:

Una presentazione critica della teoria (e la discussione di un caso applicativo) alla base della pianificazione strategica. Un volume indirizzato a esperti e studiosi di economia e gestione aziendale.

Codice libro:

cod. 366.46

Autori:

Andrea Amaduzzi

Titolo: Dal costo al Fair Value

Il nuovo approccio IASB

Sommario:

Il volume presenta il nuovo modello contabile IASB che sta emergendo come convergenza tra i principi contabili europei e quelli nordamericani. Obiettivo del testo è di alimentare un’appropriata riflessione sull’opportunità e sulle modalità di adozione dei principi contabili IAS/IFRS nella realtà italiana, nella convinzione che tutte le parti interessate siano tenute a contribuire al dibattito in corso a livello internazionale.

Codice libro:

cod. 366.48

Sommario:

Il volume, sulla base delle teorie economico-aziendali e con il supporto di specifici casi di aziende di servizi, intende suggerire alcune linee di sviluppo per i sistemi di corporate governance e per gli strumenti che siano in grado di renderli efficaci nel raggiungimento dei fini aziendali, garantendo al tempo stesso la tutela degli interessi collettivi.

Codice libro:

cod. 365.776