Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1063 titoli

Autori:

Carlo Regoliosi

Titolo: L'impresa agrituristica: Status e possibilità di sviluppo

Con un'indagine nel territorio della Regione Lazio

Sommario:

Un’analisi dello status delle imprese agrituristiche nel territorio nazionale, con particolare dettaglio per quelle operanti nella Regione Lazio, al fine di individuare punti di debolezza e possibilità di sviluppo del turismo sostenibile.

Codice libro:

cod. 309.9

Autori:

Roberto Vona

Titolo: Management delle biotecnologie.

Competizione, innovazione e sviluppo imprenditoriale

Sommario:

Indagando sulle ragioni del ritardo dello sviluppo delle biotecnologie, il saggio propone una chiave di lettura manageriale del “fenomeno biotecnologie”, esaminando alcuni convincimenti consolidati in merito: alle modalità di orientamento tra le diverse specializzazioni biotecnologiche; alle logiche da seguire nel definire le scelte di politica economica; ai modelli di gestione da adottare per trasformare il potenziale imprenditoriale delle scoperte scientifiche in vere e proprie attività d’impresa.

Codice libro:

cod. 366.22

Autori:

Sandra Sarno

Titolo: Piccole e medie imprese dell'Italia Meridionale.

Situazione attuale e prospettive di sviluppo del distretto tessile di Sant'Agata de' Goti-Casapulla

Sommario:

Il distretto industriale di “Sant’Agata de’ Goti-Casapulla”: le caratteristiche territoriali e infrastrutturali del distretto; gli enti locali, il relativo sistema bancario e le attività economiche svolte da tali enti; le imprese tessili localizzate nel distretto e le caratteristiche salienti inerenti l’occupazione, il modello imprenditoriale prevalente e i risultati conseguiti a livello economico e finanziario.

Codice libro:

cod. 365.585

Autori:

Andrea Quintiliani

Titolo: La finanza agevolata.

Processi di accrescimento del valore d'impresa

Sommario:

I finanziamenti agevolati in Italia e i riflessi sull’operato delle Pmi. Il libro illustra i profili di specificità dell’impresa beneficiaria di incentivi pubblici, sia dal punto di vista finanziario, sia con riferimento alle modalità di esposizione in bilancio dei contributi agevolati. Partendo da un campione di Pmi molisane, il testo offre spunti di riflessione sul processo di accrescimento o distruzione del valore d’azienda innescato dai finanziamenti agevolati.

Codice libro:

cod. 365.586

Autori:

Michele Pisani

Titolo: La misura delle prestazioni nel bilancio di esercizio.

Il comprehensive income statement

Sommario:

Dopo aver approfondito il significato e il valore informativo del comprehensive income, il volume si propone l’obiettivo di individuare le più opportune modalità di rappresentazione di tale nozione di reddito nel bilancio di esercizio in modo da rendere conto in modo compiuto di tutte le cause di variazione del patrimonio netto intervenute nel periodo amministrativo per effetto della gestione.

Codice libro:

cod. 365.593

Sommario:

La ricerca ha studiato il contributo strategico delle risorse umane alla creazione del valore aziendale e si è proposta di individuare le possibili metodologie di valutazione e rappresentazione in bilancio di tali risorse alla luce dei principi contabili nazionali e internazionali, nonché i criteri e gli strumenti informativi, contabili ed extra-contabili, con cui misurare il valore del “capitale umano” dell’impresa e delle sue relazioni sistemiche con il capitale intellettuale.

Codice libro:

cod. 365.602

Autori:

Stefano Micelli, Vladi Finotto, Donato Bedin

Titolo: Net Globo.

Un nuovo modello a rete per i processi di internazionalizzazione

Sommario:

NetGlobo ha tentato di sviluppare una rete tra istituzioni, imprese e operatori dei servizi, in grado di rispondere alle sfide poste dall’internazionalizzazione. Tale rete si basa sul ruolo di una nuova figura di specialista nello sviluppo delle relazioni internazionali – il Glocal business mover – e sullo sviluppo di relazioni innovative tra le imprese e gli attori dei servizi in Veneto attraverso l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

Codice libro:

cod. 365.601

Autori:

Marco Fazzini

Titolo: Le alleanze strategiche fra compagnie aeree.

Processi operativi, strumenti di controllo e misurazione delle performances

Sommario:

Dopo aver ripercorso l’evoluzione del settore aereo, soprattutto in seguito ai processi di deregolamentazione del mercato, il testo affronta la tematica della cooperazione fra linee aeree ed esamina le ragioni che hanno dato vita al vasto fenomeno aggregativo. Per avere una percezione delle proporzioni, è sufficiente ricordare che soltanto le tre principali alleanze servono circa il 60% del mercato globale.

Codice libro:

cod. 365.607

Autori:

Francesco Napoli

Titolo: Imprese distrettuali.

Una ricerca sulle problematiche economico-aziendali dell'innovazione e dell'internazionalizzazione

Sommario:

Il volume evidenzia come alcune imprese distrettuali italiane stiano superando il tradizionale sistema locale di distretto, esplorando due campi di internazionalizzazione molto promettenti: la distribuzione transnazionale delle diverse attività della catena del valore, e la partecipazione attiva a reti internazionali di divisione del lavoro nell’ambito della produzione e utilizzazione della conoscenza. Il lavoro si conclude con l’analisi del distretto dei produttori di tecnologie per la ceramica di Sassuolo.

Codice libro:

cod. 365.611

Sommario:

Il progetto e-Cluster, iniziativa del piano regionale Veneto Net Goal, ha risposto alla necessità di individuare modelli, idee e pratiche eccellenti per migliorare la competitività del sistema-impresa Veneto, facilitando da una parte lo sviluppo di aziende abilitanti che supportino il passaggio dal modello di distretto tradizionale a quello di e-Cluster, e dall’altra moltiplicando il numero di aziende che si avvalgono dei servizi avanzati offerti da tali aziende abilitanti.

Codice libro:

cod. 365.612