Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1063 titoli

Autori:

Titolo: Aree di criticità nell'applicazione di alcuni principi contabili internazionali.

Lo IAS 38 - Intangibile Assets e l'Ifrs 3 - Business Combinations

Sommario:

Le aree di criticità di due tra i principi contabili internazionali che, per l’ampiezza e la delicatezza delle tematiche affrontate, presentano maggiori discontinuità rispetto alla normativa previgente e, quindi, potenziali difficoltà nella loro applicazione: lo IAS 38 Intangible Assets e l’IFRS 3 Business Combinations.

Codice libro:

cod. 365.666

Autori:

Alessandro Capocchi

Titolo: La redditività aziendale

Le logiche di revenue management

Sommario:

I sistemi di revenue management hanno fatto le prime comparse in alcuni settori (trasporti e alberghiero), ma si prestano ad applicazioni in tutte le aziende produttive con particolare riguardo a quelle manifatturiere. Il volume inquadra il tema da un punto di vista economico-aziendale e ne descrive tutti gli elementi.

Codice libro:

cod. 366.31

Autori:

Flavio Sangalli

Titolo: Le nuove competenze associative.

L'esperienza di sviluppo organizzativo in APA Confartigianato di Milano, Monza e Brianza per aiutare la crescita delle imprese

Sommario:

Dopo aver descritto le dinamiche di sviluppo delle associazioni di rappresentanza imprenditoriale, il volume illustra l’esperienza di sviluppo organizzativo in APA Confartigianato, l’associazione territoriale degli artigiani e delle piccole aziende di Milano, Monza e Brianza.

Codice libro:

cod. 1820.189

Sommario:

In questo numero meritano una segnalazione particolare: l’ordinanza del Tribunale di Rovigo sul diritto d’informazione del socio di una s.r.l.; la sentenza della Commissione Tributaria di Verona sull’assoggettamento all’IVA in caso di cessione intracomuntaria di autovettura; l’ordinanza del Tribunale di Verona in materia di sequestro giudiziale d’azienda in pendenza di istanza di fallimento; la sentenza del Tribunale di Milano sulla “risposta” penale al nuovo insidioso fenomeno del phishing.

Codice libro:

cod. 1820.190

Sommario:

Il 42° Rapporto prosegue l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socioeconomici del Paese, individuando i reali processi di crescita della società italiana. Su tali temi si soffermano le «Considerazioni generali» che introducono il Rapporto. Nella seconda parte, vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno. Nella terza e quarta si presentano le analisi per settori: dalla formazione al lavoro, dal welfare e la sanità, alle politiche pubbliche.

Codice libro:

cod. 141.13

Sommario:

Il volume approfondisce, in ottica economico-aziendale, l’esigenza di recupero di rapporti fiduciari nelle relazioni tra imprese e banche, improntati all’efficacia competitiva e all’instaurazione di interazioni di alto profilo nel mercato dei capitali di credito.

Codice libro:

cod. 365.674

Sommario:

Il volume indaga gli aspetti economico-aziendali e contabili del nuovo sistema informativo sanitario alla luce delle recenti modifiche apportate dai competenti Ministeri (Ministero dell’Economia e delle Finanze e della Salute), in particolare per quanto concerne i flussi informativi ministeriali riguardanti il Conto Economico e lo Stato Patrimoniale delle aziende sanitarie, aziende ospedaliere, Irccs, aziende ospedaliere universitarie.

Codice libro:

cod. 367.32

Autori:

Alberto Falini

Titolo: La straordinaria amministrazione.

Elementi di criticità nella comunicazione e nel controllo delle imprese in amministrazione straordinaria

Sommario:

L’amministrazione straordinaria è la procedura che «tende a salvaguardare il “bene-impresa” quale entità oggettiva distinta dall’imprenditore». Insieme all’attività di governo, comunicazione e controllo rappresentano i sistemi che possono consentire a tale amministrazione il perseguimento di una visione orientata all’equilibrato contemperamento degli interessi.

Codice libro:

cod. 365.707

Sommario:

A partire da una disamina relativa all’importanza del tema della responsabilità sociale di impresa in relazione alle pari opportunità di genere, il volume analizza gli strumenti, i risultati e i prodotti attivati a livello del contesto provinciale leccese. Grande attenzione viene posta alla sperimentazione effettuata per applicare realmente in azienda i principi del gender mainstreaming e per giungere a un vero e proprio sistema di certificazione aziendale di genere.

Codice libro:

cod. 365.713