Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Titolo: Intangible assets.

Principi contabili, modalità di reporting e tecniche di valutazione

Sommario:

La ricerca ha inteso approfondire il sistema delle risorse immateriali d’impresa e il loro contributo alla creazione del valore, e si è, altresì, proposta di individuare adeguate metodologie di rappresentazione e valutazione, nonché di analizzare i riflessi sulla dimensione economico-finanziaria dell’azienda di tali risorse, alla luce dei principi contabili nazionali e internazionali.

Codice libro:

cod. 365.546

Autori:

Nunzio Angiola

Titolo: La comunicazione economico-finanziaria dei gruppi italiani quotati.

Un'indagine empirica sull'informativa settoriale

Sommario:

Il lavoro analizza l’informativa settoriale contenuta negli annual report dei gruppi italiani quotati alla Borsa di Milano. Si analizzano: le modalità di individuazione dei settori di attività e geografici; le informazioni contenute negli schemi primari e secondari; i dati settoriali divulgati nella relazione degli amministratori; le relazioni tra il livello di compliance rispetto allo IAS 14 e alcune possibili variabili indipendenti (dimensione operativa, grado di espansione internazionale, indebitamento, ecc.).

Codice libro:

cod. 365.555

Sommario:

Il volume, frutto di un convegno sul futuro dei piccoli comuni, presenta i risultati di un confronto sui percorsi di cambiamento che meglio si attagliano all’azienda comunale di piccole dimensioni. Il testo affronta la problematica della public governance, e ipotizza percorsi evolutivi di tipo istituzionale o attinenti al rapporto tra i piccoli comuni e il più ampio territorio di riferimento.

Codice libro:

cod. 365.559

Autori:

Laura Michelini

Titolo: Strategie collaborative per lo sviluppo della corporate social responsibility.

Caratteristiche e strumenti di gestione delle alleanze tra imprese e organizzazioni non profit

Sommario:

I fattori che hanno contribuito alla diffusione della responsabilità sociale d’impresa. Il testo propone una tassonomia delle possibili forme di collaborazione tra imprese e organizzazioni non profit, e analizza le variabili di due forme specifiche di collaborazione: il cause related marketing e la sponsorizzazione sociale. In conclusione, sono illustrati due casi di partnership strategiche di successo realizzate da Industrie Cartarie Tronchetti (con il marchio Foxy) e da Ikea a supporto dell’UNICEF.

Codice libro:

cod. 365.564

Sommario:

Un’analisi dell’andamento generale del mercato del serramento in legno; i driver che potrebbero modificare lo scenario concorrenziale esistente; la descrizione dei principali raggruppamenti strategici nel comparto; i segmenti omogenei di clienti o di prodotti e le formule organizzative e gestionali efficaci per presidiare l’interfaccia con il cliente e le dinamiche competitive in atto.

Codice libro:

cod. 1490.6

Sommario:

Il volume analizza gli effetti che la gestione dei diversi elementi del Capitale Circolante possono produrre sulla solvibilità complessiva dell’impresa, con una particolare attenzione ai riflessi in termini di risk management, aspetto centrale nell’attuale rapporto tra impresa e mercato finanziario.

Codice libro:

cod. 367.6

Sommario:

Il volume analizza i fenomeni aggregativi attuabili attraverso l’operazione straordinaria di scissione. In particolare, dopo aver richiamato i più comuni tipi di scissione e gli aspetti civilistici, sono esaminate le scissioni strutturate “in forma inversa”. Quest’ultima categoria viene interpretata in ottica economico-aziendale alla luce della disciplina internazionale delle business combination.

Codice libro:

cod. 364.152

Autori:

Gianluca Marchi

Titolo: Conoscenza di mercato per l'innovazione di prodotto

I percorsi delle imprese moda tra creatività e marketing

Sommario:

L’attività di sviluppo delle nuove collezioni nelle imprese dell’abbigliamento, con particolare riferimento alle modalità di apprendimento dal mercato in contesti dove è forte la pressione temporale e dove il valore della conoscenza si riduce molto rapidamente.

Codice libro:

cod. 364.154

Autori:

Enrico Bracci, Emidia Vagnoni

Titolo: Le piccole imprese familiari

Il capitale intellettuale nella gestione del ricambio generazionale

Sommario:

Attraverso la descrizione di casi studio, il testo propone un modello integrato di intervento finalizzato a porre al centro della gestione del ricambio generazionale il capitale intellettuale di impresa in grado di supportare studiosi, operatori e imprenditori nei programmi di ricerca e di intervento.

Codice libro:

cod. 364.165

Autori:

Simone Guercini

Titolo: Il marketing delle destinazioni commerciali

Modernità distributiva e ruolo dei promotori

Sommario:

Gli attori promotori di destinazioni commerciali, il loro ruolo e le attività di marketing integrato che pongono in essere per favorire il raccordo con il mercato delle imprese del retail e dei servizi. Il testo si concentra sugli aggregati specializzati nella distribuzione di abbigliamento, analizzando le organizzazioni impegnate nel generare attrattiva commerciale del centro città e le imprese che promuovono shopping center extraurbani.

Codice libro:

cod. 364.166