Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1063 titoli

Sommario:

Il lavoro interpreta e applica lo IAS 14, Segment reporting, rivisto nel 1997. Si descrive il processo di riforma dello standard originario del 1981, si analizzano le modalità di segmentazione della complessiva operatività aziendale contemplate dal vigente principio contabile, si esamina il contenuto dei report settoriali ed espone una esemplificazione completa sulla redazione del segment reporting.

Codice libro:

cod. 365.595

Autori:

Titolo: Responsabilità sociale d'impresa.

Fondamenti teorici e strumenti di comunicazione

Sommario:

I lavori presentati al convegno Responsabilità sociale di impresa: fondamenti teorici e strumenti di comunicazione. I temi trattati sono quelli dell’etica degli affari e della responsabilità sociale d’impresa, al fine di sottoporre al vaglio critico delle diverse lenti disciplinari – economica, aziendale e giuridica – i fondamenti teorici e gli strumenti di implementazione di condotte aziendali ispirate al paradigma della responsabilità sociale di impresa.

Codice libro:

cod. 365.600

Autori:

Anna Codini

Titolo: Le cooperative sociali.

Assetti di governance e aspetti di gestione

Sommario:

Il volume si propone di ricostruire le principali caratteristiche delle cooperative sociali, mettendo in rilievo elementi di comunanza e di differenziazione rispetto alle imprese, con l’intento di verificare se sia possibile, oltre che opportuno, suggerire a tali realtà l’adozione di un approccio più imprenditoriale alla loro gestione mediante l’estensione di alcuni degli strumenti di management concepiti per le imprese.

Codice libro:

cod. 365.604

Autori:

Nunzio Angiola

Titolo: Ifrs 8, Operating Segments.

Riflessioni sui nuovi orientamenti

Sommario:

Nel 2006, lo IASB emana il nuovo Principio contabile internazionale sul segment reporting, l’IFRS 8, Operating Segments. Il testo descrive l’IFRS 8, che sostituisce lo Standard (IAS 14) del 1997, rispetto al quale presenta alcune differenze sostanziali che attengono principalmente all’approccio da seguire ai fini dell’enucleazione dei settori, alle modalità di preparazione delle informazioni settoriali oggetto di reporting esterno e al contenuto informativo dei report di settore.

Codice libro:

cod. 365.608

Autori:

Rebecca Levy Orelli

Titolo: Gestire la cultura.

La misurazione della performance del patrimonio culturale: principi, strumenti ed esperienze

Sommario:

La prospettiva economico-aziendale per la gestione della cultura: l’assetto istituzionale e le scelte politiche per il governo del patrimonio culturale, i principi e gli strumenti aziendali per la sua gestione e la correlazione fra forme di gestione e performance aziendali. Tra le esperienze di gestione del patrimonio culturale presentate: i Musei Civici Veneziani, il Teatro dell’Opera di Roma, la Biblioteca Malatestiana di Cesena, la Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze e il Fondo Piancastelli di Forlì.

Codice libro:

cod. 365.606

Autori:

Romilda Mazzotta

Titolo: La corporate governance e le performance aziendali.

Un'analisi sulle società italiane quotate in borsa

Sommario:

La corporate governance, nelle sue linee essenziali, individua il modo in cui le aziende si organizzano e la struttura, il funzionamento e il ruolo del Consiglio di amministrazione, elementi da cui dipende il successo d’impresa. Attraverso un’analisi empirica sulle società italiane quotate, il volume studia le interrelazioni della governance con le performance aziendali.

Codice libro:

cod. 365.629

Autori:

Titolo: Dal monopolio alla concorrenza.

La liberalizzazione incompiuta di alcuni settori

Sommario:

Le tappe più significative dei recenti processi di liberalizzazione, definita “incompiuta” in quanto, in alcuni settori come l’energia elettrica, le telecomunicazioni e i trasporti, lo Stato ha dato il via alla privatizzazione delle imprese senza contestualmente liberalizzare i settori stessi, generando così atteggiamenti “viziati” a danno del consumatore finale, dell’efficienza dei mercati e dello sviluppo dell’economia.

Codice libro:

cod. 365.634