Libri di Economia degli intermediari finanziari

La ricerca ha estratto dal catalogo 243 titoli

Sommario:

Questi atti del Convegno “Le Banche Popolari dal XX al XXI Secolo” (Roma, giugno 2014) rap-presentano il sesto evento annuale dedicato in via esclusiva a un segmento fondamentale del si-stema bancario ed economico italiano, esaminato mediante la voce di autorevoli esponenti del governo, del mondo bancario nazionale e della Banca d’Italia, dell’Associazione Bancaria Italiana, illustri accademici e opinion leader.

Codice libro:

cod. 365.1104

Autori:

Cittadinanzattiva

Titolo: Sulla strada del consumattore: da spettatore a protagonista.

Rapporto PiT Servizi 2015/Focus Servizi bancari e assicurativi

Sommario:

Volume composto da due parti: la prima relativa al settore bancario e la seconda dedicata ai servizi assicurativi. In ciascuna parte viene illustrato in modo sintetico il contesto europeo del mercato di riferimento, quindi la situazione dello stesso nel nostro Paese e infine il punto di vista dei consumatori con le relative proposte per un servizio migliore.

Codice libro:

cod. 224.2.3

Autori:

Pier Giovanni Bresciani, Alessandra Sartori

Titolo: Innovare i servizi per il lavoro: tra il dire e il mare.

Apprendere dalle migliori pratiche internazionali

Sommario:

Imparare dalle migliori pratiche costituisce un valore di riferimento e un obiettivo concreto per tutti coloro che sono impegnati, ai diversi livelli e con ruoli diversi, nel processo di innovazione dei servizi per il lavoro. Il volume presenta i risultati di una ricognizione ampia e documentata in ambito europeo e internazionale, e si propone di integrare prospettiva politico-istituzionale, approccio giuslavoristico e orientamento manageriale-organizzativo.

Codice libro:

cod. 1820.296

Autori:

Antonella Cappiello

Titolo: Il bilancio dell'impresa di assicurazione

Regole nazionali e principi contabili internazionali

Sommario:

Obiettivo del testo è di tracciare i profili evolutivi del bilancio assicurativo, caratterizzato dal peculiare modello di economicità che contraddistingue l’impresa assicuratrice.

Codice libro:

cod. 365.966

Sommario:

Frutto di un convegno, il volume ospita la presentazione dei risultati di uno studio, condotto con il contributo di ARIME e del Joint Research Centre della Commissione Europea, che analizza alcune classi di attivi finanziari europei (titoli di Stato e obbligazioni societarie, inclusi i covered bond) utilizzabili dalle banche per costituire il “serbatoio” di attivi liquidi richiesto dalle nuove normative.

Codice libro:

cod. 375.2

Sommario:

Un testo per studenti, operatori del settore, banche e imprese, che dalla lettura possono trarre un quadro aggiornato circa le criticità e le opportunità offerte dal sistema dei Confidi.

Codice libro:

cod. 365.1075

Autori:

René Chopard, Gioacchino Garofoli

Titolo: La banca ticinese e l'impresa del nord Italia.

Opportunità d'integrazione transfrontaliera

Sommario:

Facilitare l’incontro fra la domanda delle imprese italiane, in particolare della regione insubrica, e l’offerta delle banche svizzere, nello specifico ticinesi: questo l’oggetto di studio del volume, che non si limita ad analizzare la domanda degli uni e l’offerta degli altri, ma aiuta a contestualizzare il rapporto fra gli attori economici inserendoli in una dinamica di cambiamento strutturale.

Codice libro:

cod. 365.1077

Sommario:

Con questo saggio Gary B. Gorton offre al lettore una prospettiva di analisi innovativa della crisi finanziaria che ha avuto inizio nel 2007 negli Stati Uniti, sviluppi drammatici negli anni successivi, e ancor oggi è lungi dall'aver esaurito i suoi effetti!. Scritto e argomentato con rara chiarezza anche per il lettore non esperto, dimostra che le crisi finanziarie non sono eventi rari, causate da tempeste di fattori casuali. Invece, le crisi finanziarie sono inerenti al nostro sistema finanziario.

Codice libro:

cod. 1420.1.163

Autori:

Titolo: Credito e fideiussioni.

Situazione e prospettive

Sommario:

L’assicurazione del credito costituisce un prodotto poco conosciuto e scarsamente utilizzato dagli operatori di mercato, ma potrebbe essere uno strumento, se non alternativo, sicuramente di supporto alla crescita delle imprese italiane. Il volume descrive lo strumento assicurativo del credito e delle cauzioni a livello giuridico, di mercato, e funzionale, e offre un confronto diretto di testimoni attivi sul campo.

Codice libro:

cod. 1820.279

Autori:

Titolo: Banche locali e territorio in Italia dall'Unità ad oggi.

Atti del Convegno tenuto a Cassino il 16 novembre 2012

Sommario:

Il risultato delle relazioni – ampliate e riviste – presentate al convegno Banche locali e territorio in Italia dall’Unità ad oggi, tenuto a Cassino nel 2012 e organizzato dal Centro interuniversitario di ricerca per la storia finanziaria italiana (CIRSFI). I relatori percorrono la tematica oggetto di discussione secondo una logica geografica e diacronica che conferisce all’insieme dei contributi coerenza e compattezza.

Codice libro:

cod. 363.102