Libri di Economia del turismo, del commercio e dei servizi

La ricerca ha estratto dal catalogo 379 titoli

Sommario:

Il XVIII Rapporto focalizza la sua analisi su: statistiche ed economia; imprese e servizi; competitività delle destinazioni; turismi e mercati; istituzioni e turismo. Raccoglie valutazioni, analisi scientifiche e proposte che tracciano un quadro d’insieme del settore, utile a tutti gli operatori del comparto, sia privati che pubblici.

Codice libro:

cod. 1365.3.4

Sommario:

Partendo dall’analisi di una città – quella di Perugia – dai forti connotati distintivi, in termini storici, orografici e culturali, il volume si interroga sulla crisi dei centri storici delle città di medie dimensioni, di cui spesso sono specchio i servizi commerciali. Come è possibile uscirne? Quali sono i sentieri da perseguire?

Codice libro:

cod. 365.1006

Autori:

Titolo: Roma cresce.

Brasile, Cina e Russia: mercati strategici di un nuovo turismo per l'Italia e la Capitale

Sommario:

Attrarre nuovi flussi turistici migliorando l’accoglienza: questo l’obiettivo del Dipartimento del Turismo di Roma Capitale, che ha basato le proprie politiche di produzione sulla ricerca delle Università romane di Roma Tre, Tor Vergata e Luiss Guido Carli.

Codice libro:

cod. 1365.2.16

Autori:

Brunella Brundu

Titolo: Turismo e città minori in Sardegna.

Alghero e Olbia tra innovazione e percezione

Sommario:

Non sempre il turismo che ha come riferimento specifico una località può essere considerato strettamente dipendente dalle risorse messe in campo da quel luogo. È il caso delle città di Alghero e Olbia, le città più “turistiche” della Sardegna, a cui il volume dedica l’analisi per valutare se il fenomeno che le investe può essere considerato urbano o dovuto all’attrattività esercitata dalle offerte dei rispettivi territori.

Codice libro:

cod. 365.1037

Sommario:

Un testo non solo per la comunità scientifica, ma anche per i manager e le varie professionalità impegnate nell’organizzazione e gestione delle attività ecoturistiche, con particolare riferimento a quelle sviluppate nelle aree protette. Un volume destinato principalmente a coloro che rivestono ruoli chiave nelle attività di gestione e conservazione delle risorse naturali e culturali che costituiscono le attrazioni ecoturistiche primarie.

Codice libro:

cod. 365.1032

Sommario:

L’entertainment rappresenta oggi una delle leve manageriali più utilizzate per differenziare il centro commerciale e consolidare le relazioni con i clienti. Questo libro, utile sia per gli studiosi che per gli operatori della distribuzione, in particolare dei centri commerciali, esamina le dinamiche evolutive in atto e i possibili trend futuri che riguardano il management dell’entertainment sia dal punto di vista strategico che operativo.

Codice libro:

cod. 619.3

Autori:

Elena Dai Prà

Titolo: Geografie del benessere.

La riqualificazione ecosostenibile del comparto termale e paratermale in Trentino

Sommario:

Il volume analizza lo stato dell’arte dei processi e delle pratiche in corso nell’ambito termale e paratermale rispetto all’innovazione eco-sostenibile, e conseguentemente all’adeguamento qualitativo dei servizi, nella provincia di Trento. Sono state selezionate delle aree campione particolarmente significative e, individuate le strutture del comparto ricettivo che presentassero un’offerta wellness e/o termale strutturata, è stata testata la sensibilità nell’adozione di pratiche eco-sostenibili.

Codice libro:

cod. 1387.55

Autori:

Titolo: Rapporto sul turismo italiano 2012-2013.

XIX Edizione

Sommario:

Un quadro dell’evoluzione del turismo nazionale. Il Rapporto costituisce il documento di economia e politica del turismo più continuo e di più lunga tradizione e continua a essere un punto di riferimento che fa cultura e politica del turismo in Italia.

Codice libro:

cod. 1365.3.5

Autori:

Mario Grasso

Titolo: Tour operator e agenzie dettaglianti

Strategie e marketing delle imprese di viaggio

Sommario:

La nuova edizione ampliata e aggiornata di un manuale che ha riscosso successo sia tra gli operatori che tra gli studenti. Le più efficaci strategie di marketing da conoscere e usare nel settore turistico. Una riflessione attenta sul mercato dei viaggi, sempre più differenziato e competitivo.

Codice libro:

cod. 100.331

Autori:

Titolo: Animare un'alternativa mediterranea allo sviluppo.

Il turismo per uno sviluppo relazionale integrato

Sommario:

Aal centro dell’indagine il tema di uno sviluppo territoriale nuovo, ricercato attraverso la rilettura del turismo in chiave di supporto per la valorizzazione endogena e autosostenibile dei piccoli sistemi locali di offerta, assieme alla ricollocazione della dimensione “relazionale” come catalizzatrice dell’integrazione delle dimensioni territoriali tipiche della scala locale.

Codice libro:

cod. 1365.2.9