Books about Economics and Management of State Companies

The search has found 404 titles

Authors:

Simone Fanelli

Title: Il bilancio negli enti pubblici

Caratteristiche e tendenze evolutive

Sumamry:

Questo volume vuole presentare, in maniera critica, le caratteristiche e le peculiarità dei sistemi contabili e di bilancio delle aziende pubbliche. Il testo traccia altresì quelle che sono le tendenze evolutive in tema di contabilità nel settore pubblico in Italia. Dopo un’analisi dell’evoluzione del sistema contabile pubblico in tempi più recenti, il libro si concentra sui sistemi contabili e i documenti di sintesi di cinque ordinamenti settoriali: Enti locali, Regioni, aziende sanitarie, università e istituti scolastici.

Book code:

cod. 377.7

Authors:

Alberto Sardi, Enrico Sorano, Vania Tradori

Title: Il controllo di gestione nelle aziende sanitarie

Dall'impostazione teorica alle logiche applicative

Sumamry:

Il Servizio Sanitario Nazionale italiano vive oggi una fase di profonda trasformazione, segnata da una crescente complessità gestionale e da criticità che ne minacciano la sostenibilità nel medio-lungo periodo. Attraverso un approccio analitico e multidisciplinare, il volume offre un contributo al dibattito sul futuro della sanità pubblica italiana, evidenziando come l’evoluzione degli strumenti di programmazione e controllo possa rappresentare una leva decisiva per il rafforzamento della governance e per la costruzione di un SSN equo, resiliente e sostenibile.

Book code:

cod. 377.9

Sumamry:

Il volume offre una visione d’insieme del diritto sanitario italiano, con specifico riferimento alle competenze, all’organizzazione e alle tipologie di prestazioni rese. Particolare attenzione è riservata: al ruolo dei privati nell’erogazione di prestazioni sanitarie; al quadro normativo delineatosi a seguito dell’emergenza pandemica; alla disciplina del rapporto di lavoro con gli enti del SSN; all’innovativa tematica dell’intelligenza artificiale; agli aspetti del controllo di gestione e del risk management in sanità.

Book code:

cod. 1820.338

Authors:

Bruno Carapella, Antonio Nisio

Title: Il competency management

Un modello per la Gestione e lo Sviluppo delle persone nella Pubblica Amministrazione

Sumamry:

Il Competency Based Human Resources Management costituisce il modello più appropriato per la programmazione, la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle organizzazioni che fondano i loro processi produttivi e relazionali sulla conoscenza. Il modello, illustrato nel volume, consente di definire, selezionare, gestire e sviluppare la competenza delle persone dentro alle organizzazioni e di finalizzarla rispetto alle performance attese dagli stakeholder, e, quindi, con la capacità di creare valore pubblico.

Book code:

cod. 1820.347

Authors:

Adriana Bruno

Title: Governance, efficacia e sostenibilità nelle aziende pubbliche

Uno studio sulla leggibilità delle politiche idriche regionali

Sumamry:

Questo lavoro ha l’obiettivo di interrogarsi sull’efficacia della governance pubblica nel settore idrico, e lo fa attraverso una ricerca empirica sul livello di leggibilità delle policy emanate a tutela delle acque. Il testo dunque mostra e pone interrogativi anche sul conseguente livello di efficacia delle politiche idriche regionali, in particolare nelle regioni del Meridione, nella cornice del più ampio raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo e di sostenibilità dettati dall’Agenda 2030.

Book code:

cod. 374.8

Sumamry:

Attraverso l’analisi degli assetti di governance interni, dei sistemi di pianificazione delle performance e delle strategie di posizionamento strategico delle università italiane, il volume illustra tensioni, contraddizioni e opportunità che emergono quando modelli e logiche differenti – accademico, burocratico, manageriale – si intrecciano e convivono. Con uno sguardo attento alle riforme degli ultimi quindici anni e alle trasformazioni in corso, il testo intende fornire al lettore strumenti e lenti interpretative per comprendere come le università italiane siano cambiate ed evolute nel tempo dal punto di vista economico-aziendale.

Book code:

cod. 377.8

Authors:

Valeria Naciti

Title: Strumenti di gestione e accountability per la parità di genere nelle università

Trent’anni dopo la Dichiarazione di Pechino

Sumamry:

A trent’anni dalla Dichiarazione di Pechino, la parità di genere continua a rappresentare una delle sfide più rilevanti per le istituzioni pubbliche, in particolare per quelle accademiche. Il volume argomenta la necessità di un’evoluzione delle università da enti tradizionalmente orientati alla formazione a organizzazioni pubbliche responsabili, orientate alla creazione di valore condiviso per i propri stakeholder. In una prospettiva economico-aziendale, l’uguaglianza di genere non viene interpretata solo come istanza etica, ma anche come leva gestionale che può contribuire a migliorare la qualità accademica, rafforzare la competitività istituzionale e sostenere la sostenibilità economico-organizzativa nel lungo periodo.

Book code:

cod. 1312.26

Authors:

Fabrizio Mosca

Title: Heritage di prodotto e di marca

Modelli teorici e strumenti operativi di marketing per le imprese nei mercati globali del lusso

Sumamry:

L’heritage nell’ambito del marketing viene considerato quale attributo del product e service concept e rappresenta la sintesi di un sotto-insieme di attributi immateriali simbolici, quali il legame con il passato, la figura del fondatore, le tecniche di lavorazione delle origini, le persone che hanno reso celebre il prodotto, il territorio di origine. L’importanza di questi attributi immateriali segna anche la profonda diversità tra i mercati del lusso e della moda e quelli dei beni di consumo e durevoli, per i quali l’heritage è meno importante.

Book code:

cod. 1531.8

Authors:

Antonino Gentile

Title: La contabilita' degli enti locali in breve

Programmazione, gestione, rendicontazione, controlli

Sumamry:

Ricco di esempi e tavole riepilogative, questo volume vuole offrire in 100 pagine un quadro essenziale, ma ragionato e completo, del sistema contabile degli enti locali.

Book code:

cod. 366.154

Authors:

Paolo Longoni

Title: Il Collegio Sindacale

Funzionamento, poteri, obblighi e responsabilità

Sumamry:

Il volume intende fare il punto sulle diverse questioni che riguardano gli obblighi e i doveri del Collegio Sindacale. Il testo passa in rassegna i requisiti per la nomina, l’indipendenza, le incompatibilità e i casi di ineleggibilità. Segue poi una disamina delle norme di funzionamento del collegio e della tenuta del libro dei verbali. La trattazione prosegue considerando i doveri dei sindaci nello svolgimento delle attività di vigilanza, con un focus particolare sugli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili.

Book code:

cod. 391.5