Libri di Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

La ricerca ha estratto dal catalogo 396 titoli

Autori:

Pierpaolo Forte

Titolo: Aggregazioni pubbliche locali.

Forme associative nel governo e nell'amministrazione tra autonomia politica, territorialità e governance

Sommario:

Il volume riflette sui concetti di ente territoriale e di autonomia locale, proponendo un’analisi sistematica degli strumenti per l’aggregazione tra soggetti pubblici locali, che non trascuri le forze del territorio non necessariamente pubbliche, tra sussidiarietà e governance.

Codice libro:

cod. 365.936

Autori:

Monia Castellini, Emidia Vagnoni

Titolo: La gestione della Farmacia.

Il ruolo del SSN e il modello di remunerazione

Sommario:

Le implicazioni gestionali dell’azienda farmacia quale attore del SSN. Dopo un’analisi delle caratteristiche del settore farmaceutico e della spesa per i farmaci, il lavoro analizza il ruolo della farmacia nella tutela della salute dei cittadini. Lo studio evidenzia come la farmacia rappresenti sempre più la prima struttura alla quale l’utente si rivolge e alla quale è richiesta una crescente collaborazione nei programmi di informazione, prevenzione ed erogazione di prestazioni in coordinamento con le aziende sanitarie locali.

Codice libro:

cod. 365.661

Sommario:

Un manuale in grado di accompagnare nelle sfide quotidiane coloro che (amministratori e consulenti) sono chiamati a progettare e gestire iniziative integrate sul territorio per lo sviluppo locale, quali: attrazione di investimenti, internazionalizzazione delle imprese, ricerca e innovazione tecnologica, pianificazione strategica e progettazione integrata.

Codice libro:

cod. 366.32

Autori:

Raffaella Cerica

Titolo: La catena del valore della qualità

Antecedenti organizzativi e orientamento al cliente per la creazione di performance economico-finanziarie

Sommario:

Il ruolo del TQM è quello di creare e mantenere un sistema di integrazione, coordinamento e supporto dei diversi principi dell’area organizzativa, in funzione del miglioramento continuo delle prestazioni aziendali, senza la pretesa di introdurre tecniche, metodi e modelli potenzialmente innovativi. In questo contesto la customer satisfaction e le variabili organizzative rappresentano un fattore fondamentale per l’applicazione e la diffusione dei principi della qualità e per la performance aziendale.

Codice libro:

cod. 364.174

Sommario:

I risultati di un’indagine sul cambiamento delle Pubbliche Amministrazioni, condotta su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblica. L’indagine analizza programmi nazionali di cambiamento delle PA (Usa, Gran Bretagna e Francia), svolge un’analisi critica delle iniziative promosse negli anni scorsi dal Dipartimento per la Funzione Pubblica ed effettua la ricostruzione di due casi italiani di gestione del cambiamento (Agenzia delle Entrate e Dipartimento delle Politiche di Sviluppo).

Codice libro:

cod. 1332.13

Sommario:

Il volume studia le basi etiche della responsabilità sociale d’impresa secondo la Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica (DSC). Si arricchisce così la DSC dell’apporto strumentale e concettuale di studi e applicazioni pratiche connesse alla responsabilità sociale, mostrando come questi non possano che basarsi su solidi principi etici e antropologici.

Codice libro:

cod. 1135.9

Autori:

Mario Mezzanzanica, Biancamaria Zavanella

Titolo: I numeri della città.

Un quadro socio-economico del comune di Milano sulla base di fonti amministrative

Sommario:

Il volume presenta alcune delle potenzialità informative offerte dai dati raccolti e organizzati in AmeRIcA (Anagrafe Milanese e Redditi Individuali con Archivi), per realizzare studi sulla realtà socio-economica del comune di Milano. Disponendo di informazioni dettagliate riguardo al reddito e alle caratteristiche socio-demografiche dell’universo dei residenti, è possibile studiare la condizione reddituale e occupazionale dei cittadini milanesi, ma anche il supporto del governo locale in materia di politica di sostegno delle fasce deboli della popolazione…

Codice libro:

cod. 365.769

Autori:

Titolo: Assistenza socio-sanitaria in Molise.

Rapporto 2009. Bisogni, strutture, servizi

Sommario:

Un contributo conoscitivo sul sistema di offerta regionale dei servizi socio-sanitari in Molise. Il volume offre spunti di riflessione per operatori del settore e policy maker sul tema della progettazione di strumenti per l’integrazione socio-sanitaria.

Codice libro:

cod. 1130.273

Sommario:

Il volume sottolinea l’opportunità di introdurre le pratiche valutative nei processi decisionali delle nostre amministrazioni e la necessità di costruire i presupposti organizzativi e gestionali senza i quali le nuove riforme rischiano di restare sostanzialmente inattuate. Il testo si caratterizza inoltre per l’analisi di alcune buone pratiche di valutazione delle prestazioni della dirigenza, sia a livello centrale che locale.

Codice libro:

cod. 1801.12