Libri di Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

La ricerca ha estratto dal catalogo 396 titoli

Autori:

Benedetta Siboni

Titolo: La rendicontazione sociale negli enti locali.

Analisi dello stato dell'arte

Sommario:

L’indagine presentata nel volume mostra come l’attuale diffusione della rendicontazione sociale negli enti locali sia ben più elevata di quanto ipotizzato nella prassi e studiato in letteratura, e si presenti in costante crescita. Il volume sostiene, in un contesto fino a oggi oggetto di confusione, l’importanza delle Linee guida per la rendicontazione sociale negli enti locali, recentemente emanate dal Ministero dell’Interno, affinché si possa fornire alla rendicontazione sociale uno sviluppo comune, completo e credibile.

Codice libro:

cod. 365.556

Sommario:

Il libro è dedicato a un’analisi dei processi di creazione di valore, sia nelle imprese sia nelle aziende e amministrazioni pubbliche. Sono illustrate le opportunità applicative di alcune proposte metodologiche innovative sviluppate negli ultimi 30 anni nell’ambito delle ricerche di economia aziendale: l’activity based costing, il benchmarking, la balanced scorecard

Codice libro:

cod. 365.563

Autori:

Titolo: Il governo dei servizi sanitari territoriali.

Logiche, strumenti e processi

Sommario:

Prendendo le mosse da un’analisi dei fattori di rilevanza/centralità dei servizi territoriali, nonché degli attributi che ne rendono unici i sistemi di governance, il volume si focalizza sui processi manageriali dei servizi sanitari territoriali. Sono poi presentate alcune interviste a oltre 70 professionisti dei servizi territoriali.

Codice libro:

cod. 365.565

Autori:

Titolo: Revisione e controlli negli enti locali.

Temi, problemi, applicazioni

Sommario:

Il volume analizza le modalità di controllo sugli enti locali in termini di regolarità contabile-amministrativa e di controllo sulla gestione, alla luce dei cambiamenti in atto. Il percorso di innovazione dei controlli può prendere a modello le esperienze di successo realizzate in altri paesi europei: il Regno Unito, in particolare, ha trovato nella Audit Commission il motore del passaggio da Public Administration a Public Management, riforma che in Italia si tarda a realizzare.

Codice libro:

cod. 1820.174

Sommario:

Il volume si interroga rispetto alla possibilità di delineare l’identità di una specifica categoria di impresa: l’impresa pubblica. La ricerca mira a ricercare gli elementi più significativi per tratteggiare l’identità dell’impresa pubblica.

Codice libro:

cod. 365.573

Sommario:

Il processo di “aziendalizzazione” delle istituzioni scolastiche: i tempi e le modalità di realizzazione alla luce delle disposizioni normative emanate, e la disamina del nuovo sistema dei controlli da parte dei revisori, il quale, per effetto della legge finanziaria 2007, è risultato nuovamente modificato.

Codice libro:

cod. 365.577

Autori:

Antonio Foglio

Titolo: Il marketing pubblico.

Il marketing dello Stato, degli Enti locali, degli Enti pubblici nazionali e territoriali

Sommario:

Con criteri di novità assoluta, questo libro dà una risposta alla necessità di trasferire cultura d’impresa, managerialità, marketing nella pubblica amministrazione. Il libro è supportato da tutta una serie di utilità nel sito (www.francoangeli.it) predisposto nella Biblioteca Multimediale FrancoAngeli.

Codice libro:

cod. 100.510

Autori:

Antonio Meola, Roberto Antonelli

Titolo: Pianificazione strategica, controlli e Peg nella pubblica amministrazione locale

Dal programma elettorale al bilancio sociale e di mandato. Una guida operativa

Sommario:

Un autentico e pratico manuale di istruzioni per l’uso. Una guida nella fase di ideazione del programma elettorale (amministrativo), di costruzione degli strumenti programmatici fondamentali e del piano esecutivo di gestione (Peg). Ma anche di accompagnamento alla gestione ed al controllo delle strategie e delle performance del management dell’ente pubblico.

Codice libro:

cod. 100.621