Libri di Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

La ricerca ha estratto dal catalogo 404 titoli

Sommario:

Il processo di “aziendalizzazione” delle istituzioni scolastiche: i tempi e le modalità di realizzazione alla luce delle disposizioni normative emanate, e la disamina del nuovo sistema dei controlli da parte dei revisori, il quale, per effetto della legge finanziaria 2007, è risultato nuovamente modificato.

Codice libro:

cod. 365.577

Autori:

Titolo: Valutare la qualità

Gli interventi valutativi delle azioni di Fondo Sociale Europeo Obiettivo 3 (2000-2006) della Provincia Autonoma di Trento. Vol. I e Vol. II

Sommario:

L’azione del Fondo Sociale Europeo in Provincia Autonoma di Trento ha rappresentato una formidabile leva per agire sull’innovazione degli strumenti utilizzati dalla Pubblica Amministrazione per rafforzare il proprio sistema di welfare. In fase di bilancio di un’esperienza politica quale il settennio di programmazione Fse 2000-2006, è stato attivato un complesso sistema di valutazione delle azioni sperimentali attuate, che il volume prende in esame. Emerge un sistema in rapida evoluzione, con innovazioni spesso radicali ed efficaci.

Codice libro:

cod. 1046.86

Sommario:

Il volume si interroga rispetto alla possibilità di delineare l’identità di una specifica categoria di impresa: l’impresa pubblica. La ricerca mira a ricercare gli elementi più significativi per tratteggiare l’identità dell’impresa pubblica.

Codice libro:

cod. 365.573

Sommario:

Questo libro (mediante esempi, schemi di sintesi, schede di rilevazione) si propone, come guida operativa in grado di accompagnare i dirigenti delle pubbliche amministrazioni nel complesso cammino verso l’innovazione. Oltre alla trattazione teorica, nel testo sono forniti esempi concreti e applicazioni operative di strumenti tra i più innovativi: quali l’analisi SWOT, l’analisi del Posizionamento Strategico, l’Open Space Technology e la Balanced Scorecard.

Codice libro:

cod. 100.654

Autori:

Marco Ferretti, Chiara Nova, Antonello Zangrandi

Titolo: Finanziare i musei

Promuovere qualità e orientamento al futuro

Sommario:

L’analisi delle diverse forme di finanziamento dei musei in Italia. Il lavoro si propone di comprendere le possibilità a disposizione dei musei per perpetrare la loro mission culturale nel tempo, partendo dalla descrizione delle fonti proprie, attraverso la definizione delle diverse modalità di trasferimenti pubblici, fino ad arrivare alle nuove forme di collaborazione pubblico-privato.

Codice libro:

cod. 1820.171

Autori:

Benedetta Siboni

Titolo: La rendicontazione sociale negli enti locali.

Analisi dello stato dell'arte

Sommario:

L’indagine presentata nel volume mostra come l’attuale diffusione della rendicontazione sociale negli enti locali sia ben più elevata di quanto ipotizzato nella prassi e studiato in letteratura, e si presenti in costante crescita. Il volume sostiene, in un contesto fino a oggi oggetto di confusione, l’importanza delle Linee guida per la rendicontazione sociale negli enti locali, recentemente emanate dal Ministero dell’Interno, affinché si possa fornire alla rendicontazione sociale uno sviluppo comune, completo e credibile.

Codice libro:

cod. 365.556

Autori:

Titolo: Il governo dei servizi sanitari territoriali.

Logiche, strumenti e processi

Sommario:

Prendendo le mosse da un’analisi dei fattori di rilevanza/centralità dei servizi territoriali, nonché degli attributi che ne rendono unici i sistemi di governance, il volume si focalizza sui processi manageriali dei servizi sanitari territoriali. Sono poi presentate alcune interviste a oltre 70 professionisti dei servizi territoriali.

Codice libro:

cod. 365.565