Libri di Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

La ricerca ha estratto dal catalogo 397 titoli

Autori:

Annalisa Cicerchia

Titolo: Il bellissimo vecchio

Strategie creative e modelli d'impresa per il patrimonio culturale

Sommario:

Il volume affronta il tema del patrimonio culturale italiano – il “bellissimo vecchio” che abita il nostro Paese –, prendendo in esame i soggetti – istituzioni, imprese, comunità – che, a dispetto di difficoltà, inefficienze, ritardi, contribuiscono a tenerlo vivo e a proiettarlo verso le generazioni che verranno.

Codice libro:

cod. 364.65.1

Autori:

Aizhan Tursunbayeva

Titolo: Human Resource Management Information Systems in Healthcare.

Processes of development, implementation and benefits realization in complex organizations

Sommario:

This analysis yielded a framework for describing the process through which social context shapes organizational information system innovations over time. This framework, and the taxonomy of expected and realized benefits from Human Resource Information Systems (HRIS), contribute meaningfully to the development of theory in this area and can inform future HRIS research.

Codice libro:

cod. 365.1175

Autori:

Caterina Cavicchi

Titolo: Lo sviluppo sostenibile in azienda sanitaria.

Progettazione, implementazione e misurazione della performance

Sommario:

Il volume indaga in che misura le aziende sanitarie italiane hanno integrato il principio di sviluppo sostenibile nell’ambito della propria operatività e discute la possibile integrazione della sostenibilità nei curricula delle professioni sanitarie. Il testo intende contribuire così sia agli studi economico-aziendali in tema di gestione aziendale e sviluppo sostenibile, sia allo sviluppo di prassi che possano modificare i comportamenti aziendali e degli attori che ne sono parte.

Codice libro:

cod. 365.1190

Autori:

Stefano Pozzoli, Antonio Gitto

Titolo: Trasparenza nelle società partecipate.

Obblighi e opportunità

Sommario:

Il libro sottolinea come i più recenti provvedimenti emessi (dal legislatore, dal Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione e dall’ANAC) in materia di trasparenza ampliano il campo di applicazione soggettivo e oggettivo delle disposizioni previste dal D.Lgs. 33/2013, ritenendo che le società pubbliche debbano soggiacere “all’applicazione totale delle regole di trasparenza”, innestando quindi regole pubblicistiche in aziende organizzate in modo assai diverso rispetto alle amministrazioni pubbliche.

Codice libro:

cod. 374.1.6

Autori:

Titolo: Spending Review e Storytelling.

Come fare di più con meno?

Sommario:

Questo libro nasce come un esperimento sociologico in cui ciascun contributore dal proprio punto di vista riflette sulla spending review e su come si possano immaginare soluzioni nuove a problemi antichi. Ma si potrà davvero fare di più con meno?

Codice libro:

cod. 1820.313

Sommario:

Il volume sviluppa un’analisi delle relazioni di coerenza che intercorrono tra le capacità aziendali di public governance e il dovere di accountability nel contesto del sistema sanitario pubblico, focalizzandosi in particolare sui sistemi di governo e di rendicontazione delle Aziende ospedaliero-universitarie (Aou).

Codice libro:

cod. 374.3

Autori:

Giovambattista Palumbo

Titolo: Fisco 3.0.

Le nuove sfide dell'evasione fiscale e una proposta politica

Sommario:

L’evasione fiscale è un fenomeno complesso, che si sviluppa e alimenta in un contesto spesso connesso alle attività e agli interessi della criminalità organizzata. Il volume analizza tale fenomeno in modo semplice e approfondito, spiegando, dal punto di vista di chi lavora dentro la macchina del Fisco, dinamiche spesso non evidenziate o poco conosciute.

Codice libro:

cod. 2000.1477

Autori:

Forum Ania Consumatori, Censis

Titolo: Gli scenari del welfare.

Più pilastri, un solo sistema

Sommario:

Questo studio vuole essere un’occasione per riflettere sulle potenzialità del nuovo welfare, veicolo irrinunciabile del benessere di famiglie e comunità. Con questo obiettivo è stata elaborata una piattaforma di proposte condivise, concrete e attuabili, che mirano alla promozione di trasparenza, equità ed efficienza del sistema di welfare italiano.

Codice libro:

cod. 2000.1484

Autori:

Nadia Oliva

Titolo: Il bilancio sociale integrato per le Camere di Commercio.

Una proposta alla luce dell'esperienza lombarda

Sommario:

Partendo da un’analisi comparativa di otto realtà camerali lombarde, il volume presenta una proposta di bilancio sociale integrato per le Camere di commercio. L’adozione di uno specifico bilancio sociale può contribuire a produrre una serie di importanti risultati per gli enti camerali e per la collettività in termini, soprattutto, di coinvolgimento del personale, di miglioramento del processo di raccolta delle informazioni e dei dati, di potenziamento dei dialoghi con gli stakeholder e di diffusione della sensibilità della responsabilità sociale.

Codice libro:

cod. 365.1138

Autori:

Andrea Ziruolo

Titolo: Valore pubblico e società partecipate.

Tendenze evolutive della performance

Sommario:

Il volume ha indagato il significato di Valore Pubblico, la sua presenza nella norma e come debba guidare i processi decisionali e gestionali delle società in controllo pubblico locale affinché la loro conduzione tenda sempre più al soddisfacimento del bene collettivo.

Codice libro:

cod. 365.1135