Libri di Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

La ricerca ha estratto dal catalogo 396 titoli

Autori:

Titolo: Family audit: la certificazione familiare aziendale.

Analisi di impatto

Sommario:

La Provincia Autonoma di Trento ha licenziato lo standard Family Audit, uno strumento di certificazione volontaria aziendale volto a promuovere un nuovo approccio culturale sulle tematiche della conciliazione famiglia-lavoro nell’ottica della responsabilità sociale d’impresa. Un tema inedito all’interno dei sistemi di certificazione aziendale, che il volume esplora, con dati interessanti, nel suo impatto sull’azienda e sui lavoratori.

Codice libro:

cod. 1801.23

Sommario:

Il volume si propone di indagare quale sia il valore aggiunto della deontologia per il raggiungimento, da parte dei “professionisti” pubblici, di obiettivi sfidanti e di risultati produttivi efficienti.

Codice libro:

cod. 1801.24

Autori:

Carla Del Gesso

Titolo: La visione sistemica dell'Azienda sanitaria pubblica.

Tendenze evolutive dell'organizzazione, della gestione e della rilevazione nel sistema di tutela della salute

Sommario:

Il testo riprende il contributo del filone di studi tradizionali che si rifà alla teoria dell’azienda come sistema e come combinazione di sottosistemi interrelati e sviluppa l’analisi dell’Azienda sanitaria pubblica con riferimento ai tre particolari momenti dell’azione amministrativa aziendale.

Codice libro:

cod. 373.7

Sommario:

Lo studio analizza comparativamente costi, rendimenti e risultati delle imprese operanti nel trasporto pubblico locale (TPL), con specifico riferimento al settore autolinee, allo scopo di fornire un modello di misurazione delle performance, di individuarne i driver principali e di definire gli standard economici di riferimento.

Codice libro:

cod. 373.8

Sommario:

Il rapporto tra autonomia e performance è un tema centrale nel dibattito sulla pubblica amministrazione. L’argomento viene qui affrontato in rapporto al tema specifico del pubblico impiego, che oltre a rappresentare un’importante componente della spesa pubblica, costituisce snodo fondamentale di cambiamento e tema centrale nelle agende di governo regionali e nazionali.

Codice libro:

cod. 374.1.3

Sommario:

Il lavoro si propone di indagare sulla responsabilità amministrativa, indicando le prospettive alle quali può andare incontro l’istituto della responsabilità che, per caratteristiche strutturali, è connotato da un elevato valore di dinamicità. Lo scarno, sintetico e a volte poco coordinato quadro normativo, infatti, amplifica al massimo l’attività interpretativa della magistratura che, di fatto, è padrona assoluta della materia.

Codice libro:

cod. 1801.25

Autori:

Titolo: Il sistema camerale in Italia.

Ruolo, valore e identità

Sommario:

La cancellazione o il forte depotenziamento delle Camere di Commercio avrebbe ripercussioni negative sul mondo imprenditoriale e con esso verrebbe meno un punto di riferimento importante che permette di supportare economicamente le aziende. Il testo mostra come si tratti di un sistema per nulla inefficiente e addirittura fondamentale, un sistema che tuttavia non è perfetto e che può senz’altro essere migliorato.

Codice libro:

cod. 1820.277

Sommario:

The New Public Management – Npm – has been implemented in Italy since the early Nineties. This research mainly aims to assess the actual implementation state of the reforms in Italian local governments, not only in terms of compliance with the rules, but also, and above all, in the correct interpretation and use of the new accounting and control instruments they have introduced.

Codice libro:

cod. 374.1.4

Autori:

Titolo: I valori del museo.

Politiche di indirizzo e strategie di gestione

Sommario:

Nel volume sono analizzati i molteplici e poliedrici aspetti connessi con la gestione dei beni scientifici e naturalistici, due nuove categorie di beni che caratterizzano molti dei musei universitari italiani e arricchiscono il panorama e l’offerta culturale del nostro paese.

Codice libro:

cod. 382.6