Libri di Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

La ricerca ha estratto dal catalogo 396 titoli

Autori:

Mario Brunetti

Titolo: Modello Enel.

Evoluzione tra monopolio e mercato

Sommario:

Il volume analizza circa “mezzo secolo” di storia del lungo processo di evoluzione organizzativa di Enel (e del sistema di distribuzione dell’energia elettrica in Italia), considerato come un insieme di periodi di crescita graduale e trasformazioni radicali, veri e propri “terremoti” del sistema organizzativo ma anche azioni contenute, ugualmente importanti anche se operanti a scale minori.

Codice libro:

cod. 365.872

Autori:

Loris Landriani

Titolo: Modelli di gestione per le aziende dei beni culturali.

L'esperienza delle Sprintendenze "speciali"

Sommario:

Il volume pone l’attenzione su un istituto centrale nella governance dei beni culturali, le Soprintendenze speciali, anche dette “Poli Museali”, organizzazioni dotate della massima autonomia introdotte in Italia nel 2001 in soli quattro casi in cui il rilevante patrimonio richiedeva una gestione particolare: Roma, Firenze, Venezia, Napoli. Una sorta di esperimento normativo-gestionale di cui si cerca qui di trarre un difficile bilancio.

Codice libro:

cod. 365.898

Autori:

Giovanna Mariani

Titolo: Conoscenza e creazione di valore.

Il ruolo del Business Plan

Sommario:

Intorno al Business Plan ruota da diversi decenni un’ampia letteratura, di matrice accademica ma soprattutto di tipo operativo. Questo volume – rivolto preferibilmente agli studiosi di gestione aziendale – riflette sul contributo strategico svolto da tale metodologia di planning.

Codice libro:

cod. 366.67

Sommario:

Analizzando i modi attraverso cui 6 regioni italiane (Piemonte, Lombardia, Marche, Toscana, Campania e Calabria) affrontano l’applicazione delle linee-guida sull’ictus, il testo offre uno spaccato sul cambiamento organizzativo dei sistemi sanitari.

Codice libro:

cod. 1350.40

Autori:

Maria Antonella Ferri

Titolo: Dai territori alle destinazioni turistiche.

Domanda, offerta e competitività

Sommario:

Un modello di sviluppo per i turismi di nicchia di qualità, basato sulla logica di rete, in grado di mettere in connessione i diversi protagonisti del sistema turistico, alla luce dei principali strumenti legislativi, economici e gestionali indagati.

Codice libro:

cod. 365.920

Sommario:

La situazione delle imprese siciliane nel 2011 e le loro aspettative per il secondo semestre del 2012. Il testo intende fornire agli organi di governo competenti un quadro conoscitivo approfondito del sistema imprenditoriale siciliano, utile nella determinazione delle politiche industriali.

Codice libro:

cod. 1814.2

Autori:

Vincenzo Pisano

Titolo: Le modalità d'entrata nei mercati internazionali.

Il ruolo dell'integration manager nella governance d'impresa

Sommario:

Il volume esamina i principali strumenti della strategia corporate d’impresa, analizzando dettagliatamente le difficoltà d’implementazione in un contesto di espansione del business su scala internazionale e cercando di individuare la presenza di elementi comuni a ogni strumento.

Codice libro:

cod. 619.1

Autori:

Titolo: I dipartimenti ospedalieri nel servizio sanitario nazionale.

Origini, evoluzione, prospettive

Sommario:

Una ricerca che ha coinvolto 33 aziende sanitarie, 66 strutture dipartimentali e oltre 2.500 operatori tra manager, medici e infermieri in diverse Regioni italiane. I risultati offrono dati e indicazioni organizzative al Ministero della Salute, alle Regioni e al management aziendale.

Codice libro:

cod. 1350.42