Libri di Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

La ricerca ha estratto dal catalogo 404 titoli

Autori:

Fabrizio Baldassarre, Annamaria Labroca

Titolo: Public Procurement.

Gli acquisti pubblici fra vincoli giuridici e opportunità gestionali

Sommario:

Un utile strumento di inquadramento e di prospettiva per dirigenti del settore pubblico, manager, giuristi ed esperti di diritto pubblico.

Codice libro:

cod. 366.89

Autori:

Pamela Palmi

Titolo: Le fabbriche della creatività.

Un'analisi organizzativa dei distretti evoluti

Sommario:

Nell’era della competizione globale e della crisi produttiva italiana, i distretti rimangono un modello valido di organizzazione economica delle attività delle imprese, a condizione di assorbire i valori decisivi della cultura e della creatività. Il volume analizza l’identità dei neodistretti industriali e le relative politiche nell’esperienza italiana, e presenta il caso del Distretto Puglia Creativa, unico distretto produttivo della creatività riconosciuto con legge regionale.

Codice libro:

cod. 365.1047

Sommario:

L’esame del bilancio di previsione e l’esame del rendiconto fungono da premessa all’obiettivo principale del volume, costituito dallo studio e dalla successiva elaborazione di un sistema di indicatori specificamente applicabili agli enti locali nazionali, sistema orientato a favorire un miglioramento dei risultati gestionali da essi perseguiti attraverso la propria attività istituzionale.

Codice libro:

cod. 365.1067

Sommario:

I fondamenti dell’economia e del management delle istituzioni pubbliche, un testo basilare per apprendere tutte le conoscenze di base che servono al governo e alla gestione delle aziende pubbliche. Un manuale fondamentale sia per gli studenti universitari dei corsi istituzionali, sia dei master di natura più professionale.

Codice libro:

cod. 367.43

Sommario:

Anche in Italia è iniziato un dibattito sul ruolo della cultura per lo sviluppo socio-economico di un territorio. Questo lavoro ambisce a fornire supporto a tale dibattito con particolare riferimento ai concetti di distretto culturale e distretto culturale evoluto.

Codice libro:

cod. 366.87

Autori:

Mario Brunetti

Titolo: Modello Enel.

Evoluzione tra monopolio e mercato

Sommario:

Il volume analizza circa “mezzo secolo” di storia del lungo processo di evoluzione organizzativa di Enel (e del sistema di distribuzione dell’energia elettrica in Italia), considerato come un insieme di periodi di crescita graduale e trasformazioni radicali, veri e propri “terremoti” del sistema organizzativo ma anche azioni contenute, ugualmente importanti anche se operanti a scale minori.

Codice libro:

cod. 365.872

Autori:

Vincenzo Pisano

Titolo: Le modalità d'entrata nei mercati internazionali.

Il ruolo dell'integration manager nella governance d'impresa

Sommario:

Il volume esamina i principali strumenti della strategia corporate d’impresa, analizzando dettagliatamente le difficoltà d’implementazione in un contesto di espansione del business su scala internazionale e cercando di individuare la presenza di elementi comuni a ogni strumento.

Codice libro:

cod. 619.1

Autori:

Massimo Rossi

Titolo: I progetti di sviluppo.

Metodologie ed esperienze di progettazione partecipativa per obiettivi

Sommario:

Progettare è analizzare e prevedere in un quadro di incertezza. Questa guida ritiene pertanto indispensabile prendere in considerazione due registri: la progettazione orientata al raggiungimento degli obiettivi, che utilizza l’Approccio del Quadro Logico (ottica-obiettivo), e la progettazione partecipativa, attenta alle dinamiche di apprendimento e alla flessibilità (ottica-processo). Una progettazione di qualità deve apprendere dalle esperienze concluse e in corso, capitalizzando i risultati delle valutazioni. Il volume presenta risultati e ampi stralci di valutazioni realizzate a livello internazionale e in Italia, relativi agli aspetti trattati. Massimo Rossi è consulente in tema di progettazione e valutazione per varie Agenzie delle Nazioni Unite, la Commissione Europea, organismi pubblici e privati italiani. Insegna Progettazione e valutazione al Corso di Laurea specialistica in Scienze per la pace di Pisa.

Codice libro:

cod. 563.87

Autori:

Giovanna Mariani

Titolo: Conoscenza e creazione di valore.

Il ruolo del Business Plan

Sommario:

Intorno al Business Plan ruota da diversi decenni un’ampia letteratura, di matrice accademica ma soprattutto di tipo operativo. Questo volume – rivolto preferibilmente agli studiosi di gestione aziendale – riflette sul contributo strategico svolto da tale metodologia di planning.

Codice libro:

cod. 366.67