Libri di Politica economica e finanziaria

La ricerca ha estratto dal catalogo 269 titoli

Sommario:

The book deals with the effects of the electricity industry reforms on the electricity markets and on the use of renewable sources for electricity production. In particular, the book concentrates on the ongoing electricity sector reforms in the Western Balkan states and on the functioning of the Italian electricity market, and examines the impact of liberalization on technical efficiency of the electricity sector in some European Union countries.

Codice libro:

cod. 380.381

Sommario:

Lo studio evidenzia un rapporto sempre più stretto tra i derivati e il settore energetico globale, che utilizza i derivati per soddisfare le proprie esigenze operative e finanziarie. Il settore energetico rappresenta un punto nodale nello sviluppo dell’economia globale: per questo l’effettiva capacità di gestire i rischi da parte degli operatori, del mercato, delle imprese e delle autorità nazionali e internazionali è una condizione necessaria per garantirne crescita e stabilità.

Codice libro:

cod. 367.73

Sommario:

Frutto della Prima Conferenza della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo, il volume dipinge un quadro complessivo non solo attuale, e prova a fornire spunti di riflessione per la costruzione di quelle solide basi sulle quali edificare un’Unione Europea salda, coesa e duratura.

Codice libro:

cod. 365.949

Autori:

Manuela Ciani Scarnicci

Titolo: Il PIL: un problema di valutazione

Dai primi tentativi di calcolo ai giorni nostri

Sommario:

La storia del calcolo del PIL, dall’elaborazione del suo primo concetto fino ai giorni nostri. Elaborazioni e approfondimenti della variabile macroeconomica lasciano al lettore uno spunto per ulteriori ricerche in merito a quello che oggi sembra essere uno dei principali problemi di valutazione di una nazione.

Codice libro:

cod. 367.78

Autori:

Elisabetta Righini

Titolo: Behavioural law and economics.

Problemi di policy, assetti normativi e di vigilanza

Sommario:

In un contesto internazionale dove la finanza globalizzata è sempre più protagonista nel determinare le sorti della ricchezza di interi paesi, la finanzia comportamentale e la behavioral law and economics ci suggeriscono alcune riflessioni e precauzioni per l’adozione delle scelte più opportune nel contesto specifico, storico, economico e sociale, in cui ci troviamo a operare.

Codice libro:

cod. 364.188

Autori:

Titolo: Epicarmo Corbino: docente, ministro e pubblicista.

Frammenti di una figura complessa

Sommario:

Frutto di un convegno organizzato nel 2010 , il testo presenta alcune delle numerose relazioni che hanno ricostruito i “frammenti” della lunga vita e della complessa carriera di Epicarmo Corbino (1890-1984), docente, pubblicista e ministro.

Codice libro:

cod. 363.90

Sommario:

Una riflessione sulle molteplici interpretazioni del dono, sul collegamento tra dono e capitale sociale e tra dono ed economia. Il volume raccoglie gli atti di un convegno sullo “Spirito del dono”, e contiene le risultanze di una ricerca sulla concezione del dono prevalente in un gruppo di giovani studenti e neolaureati in discipline economiche. Illustra infine le politiche sociali che sono state implementate dalle Istituzioni pubbliche, rifacendosi al paradigma del dono, con riferimenti concreti al caso umbro.

Codice libro:

cod. 364.169

Autori:

Giovanni Somogyi

Titolo: Introduzione alla politica economica

Prospettive e strategie della crescita mondiale nel XXI secolo

Sommario:

Il libro illustra gli strumenti teorici che possono aiutare a capire le prospettive dell’economia mondiale, e affronta argomenti quali: la misura e i confronti internazionali della produzione e dello sviluppo; le tematiche della politica monetaria e della politica fiscale; il mercato del lavoro; i cambi e la bilancia dei pagamenti; la cooperazione economica internazionale; la globalizzazione; l’economia italiana e l’integrazione europea.

Codice libro:

cod. 367.44

Autori:

Titolo: I beni relazionali negli scambi sociali ed economici.

Il dono tra interesse egoistico e altruismo puro

Sommario:

Il volume, frutto della conferenza “I beni relazionali negli scambi sociali ed economici”, presenta le risultanze della ricerca interdisciplinare “L’interpretazione dello spirito del dono”. L’iniziativa fa parte di un percorso di approfondimento avviato in Umbria sui temi della gratuità, del dono e della reciprocità, con il contributo del sociologo Alain Caillé, animatore del Movimento Antiutilitarista nelle Scienze Sociali e teorico del “paradigma del dono”.

Codice libro:

cod. 1820.229