Libri di Politica economica e finanziaria

La ricerca ha estratto dal catalogo 273 titoli

Sommario:

Gli atti del convegno in ricordo di Domenico Demarco, storico dell’economia, accademico dei Lincei e studioso apprezzato in tutto il mondo. Gli interventi, prendendo spunto dagli studi di Demarco, si soffermano su tematiche quali: storia sociale, monetaria e finanziaria, rapporto fra storia economica e pensiero economico ed economia italiana.

Codice libro:

cod. 1820.209

Autori:

Unioncamere

Titolo: Le piccole e medie imprese nell'economia italiana.

Riorganizzazione e riposizionamento delle PMI italiane "oltre" la crisi. Rapporto 2009

Sommario:

Il Rapporto 2009 si è posto l’obiettivo di verificare i riflessi della crisi sulla fascia più importante del tessuto manifatturiero del nostro Paese, quella delle PMI, evidenziando segnali relativi a processi di riorganizzazione e riposizionamento. Il quadro che emerge presenta indubbiamente aspetti negativi, ma anche segnali di tenuta della capacità competitiva.

Codice libro:

cod. 1812.31

Autori:

Titolo: Cinquant'anni e più di integrazione economica in Europa.

La goccia e la roccia nell'economia europea

Sommario:

Il volume sottolinea le peculiarità che hanno portato l’Unione europea a essere un’area di prosperità fra le più importanti dell’intera economia mondiale, analizzando il lungo processo di integrazione economica che dura da più di cinquant’anni, i principi che lo hanno ispirato, gli strumenti utilizzati e i diversi traguardi conseguiti, nonché i loro limiti: dalla nascita dell’euro, ai più recenti sviluppi delle principali politiche interne ed esterne dell’Unione.

Codice libro:

cod. 365.771

Autori:

Titolo: Politiche regionali per l'internazionalizzazione delle piccole imprese.

L'esperienza Spring di Regione Lombardia

Sommario:

Il volume analizza le politiche della Regione Lombardia nel contesto della normativa italiana di supporto all’internazionalizzazione, e le confronta con le strategie e gli strumenti attuativi di altre quattro regioni centro-settentrionali: Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Toscana. Il testo presenta poi una “best practice” lombarda, il progetto SPRING, che offre agli imprenditori il supporto di un professionista in grado di accompagnarli nella messa a fuoco di un progetto di internazionalizzazione.

Codice libro:

cod. 365.779

Autori:

Titolo: Lo sviluppo condiviso.

Esperienze di programmazione locale integrata e di sportelli unici per lo sviluppo

Sommario:

Il Progetto INTEC_REG, che ha visto collaborare territori italiani e serbi nell’ambito del Programma di cooperazione INTERREG III A –Transfrontaliero Adriatico, Italia-Paesi Adriatico Orientale, ha permesso di trasferire in Serbia la metodologia europea dei patti territoriali per l’occupazione e di implementare le procedure operative della programmazione locale integrata e degli sportelli per lo sviluppo. Il libro riassume gli obiettivi, i contenuti e i risultati del progetto a beneficio degli operatori della pubblica amministrazione e delle imprese.

Codice libro:

cod. 365.780

Sommario:

Le politiche del lavoro rivestono oggi un’importanza sempre maggiore: occorre infatti garantire l’occupazione effettiva e l’occupabilità delle forze di lavoro, assicurando la formazione richiesta dalle esigenze di competitività delle imprese, oltre a un sostegno reddituale a chi è in attesa di reinserimento lavorativo o alla ricerca di un primo o di un nuovo lavoro. Il volume riporta gli atti del convegno dal titolo “Le politiche attive del lavoro nella prospettiva del bene comune” (Perugia, 2009).

Codice libro:

cod. 364.178

Autori:

Titolo: Public choice e political economy.

I fondamenti positivi della teoria di finanza pubblica

Sommario:

Una riflessione sui fondamenti positivi dell’economia pubblica, le cui strutture teoriche di riferimento sono riconducibili alla public choice e alla political economy, due aree di ricerca di grandi tradizioni ma che suscitano un notevole interesse nell’analisi economica più recente. Il volume raccoglie una selezione dei contributi presentati alla XXI riunione scientifica della Società Italiana di Economia Pubblica.

Codice libro:

cod. 500.46

Sommario:

The book presents a selection of the 115 papers presented at ORAHS2010 by participant researchers coming from 23 countries. Following the feature point of ORAHS, the book focuses on application to concrete situations. In particular, it addresses health policies, operating theatre planning and design, home-care modelling, logistics in health care, capacity planning, what-if and simulation analysis.

Codice libro:

cod. 365.807

Autori:

Antonino Tramontana

Titolo: Per una nuova Europa.

Premesse e prospettive per una politica economica europea

Sommario:

Il volume raccoglie una serie di scritti frutto di cinquant’anni di osservazione e di studio dei più importanti problemi della politica economica europea. In un periodo nel quale si avanzano dubbi e ripensamenti sulla costruzione europea, il testo sottolinea quanto già prospettato in uno scritto del 24 ottobre 1959: la necessità di impostare e condurre una politica anticongiunturale comune europea, atta a superare le carenze e le deficienze delle politiche nazionali.

Codice libro:

cod. 364.182

Sommario:

Due grandi eventi, la “revisione intermedia” e la “valutazione dello stato di salute”, e quattro grandi regolamenti, hanno cambiato, dal 2003, il modello della politica agricola. Il libro parla dei cambiamenti, presenti e futuri, e li spinge in avanti nelle tre dimensioni: costituzionale, di programmazione e di contenuto. Si sofferma quindi sui principali aspetti innovativi delle riforme già fatte e di quelle in cantiere e mette a punto lo schema di funzionamento reale per l’impresa e per il contesto.

Codice libro:

cod. 365.671