Libri di Politica economica e finanziaria

La ricerca ha estratto dal catalogo 269 titoli

Autori:

Titolo: Lo sviluppo condiviso.

Esperienze di programmazione locale integrata e di sportelli unici per lo sviluppo

Sommario:

Il Progetto INTEC_REG, che ha visto collaborare territori italiani e serbi nell’ambito del Programma di cooperazione INTERREG III A –Transfrontaliero Adriatico, Italia-Paesi Adriatico Orientale, ha permesso di trasferire in Serbia la metodologia europea dei patti territoriali per l’occupazione e di implementare le procedure operative della programmazione locale integrata e degli sportelli per lo sviluppo. Il libro riassume gli obiettivi, i contenuti e i risultati del progetto a beneficio degli operatori della pubblica amministrazione e delle imprese.

Codice libro:

cod. 365.780

Sommario:

Le politiche del lavoro rivestono oggi un’importanza sempre maggiore: occorre infatti garantire l’occupazione effettiva e l’occupabilità delle forze di lavoro, assicurando la formazione richiesta dalle esigenze di competitività delle imprese, oltre a un sostegno reddituale a chi è in attesa di reinserimento lavorativo o alla ricerca di un primo o di un nuovo lavoro. Il volume riporta gli atti del convegno dal titolo “Le politiche attive del lavoro nella prospettiva del bene comune” (Perugia, 2009).

Codice libro:

cod. 364.178

Autori:

Titolo: Public choice e political economy.

I fondamenti positivi della teoria di finanza pubblica

Sommario:

Una riflessione sui fondamenti positivi dell’economia pubblica, le cui strutture teoriche di riferimento sono riconducibili alla public choice e alla political economy, due aree di ricerca di grandi tradizioni ma che suscitano un notevole interesse nell’analisi economica più recente. Il volume raccoglie una selezione dei contributi presentati alla XXI riunione scientifica della Società Italiana di Economia Pubblica.

Codice libro:

cod. 500.46

Sommario:

The book presents a selection of the 115 papers presented at ORAHS2010 by participant researchers coming from 23 countries. Following the feature point of ORAHS, the book focuses on application to concrete situations. In particular, it addresses health policies, operating theatre planning and design, home-care modelling, logistics in health care, capacity planning, what-if and simulation analysis.

Codice libro:

cod. 365.807

Autori:

Antonino Tramontana

Titolo: Per una nuova Europa.

Premesse e prospettive per una politica economica europea

Sommario:

Il volume raccoglie una serie di scritti frutto di cinquant’anni di osservazione e di studio dei più importanti problemi della politica economica europea. In un periodo nel quale si avanzano dubbi e ripensamenti sulla costruzione europea, il testo sottolinea quanto già prospettato in uno scritto del 24 ottobre 1959: la necessità di impostare e condurre una politica anticongiunturale comune europea, atta a superare le carenze e le deficienze delle politiche nazionali.

Codice libro:

cod. 364.182

Sommario:

Due grandi eventi, la “revisione intermedia” e la “valutazione dello stato di salute”, e quattro grandi regolamenti, hanno cambiato, dal 2003, il modello della politica agricola. Il libro parla dei cambiamenti, presenti e futuri, e li spinge in avanti nelle tre dimensioni: costituzionale, di programmazione e di contenuto. Si sofferma quindi sui principali aspetti innovativi delle riforme già fatte e di quelle in cantiere e mette a punto lo schema di funzionamento reale per l’impresa e per il contesto.

Codice libro:

cod. 365.671

Autori:

Nino Greco

Titolo: La città e i suoi mari.

Il waterfront tra sostenibilità e governance

Sommario:

Le città stanno vivendo con il mare una nuova era: quella del waterfront. Il waterfront, visto con l’occhio dell’economista, è uno strumento di politica economica molto efficace nel contribuire a superare profonde crisi recessive e promuovere sviluppo sostenibile. Il volume ha analizzato le più significative esperienze maturate a livello mondiale, concentrandosi infine sul waterfront di Catania.

Codice libro:

cod. 365.679

Sommario:

Il ruolo cruciale che il sistema finanziario, il suo livello di sviluppo, il grado di maturità raggiunto dalle istituzioni che lo compongono hanno per le possibilità di crescita delle regioni del Mezzogiorno d’Italia. Un’occasione per riflettere sulla funzione che il credito svolge nel favorire la crescita economica delle regioni in ritardo di sviluppo e, più in generale, sulle tematiche affrontate dalla letteratura economica sul nesso finanza-crescita.

Codice libro:

cod. 365.687

Autori:

Titolo: Seduzione e coercizione in Adriatico.

Reti, attori e strategie

Sommario:

Ripercorrendo la complessa trama dei rapporti con le nazioni dei Balcani occidentali, emerge come da parte italiana vi siano state una costante attenzione e una continuità d’interessi verso quelle regioni. Ma forte è l’impressione che la politica italiana, nelle relazioni interadriatiche, il più delle volte abbia tentato di adottare modelli riconducibili alla politica di potenza. Il volume affronta la questione in un’ottica interdisciplinare e invita a valorizzare di più le reti, le risorse e gli attori in campo.

Codice libro:

cod. 1136.80

Autori:

Titolo: Le città della Fata Morgana.

5° Rapporto sull'economia della provincia di Messina: analisi socio-economica e stili di vita dell'Area dello Stretto

Sommario:

Il Rapporto descrive l’Area Metropolitana dello Stretto, intesa nella sua accezione più vasta, mettendo in luce, sotto il profilo economico, i punti di forza e di debolezza dei due territori (Messina e Reggio Calabria, le città della Fata Morgana). Oltre a indici aggiornati, comparazioni ed elaborazioni di ipotesi su scelte strategiche relative all’intera area, il testo offre un’analisi della percezione della “felicità” nella città di Messina, evidenziandone la dimensione “immateriale” e non economica.

Codice libro:

cod. 365.703