Libri di Pubblicazioni in Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 134 titoli

Autori:

Silvia Gatti

Titolo: Successful Paths.

Designations of Origin, Food and Wine Itineraries, and Territorial Development

Sommario:

In recent years there has been in Italy a continuing growth and evolution in the appreciation and promotion of the Designation of Origin agro-food productions, and the enogastronomy has become one of the cornerstones of the Country’s tourism strategies. The author wants to bring together and annotate in this book the studies that she conducted during the first decade of this century on the value of Designations of Origin, wine tourism, and the development of Designation of Origin territories.

Codice libro:

cod. 10365.8

Sommario:

Le relazioni presentate al Workshop “La Banca di Raffaele Mattioli”, che si è svolto a Pisa il 12 maggio 2017. La figura e l’opera di Raffaele Mattioli, oggetto di rinnovate attenzioni nella letteratura nazionale: sia sotto il profilo biografico, che in una prospettiva tecnico-scientifica.

Codice libro:

cod. 10365.7

Sommario:

Con questa pubblicazione, il GBS propone una riflessione che si inserisce in un processo di crescita nell’ambito della valutazione e rendicontazione sociale degli istituti scolastici, fornendo un proprio contributo frutto degli studi delle buone prassi e delle professionalità nazionali e internazionali in materia di accountability.

Codice libro:

cod. 10365.1

Sommario:

Il termine "governo aziendale" sintetizza la capacità di guidare l’azienda in condizioni di economicità durevole, mediante il coordinamento delle operazioni di gestione. In tale prospettiva, il volume intende porre l’attenzione sul carattere economico del governo aziendale e sul contributo offerto dagli studi di Ragioneria e di Economia Aziendale. Si ritiene, in particolare, che il governo aziendale si realizzi a partire dall’osservazione della dinamica aziendale e ambientale, ma presupponga anche la capacità di generare conoscenza e di guidare i collegati processi gestionali ed organizzativi. L'integrazione informativa e la generazione di conoscenza devono, quindi, guidare i sistemi di governo aziendale all’innovazione dei prodotti e dei processi aziendali, per far fronte al contesto ambientale sempre più complesso e turbolento.

Codice libro:

cod. 10388.1

Autori:

Titolo: Toward the Turin Food Policy.

Good practices and visions

Sommario:

Turin is rich of experiences of practices, projects and policies making the food system more sustainable and fair, touching most of the many dimensions of food: environment, culture, economy, health, social and spatial justice, and so on. This book presents a collection of the more interesting of these experiences, describing them and showing their multidimensionality and integration with the different phases of the food system.

Codice libro:

cod. 11820.2

Autori:

Titolo: La competitività italiana.

Le imprese, i territori, le città metropolitane. Primo Rapporto della Scuola di Governo del Territorio

Sommario:

Questo Rapporto prende in esame la competitività dei sistemi produttivi, dei territori e delle città metropolitane italiane cercando di superare le difficoltà teorico-metodologiche presenti nei più noti studi delle istituzioni internazionali. L'esame viene condotto mediante l'elaborazione di due indicatori relativi alla dotazione produttiva e al contesto territoriale. Le elaborazioni dei dati ufficiali mettono in luce un quadro del Paese più articolato rispetto alle rappresentazioni abituali, ponendo a tema la necessità di incisive politiche di sviluppo locale.

Codice libro:

cod. 11820.3

Autori:

Ermeneia

Titolo: Shoe Report 2016.

Ottavo Rapporto Annuale sul settore calzaturiero e sulle relazioni delle imprese col sistema creditizio e finanziario

Sommario:

L'ottavo Shoe Report, promosso da Assocalzaturifici Italiani e realizzato dalla società Ermeneia - Studi & Strategie di Sistema, come di consueto fa il punto sull'andamento del settore nell'attuale ciclo economico, mettendo in luce il formarsi di tre tipologie di imprese come risultato dell'attraversamento della crisi, ma anche della capacità di reazione attiva rispetto ad essa da parte delle medesime. Ma con lo Shoe Report 2016 si è voluto anche sviluppare più ampiamente una parte monografica, dedicata quest'anno ai rapporti delle imprese calzaturiere con il sistema bancario e con quello finanziario.

Codice libro:

cod. 11820.4

Autori:

Renato Civitillo

Titolo: L'aziendalità del volontariato.

Il non profit nella Provincia di Benevento

Sommario:

Il volume rappresenta il frutto di un’analisi riguardante le attività di volontariato e il Terzo Settore nella provincia di Benevento. Questa ricerca cerca di mettere in luce la scarsa considerazione, per il non profit, di criteri e strumenti di tipo manageriale. L'evidenziazione di questi e di altri elementi di criticità rappresenta il punto di partenza per una riflessione sull'intero Terzo Settore, dalla quale diventa possibile tracciare le linee di evoluzione, sviluppo e miglioramento futuri.

Codice libro:

cod. 10365.3

Sommario:

Il Rapporto 2016 affronta temi che riflettono il complesso contesto economico e istituzionale in cui si muovono oggi le Regioni italiane: dalla difficile congiuntura della finanza pubblica, ai piani di rientro per le gestioni sanitarie, dal riordino delle istituzioni del territorio alla governance del governo locale, la gestione dei fondi comunitari e le riforme nell'offerta dei servizi pubblici.

Codice libro:

cod. 11820.5

Autori:

Titolo: Turin Food Policy.

Buone pratiche e prospettive

Sommario:

Torino offre un sistema alimentare tra i più interessanti d’Italia, è ricca di esperienze pratiche, progetti e politiche che rendono il sistema alimentare locale più sostenibile ed equo. Queste investono le molte dimensioni del cibo: ambiente, cultura, economia, salute, giustizia sociale, governo del territorio, cooperazione internazionale, ricerca. Questo libro, realizzato dalla Città di Torino all’interno del progetto europeo Food Smart Cities for Development, presenta una raccolta delle esperienze più interessanti, descrivendole e mostrando la loro multidimensionalità e l’integrazione con le diverse fasi del sistema alimentare.

Codice libro:

cod. 11820.6