Libri di Economia, economia aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 71 titoli

Autori:

Andrea Incerpi, Barbara Pistoresi, Alberto Rinaldi

Titolo: L'economia italiana in età liberale

Una raccolta di saggi di cliometria

Sommario:

Questo volume presenta tre saggi dedicati ad altrettanti aspetti della storia economica dell’Italia liberale, un tema sul quale Stefano Fenoaltea, il fondatore della cliometria italiana, ha profuso tanti dei suoi sforzi di ricerca.  Questa disciplina utilizza gli strumenti teorici e le tecniche di analisi quantitativa propri dell’economia per indagare quei fenomeni a cui gli storici economici tradizionali avevano tentato di rispondere attraverso indagini qualitativo-descrittive e l’analisi delle fonti. 

Codice libro:

cod. 10363.2

Autori:

Titolo: Dalla crisi allo sviluppo sostenibile

Principi e soluzioni nella prospettiva economico-aziendale

Sommario:

Il presente volume si pone l’obiettivo di investigare i concetti di crisi e di sviluppo sostenibile, anche attraverso gli effetti della pandemia da SARS-COV-2, inquadrando sia le attuali cause del disequilibrio aziendale, sia la proposizione di rinnovati modelli di governance e di business. Tali aspetti sono indagati a partire dalla visione sistemica dell’azienda, in un’ottica unitaria e integrata delle strategie che ne governano le condizioni di sopravvivenza e i processi di sviluppo.

Codice libro:

cod. 10388.13

Sommario:

Il volume raccoglie le relazioni presentate al Convegno del 24 novembre 2021 presso la sede dell’IPE : un incontro di studiosi di diverse aree disciplinari – dalla teologia alla filosofia, dal diritto all’economia – che si sono confrontati sul complesso, multiforme e pluridimensionale tema del lavoro.

Codice libro:

cod. 10365.47

Autori:

Titolo: Una moneta per l’impero

Pratiche monetarie, economia e società nell’Africa Orientale Italiana

Sommario:

Lo studio dei sistemi monetari africani costituisce una lente privilegiata per analizzare la storia economica e sociale dell’Africa durante il periodo coloniale italiano. I saggi raccolti in questo volume presentano i risultati di un progetto di ricerca che ha ricostruito le diverse fasi dell’introduzione delle valute coloniali nei territori africani occupati dall’Italia, mettendo in luce la complessità di una strategia coloniale finalizzata alla creazione di una moneta per l’impero e, allo stesso tempo, le azioni di resistenza, adattamento e negoziazione delle società africane colonizzate.

Codice libro:

cod. 10363.1

Autori:

Titolo: Il monitoraggio e la valutazione d’impatto delle attività formative

Il modello di Fondartigianato in Emilia-Romagna

Sommario:

Attraverso un approccio multidisciplinare che coniuga gli apporti teorici ed empirici delle scienze dell’educazione il volume illustra il modello di monitoraggio e valutazione delle attività formative realizzate in Emilia-Romagna attraverso il finanziamento di Fondartigianato. Tale modello costituisce uno strumento sia per indagare gli impatti della formazione finanziata nel breve-medio termine, sia per adottare indirizzi e scelte strategiche a beneficio di lavoratori e imprese.

Codice libro:

cod. 11820.25

Autori:

Forum Ania Consumatori, Censis

Titolo: Gli scenari del welfare

Il welfare oltre la pandemia

Sommario:

Questa indagine condotta dal Censis per il Forum ANIAConsumatori affronta le attuali complesse dinamiche del sistema di welfare in Italia e riflette su come restituire sicurezza sociale ai cittadini nel nuovo contesto post-pandemico.

Codice libro:

cod. 12000.18

Autori:

Titolo: Scusa non intendevo

Comportamenti s(corretti) sul lavoro e nello smart working

Sommario:

Questo libro è nato nell’ambito di due progetti promossi dalla Regione Emilia-Romagna e finalizzati a studiare e favorire il cambiamento culturale nell’organizzazione, in particolare per quanto riguarda quei comportamenti sottilmente discriminanti sul luogo di lavoro e nello smart working e che riguardano i rapporti tra generi ma, più in generale, i rapporti di valorizzazione o discriminazione delle diversità.


Codice libro:

cod. 11820.29

Sommario:

L’objectif du groupe de démographes réunis dans le cadre du projet PopCrises est précisément de saisir, d’un point de vue démographique, la diversité des crises récentes auxquelles les populations méditerranéennes sont confrontées et celles qui pourraient émerger ou s’affirmer dans les prochaines années. Cet ouvrage dresse un premier panorama des défis que les populations méditerranéennes doivent relever ou d’ores et déjà se préparer à affronter.

Codice libro:

cod. 11820.26

Autori:

Titolo: La performance della pubblica amministrazione locale

Cosa si può imparare dagli altri

Sommario:

Questo volume affronta il tema dell’efficienza ed efficacia della fornitura di servizi degli Stati moderni, in maniera particolare degli enti locali. In questo volume si riportano i risultati di un minuzioso confronto tra operatori ed esperti di cinque Paesi, Italia, Francia, Regno Unito, Belgio, Germania, in modo da far emergere i punti di forza e di debolezza dei vari sistemi.

Codice libro:

cod. 11136.1

Autori:

Titolo: Tecnologie e competenze digitali nelle PMI

L' esperienza del progetto DISKO

Sommario:

Il progetto DISKO – DIgital SKills for Older manager and cOmpanies – ha l’obiettivo di ridurre il “digital divide” dei manager che si trovano ad affrontare percorsi di trasformazione digitale nei propri contesti organizzativi e favorire l’acquisizione di una cultura digitale adeguata a far sì che possano valorizzare il potenziale di innovazione delle PMI nei territori di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Legnano. Attraverso le ricerche sul campo condotte nell’ambito del progetto è stato possibile mettere a fuoco il modo in cui imprese e manager stanno affrontando la trasformazione digitale in atto.


Codice libro:

cod. 11820.30