Books about History of Modern Philosophy

The search has found 136 titles

Authors:

Michele Prospero

Title: Filosofia del diritto di proprietà Vol I

Da Aristotele a Kant

Sumamry:

Il libro ricostruisce l’evoluzione del pensiero e degli istituti giuridici di più lunga durata sul tema della proprietà, mostrando come l’intersezione di economia e diritto conduca alla moderna proprietà intesa quale potere privato di usare le energie lavorative altrui in vista del profitto aziendale.

Book code:

cod. 1136.78

Authors:

Stefano Miniati

Title: Nicholas Steno's challenge for Truth.

Reconciling science and faith

Sumamry:

Though undoubtedly representing a key-figure in the modern history of science, unaccountably few if any studies have been hitherto devoted to a illustration of the science-faith relationship in the life and works of the Dane Nicholas Steno (1638-1686), one of the greatest anatomists of his century, founder of geology and crystallography, who, once in Tuscany, recanted his previous Lutheran faith for Catholicism, took the Holy Orders and was finally beatified by Pope John Paul II.

Book code:

cod. 871.18

Authors:

Ivano Dal Prete

Title: Scienza e società nel Settecento veneto.

Il caso veronese 1680-1796

Sumamry:

Immergendo il lettore nella realtà della Verona del Settecento, questa monografia mette in primo piano gli intrecci tra attività scientifiche e tessuto vivo della società italiana. Attraverso un dettagliato studio di ambienti e contesti, il testo mostra come i dibattiti sulle scienze della vita si incarnino nelle diatribe tra medici galenici e neoterici, pronti a pubblicare libri e opsucoli, organizzare esperimenti per convincere i concittadini della bontà delle rispettive filosofie e terapie.

Book code:

cod. 496.1.66

Authors:

Title: Antonio Rosmini e la Congregazione del Santo Uffizio.

Atti e documenti inediti della condanna del 1887

Sumamry:

Attraverso la documentazione inedita conservata presso l’Archivio della Congregazione per la Dottrina della Fede, il volume analizza i documenti che prepararono il Post obitum (1887), vale a dire la condanna, da parte del Sant’Uffizio, di Quaranta proposizioni tratte dagli scritti di uno dei più grandi pensatori in ambito cristiano, Antonio Rosmini (1797-1855).

Book code:

cod. 496.3.23

Authors:

Title: Federigo Nomi

La sua terra e il suo tempo nel terzo centenario della morte (1705-2005)

Sumamry:

Il Convegno di Studi di Anghiari, attraverso approcci multidisciplinari, è destinato a segnare una tappa miliare negli studi su Federigo Nomi, l’intellettuale anghiarese che senza motivo è stato spesso confinato in un ruolo marginale nella storia letteraria, filosofica, dell’erudizione della seconda metà del XVII secolo.

Book code:

cod. 871.9

Authors:

Valentina Vaccari

Title: Joseph Priestley e la Lunar Society

I laboratori e la pratica sperimentale

Sumamry:

La Lunar Society di Birmingham costituisce un esempio significativo di accademia scientifica nata in un contesto di provincia. Il teologo e filosofo naturale Joseph Priestley è stato uno dei suoi più illustri membri e, contemporaneamente, una delle grandi figure dell’Illuminismo inglese. Il volume analizza la nascita della Lunar Society, come abbia coinvolto le più eminenti figure della comunità scientifica del tempo, e come Priestley ne abbia influenzato le attività…

Book code:

cod. 871.11

Sumamry:

Il pensiero filosofico di Jurieu è conosciuto soprattutto attraverso la presenza che se ne ritrova in Bayle, specie a proposito della questione della teodicea. Qui è presentato il suo attacco multiforme ai nemici esterni, anti-cristiani, e agli avversari correligionari, a suo giudizio ancor più pericolosi. Attorno a lui è ricostruita una trama di polemiche che spesso lo ebbero a bersaglio privilegiato. La ricostruzione si giova del ritrovamento d’un testo inedito, preso di mira tematicamente da Jurieu.

Book code:

cod. 496.1.67

Authors:

Mauro Simonazzi

Title: Le favole della filosofia.

Saggio su Bernard Mandeville

Sumamry:

Il pensiero di Bernard Mandeville: dalle opere mediche agli interventi letterari, dalle riflessioni filosofiche ai saggi di analisi sociale e politica. Il testo mostra come la formazione medica abbia influito sulla elaborazione di una teoria della società e degli scambi economici basata sulla centralità dell’amor proprio e sulla formulazione di una concezione impersonale del potere.

Book code:

cod. 499.21

Authors:

Ferdinando Abbri

Title: Un dialogo dimenticato

Mondo nordico e cultura toscana nel Settecento

Sumamry:

Il mondo scandinavo contribuì in misura rilevante allo sviluppo della scienza del Settecento, e instaurò rapporti storicamente significativi con il mondo mediterraneo. Il volume ricostruisce alcuni casi esemplari di dialogo scientifico tra il “freddo settentrione”, la Svezia soprattutto, e la cultura toscana nel corso del XVIII secolo. L’autore coglie aspetti differenti di questi intensi scambi, dalle questioni scientifiche a quelle istituzionali, dalla musica alla storia naturale, richiamando l’attenzione sul dialogo tra zone assai diverse dell’Europa.

Book code:

cod. 871.7