Books about Linguistics

The search has found 309 titles

Authors:

Irene Palladini

Title: Occhi da incantamondo.

Un ritratto critico e tredici dialoghi su Sergio Atzeni

Sumamry:

In occasione del ventennale della prematura scomparsa di Sergio Atzeni, questo volume propone un ritratto critico dello scrittore sardo e offre una silloge di colloqui con tredici autori che si esprimono sui nuclei centrali della sua poetica.

Book code:

cod. 1116.15

Authors:

Title: Le lingue d'Italia e le altre.

Contatti, sostrati e superstrati nella storia linguistica della Penisola

Sumamry:

Il volume cerca di fare il punto della situazione su alcuni aspetti, generali e particolari, legati alla storia linguistica della Penisola, dall’epoca preromana a oggi. Il testo offre un aggiornamento su alcune questioni di sostrato e superstrato ampiamente dibattute ma ancora irrisolte, e presenta una serie di studi su situazioni di contatto linguistico, antiche, medievali e moderne, e una serie di exempla corredati da ricche bibliografie.

Book code:

cod. 1095.73

Authors:

Title: Il parlato in (italiano) L2.

Aspetti pragmatici e prosodici

Sumamry:

Presentati a un Convegno internazionale, i contributi qui raccolti indagano alcune caratteristiche del parlato di apprendenti di varie L2 (italiano, inglese, tedesco e polacco), aventi diverse L1 (fra cui inglese, tedesco, spagnolo, cinese, italiano). Il volume verte su aspetti prosodici, pragmatici e interazionali del parlato in interlingua. Un testo rivolto soprattutto a studiosi interessati all’acquisizione di L2, a prosodia, pragmatica e alla loro interfaccia e all’interazione fra nativi e non nativi.

Book code:

cod. 1095.71

Authors:

Title: In altre parole.

Forme dell'allegoria nei testi medioevali

Sumamry:

Il volume tenta di determinare a quale livello e mediante quali strategie agisca il processo di costituzione di allegorie in alcuni ambiti della produzione letteraria medievale, soprattutto francese, e di tracciare, attraverso il variabile e complesso impiego dell’allegoria nei testi esaminati, un possibile percorso nell’infinito e praticamente inesauribile universo del significare allegorico.

Book code:

cod. 1116.12

Authors:

Title: Dalla Sardegna all'Europa.

Lingue e letterature regionali

Sumamry:

Negli Atti contenuti nel volume gli studiosi si confrontano sugli aspetti linguistici e traduttologici della narrativa italiana contemporanea, in un itinerario di ricerca che, muovendo dalla Sardegna, si estende a includere le aree più significative del Paese e delinea un’interessante mappa geografico-linguistica della nostra narrativa più recente.

Book code:

cod. 1116.9

Authors:

Title: Il curricolo e l'educazione linguistica

Leggere le nuove Indicazioni

Sumamry:

Il volume ha l’intento di offrire, con il supporto della linguistica educativa, una guida alla ricerca e alla produzione degli strumenti didattici più adeguati; uno strumento utile per gli insegnanti, ma anche per tutti coloro che in qualche modo operano e contribuiscono all’attività formativa.

Book code:

cod. 612.8

Sumamry:

Gli studi raccolti in questo volume riflettono sulle modalità di autorappresentazione, dal linguaggio letterario ai fumetti e alla produzione audiovisiva, delle popolazioni amazzoniche come via d’accesso principale al dibattito multiculturale odierno.

Book code:

cod. 1116.8

Sumamry:

La prima ricerca sul repertorio linguistico della comunità immigrata romena di prima generazione in Italia, con particolare focalizzazione sul mutamento nella lingua romena. Per l’impostazione della ricerca e il tipo di analisi dei fenomeni individuati, viene dato un contributo originale alla linguistica generale, alla linguistica romena e agli studi sull’emigrazione.

Book code:

cod. 1095.72

Authors:

Title: Memoria lingua traduzione
Sumamry:

Un lavoro di ricognizione sulle tematiche che danno origine ad alcune delle relazioni tra memoria, lingua e traduzione, soprattutto nel settore linguistico e traduttologico. La complessità della dialettica viene osservata sia in una prospettiva teorica, esaminando le relazioni che si esprimono a livello disciplinare, che applicativa, cioè maggiormente legata alla didattica delle lingue e della traduzione.

Book code:

cod. 1058.42

Authors:

Title: Atti del XIII Convegno dell'Associazione Italiana Studi Cinesi.

Milano, 22-24 settembre 2011

Sumamry:

Un’ampia panoramica sugli studi sinologici in Italia nelle diverse discipline, che racchiude le ricerche sul mondo cinese attraverso le epoche, dalla più remota antichità a oggi.

Book code:

cod. 2000.1411