Libri di Linguistica

La ricerca ha estratto dal catalogo 307 titoli

Autori:

Lidia De Michelis

Titolo: L'isola e il mondo.

Intersezioni culturali nella Gran Bretagna d'oggi

Sommario:

Il ricco intreccio di rappresentazioni concettuali e retoriche alla base delle istanze di rinnovamento e modernizzazione che hanno contrassegnato il primo decennio di egemonia New Labour. L’indagine si fonda sulla sinergia tra analisi del discorso e studi culturali, spaziando dal giornalismo alla comunicazione politica, dalle riflessioni di accademici, opinionisti e think tank alle tesi degli esperti di marketing, dalla satira alla letteratura.

Codice libro:

cod. 291.46

Autori:

Titolo: Lessico e apprendimenti.

Il ruolo del lessico nella linguistica educativa

Sommario:

Il volume illustra modelli, strumenti di analisi e di descrizione del patrimonio lessico-linguistico, applicabili sia nell’apprendimento/insegnamento della L1 che della L2. Sono poi presentate alcune esperienze educative, condotte in ambito scolastico e universitario, e forniti esempi di strategie didattiche utilizzabili per favorire la conoscenza e la capacità d’uso delle parole.

Codice libro:

cod. 612.9

Sommario:

Cosa si intende per Titualdesign? Questo libro, oltre a dar conto della vasta letteratura di riferimento, individua e fornisce una nuova chiave interpretativa dei rapporti e dei processi di genesi del titolo in quanto micro-testo. Ne considera, secondo diverse prospettive disciplinari, la polivalenza funzionale e strutturale, illustrandone le principali caratteristiche semiotiche, grafiche e verbo-iconiche.

Codice libro:

cod. 244.1.29

Sommario:

Analizzando i risultati di un’indagine condotta nella scuola secondaria superiore, il volume propone una riflessione sulle forme di scrittura praticate nell’insegnamento dell’italiano e delle altre discipline, sui metodi e sulle tecniche impiegati per insegnare a scrivere e sulle competenze degli studenti.

Codice libro:

cod. 612.10

Sommario:

Il volume analizza un insieme dei fenomeni di formazione di parola del cinese moderno per i quali pare appropriata l’etichetta di “derivazione”. L’intento è di sopperire a una carenza della ricerca di ambito morfologico e di linguistica cinese attraverso una caratterizzazione del fenomeno della derivazione in cinese che si basi su criteri coerenti a livello cross-linguistico.

Codice libro:

cod. 1095.62

Autori:

Mariarosaria Provenzano

Titolo: The EU Legal Discourse of Immigration.

A Cross-Cultural Cognitive Approach to Accessibility and Reformulation

Sommario:

The volume proposes an integrated model based on a cognitive and systemic-functional approach to the understanding of the English language used as a lingua franca in the specialized context of the legal discourse of Immigration and Political Asylum. The project draws on the awareness that the Western contextualisation of the law is based primarily on the sharing of a set of cognitive and socio-cultural schemata between the text producer and the potential text receiver.

Codice libro:

cod. 291.65