Libri di Linguistica

La ricerca ha estratto dal catalogo 309 titoli

Sommario:

Il volume è pensato come una raccolta di contributi intorno alla questione della svolta finzionale della traduzione tra letteratura e cinema, con un focus particolare sulla scrittura letteraria. L’intento è quello di esplorare il potenziale narrativo ed estetico, spesso associato a un portato etico e politico, del personaggio del traduttore, che ha fatto irruzione sulla scena della finzione contemporanea spesso nei panni del protagonista, andando progressivamente a sgretolare il paradigma della sua invisibilità.

Codice libro:

cod. 291.113

Autori:

Jean-Marie Floch

Titolo: Semiotica, marketing e comunicazione

Dietro i segni, le strategie

Sommario:

Come può il responsabile marketing di un prodotto mettere a punto una strategia di comunicazione efficace? Come stabilire a che tipo di pubblicità il proprio target reagirà? O a quali incentivi d'acquisto?

Codice libro:

cod. 639.11

Autori:

Massimo Prada

Titolo: L'Italiano in rete

Usi e generi della comunicazione mediata tecnicamente

Sommario:

Il volume descrive le principali caratteristiche della lingua usata nei servizi della comunicazione mediata tecnicamente: SMS, messaggistica istantanea, posta elettronica, wiki, blog e social media (Facebook e Twitter). In esso si cerca non solo di individuare le caratteristiche linguistiche condivise dalle scritture telematiche, ma anche di collegare la loro presenza – insieme a quella di tratti peculiari ai singoli servizi – alle variabili diamesica, diafasica e diagenerazionale.

Codice libro:

cod. 1940.1

Sommario:

Das vorliegende Buch ist eine Einführung in die audiovisuelle Übersetzung (insbesondere SDH-Untertitelung / sottotitolazione per non udenti) und in die Übersetzung in Leichte Sprache (linguaggio facile) im Sinne von Sprachmittlung in Deutschland und in Italien.

Codice libro:

cod. 1058.63

Autori:

Titolo: Test linguistici accessibili per studenti sordi e con Dsa

Pari opportunità per l'accesso all' Università

Sommario:

Il volume si occupa dell’elaborazione di test di valutazione delle competenze linguistiche, in particolare dell’italiano e dell’inglese, che siano accessibili agli studenti sordi e con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e che permettano pertanto di superare le loro difficoltà specifiche pur mirando a preservare i livelli di norma richiesti.

Codice libro:

cod. 1058.52

Autori:

Titolo: Educare al plurilinguismo

Riflessioni didattiche, pedagogiche e linguistiche

Sommario:

Il volume descrive una sperimentazione di insegnamento plurilingue in una scuola primaria della Provincia di Bolzano, inserendola nell’attualità della ricerca didattica e fornendo esempi concreti per affrontare l’insegnamento disciplinare in lingua seconda.

Codice libro:

cod. 1058.27

Autori:

Gloria Giudizi

Titolo: La lingua italiana per gli alunni stranieri.

Linee teoriche e attività pratiche di Linguistica acquisizionale e Glottodidattica ludica

Sommario:

La presenza di alunni stranieri nelle classi, con problemi di comprensione/produzione in lingua italiana, impone agli insegnanti l’utilizzo di modalità didattiche calibrate su di loro. Il testo propone una metodologia didattica ludica (glottodidattica ludica) come la più idonea per bambini e adolescenti di altri Paesi.

Codice libro:

cod. 292.4.35

Autori:

Irene Fioravanti

Titolo: Tra le parole nella mente

Studi interdisciplinari sulle collocazioni lessicali

Sommario:

Definite come combinazioni di due o più parole che tendono a ricorrere insieme frequentemente, le collocazioni sfuggono a una precisa e univoca definizione e rappresentano una vera sfida per gli apprendenti di una seconda lingua. Partendo dai diversi approcci teorici alle collocazioni e dai principali studi sulle collocazioni in L2, il volume mostra come gli strumenti della linguistica dei corpora e della psicolinguistica possono essere integrati e applicati nella ricerca sulle collocazioni attraverso tre diversi studi empirici.

Codice libro:

cod. 1095.83

Sommario:

Translation is no longer regarded as merely a linguistic exercise, but rather as an action founded on ethical principles and framed within a specific ideological framework. The ethical issues connected to the position and relevance of translation in the newsroom have not been explored theoretically or practically. This monograph will thus investigate such issues through the lens of translations from English into Italian, drawing on both Translation Studies and Journalism Studies, where ethics and objectivity are once again prioritized.

Codice libro:

cod. 1116.32

Autori:

Irene Palladini

Titolo: Come il musco alla pietra

Paesaggi nella narrativa contemporanea di Sardegna

Sommario:

Con la stessa tenacia e naturale schiettezza del musco alla pietra, le parole delle autrici e degli autori esaminati nel volume aderiscono ai paesaggi della Sardegna senza mai ridursi a calco rappresentativo, grazie alla densità dell’immaginario antropologico e simbolico che, reinventando i luoghi, delinea orizzonti di un’autentica poetica paesaggistica. Voci diverse, eppure percorse da una convergente dimensione etica originata da uno sguardo che scruta, interroga, trasfigura.

Codice libro:

cod. 1116.30