Books about Political and Diplomatic History

The search has found 1086 titles

Authors:

Francesca Lacaita

Title: Anna Siemsen.

Per una nuova Europa. Scritti dall'esilio svizzero

Sumamry:

Il volume presenta la vicenda intellettuale e politica di Anna Siemsen (1882-1951), pedagogista, pacifista, deputata socialista al Reichstag, esule in Svizzera negli anni del nazismo al potere, che scrisse di unità europea sotto vari aspetti: culturali, politici, pedagogici, sociali, di genere. Il testo propone quattro scritti composti dall’esule svizzera poco prima e immediatamente dopo lo scoppio del secondo conflitto mondiale.

Book code:

cod. 1581.5

Authors:

Davide Maffi

Title: La cittadella in armi.

Esercito, società e finanza nella Lombardia di Carlo II 1660-1700

Sumamry:

Alla luce del revisionismo storiografico che ha rivalutato l’età di Carlo II, ultimo sovrano degli Austrias, il volume prende in esame l’elemento militare della Monarchia, soprattutto per quel che riguarda una delle regioni chiave, il Milanesado, sede di uno degli eserciti più imponenti della corona, e analizza il dispositivo bellico spagnolo schierato nella regione, la sua struttura e le relazioni con l’universo locale.

Book code:

cod. 1573.384

Authors:

Giorgio Cosmacini, Giuseppe Scotti

Title: Francesco Scotti 1910-1973.

Politica per amore

Sumamry:

La figura e la passione politica di Francesco Scotti. Organizzatore del locale PCI nella natìa Casalpusterlengo, condannato dal tribunale speciale fascista a cinque anni di reclusione nel penitenziario di Civitavecchia, combattè alla testa dei miliziani durante il golpe militare di Franco. Nelle file del maquis contro il nazifascismo, prese parte alla Resistenza come comandante “garibaldino” prima in Lombardia e poi in Piemonte. Dopo la liberazione, fu parlamentare comunista all’Assemblea Costituente e per quattro legislature alla Camera e al Senato.

Book code:

cod. 1573.385

Authors:

Lucio Ceva

Title: Spagne 1936-1939.

Politica e guerra civile

Sumamry:

Il volume ricostruisce gli eventi che turbarono la Spagna durante gli anni ’30, dal tentativo di golpe militare del 1936, fallito grazie al valore di sindacati e partiti popolari (armati dal governo repubblicano) e di pochi reparti rimasti fedeli, fino alla caduta, nel 1939, della Repubblica. Il testo analizza inoltre la politica delle potenze internazionali davanti alla vicenda spagnola, e mette in evidenza come il popolo che più combatté il fascismo, dovette subirlo fino al 1975.

Book code:

cod. 1573.389

Authors:

Domenico Caccamo

Title: Roma, Venezia e l'Europa Centro-Orientale

Ricerche sulla prima età moderna

Sumamry:

La biografia e le opere di Domenico Caccamo. La sua produzione tocca principalmente la regione storica situata a est del mondo tedesco e italiano, definita da particolari connotati sociali e politici (cfr. l’Introduzione alla storia dell’Europa orientale). I lavori qui riuniti, con alcune aggiunte e poche modifiche, ne comprendono una parte, relativa essenzialmente all’espansione e al declino del “commonwealth” polacco nei secoli XVI-XVII.

Book code:

cod. 303.31

Authors:

Gianluca Briguglia

Title: La questione del potere.

Teologi e teoria politica nella disputa tra Bonifacio VIII e Filippo il Bello

Sumamry:

Una delle più famose dispute politiche medievali, quella tra papa Bonifacio VIII e Filippo il Bello, non fu soltanto una drammatica prova di forza tra le potenze dell’epoca, ma un momento di autentico dibattito filosofico-politico, in cui i teologi misero alla prova gli strumenti concettuali elaborati nell’ultimo quarto del XIII secolo. Il volume mette a fuoco alcuni rapporti tra teologia e politica nei trattati della disputa, mostrando la loro concreta posta in gioco: la costituzione di un’autonomia teoretica del politico.

Book code:

cod. 496.1.69

Authors:

Maria Teresa Regard

Title: Autobiografia 1924-2000

Testimonianze e ricordi. L'Annale Irsifar

Sumamry:

A dieci anni dalla scomparsa, il volume ricorda la figura di Maria Teresa Regard, attraverso due memorie della sua vita composte negli anni Novanta, quando ha dovuto affrontare l’irruzione drammatica del passato con la testimonianza sulla prigionia in via Tasso resa al processo Priebke: la prima ricostruisce le scelte politiche, prima nella Resistenza romana e poi nel PCI, e narra del suo impegno intellettuale di giornalista; la seconda è uno sguardo sulla propria vita e sul passato…

Book code:

cod. 235.19

Authors:

Andrea Lanza

Title: All'abolizione del proletariato!

Il discorso socialista fraternitario. Parigi 1839-1847

Sumamry:

Il volume si concentra sul socialismo repubblicano del decennio che precede il Quarantotto francese. Materiali in apparenza eterogenei – gli scritti di personaggi di spicco (Leroux, Buchez, Blanc, Cabet), la stampa operaia ai suoi primi passi, un vasto numero di pamphlets – sono accostati al fine di far emergere una comune logica discorsiva, quella “socialista fraternitaria”, che mostra un’immagine della repubblica sociale a venire ben diversa da quelle storicamente datesi.

Book code:

cod. 1573.387