Books about Political and Diplomatic History

The search has found 1086 titles

Authors:

Matteo Morandi

Title: Il consiglio comunale di Mantova.

Materiali per una storia politica locale 1914-2010

Sumamry:

Una storia del consiglio comunale mantovano attraverso i suoi protagonisti, una ricerca, condotta in particolare presso l’Archivio storico comunale di Mantova, che mette finalmente a disposizione degli studiosi la ricca banca dati dei politici locali dal 1914 al 2010.

Book code:

cod. 1502.8

Authors:

Andrea Lanza

Title: All'abolizione del proletariato!

Il discorso socialista fraternitario. Parigi 1839-1847

Sumamry:

Il volume si concentra sul socialismo repubblicano del decennio che precede il Quarantotto francese. Materiali in apparenza eterogenei – gli scritti di personaggi di spicco (Leroux, Buchez, Blanc, Cabet), la stampa operaia ai suoi primi passi, un vasto numero di pamphlets – sono accostati al fine di far emergere una comune logica discorsiva, quella “socialista fraternitaria”, che mostra un’immagine della repubblica sociale a venire ben diversa da quelle storicamente datesi.

Book code:

cod. 1573.387

Authors:

Title: Mutazioni e permanenze nella storia navale del Mediterraneo.

Secc. XVI-XIX. Annali di storia militare europea 2

Sumamry:

Il volume propone una rielaborazione della storia marittima del Mediterraneo, tra la fine del Cinquecento e il XIX secolo, da un punto di vista strettamente navale, e offre nuove interpretazioni alla visione antiquata che vedeva il Mediterraneo come il regno esclusivo della galea, “la prova provata” dell’incapacità di un ambiente tecnologicamente retrogrado e oscurantista di evolversi in un mondo dominato dal vascello.

Book code:

cod. 2000.1289

Authors:

Elena Savino

Title: La diaspora azionista.

Dalla Resistenza alla nascita del Partito radicale

Sumamry:

L’indagine sulla diaspora azionista nel primo decennio dell’Italia repubblicana è condotta sulla corrispondenza, in parte ancora inedita, e sull’attività giornalistica e storica di Aldo Garosci, Carlo Ludovico Ragghianti e Leo Valiani, ed estende lo sguardo al dibattito con Mario Pannunzio e i radicali de “Il Mondo”. Termine cronologico della storia è il 1956, l’anno che segnava una svolta nelle relazioni internazionali e avviava il processo di affrancamento del socialismo dal mito sovietico. L’anno della nascita del Partito radicale.

Book code:

cod. 985.26

Authors:

Title: Per ricostruire e ricostruirsi.

Astorre Mayer e la rinascita ebraica tra Italia e Israele

Sumamry:

La ricostruzione del popolo ebraico e la rinascita dell’antico-nuovo Stato d’Israele. Un passaggio senza il quale la storia della Shoah potrebbe apparire una quasi-vittoria del piano di sterminio: che invece fu sconfitto, come testimoniano i bambini nati nei campi di accoglienza, durante il viaggio sulle precarie navi dell’immigrazione clandestina o nella libera Terra d’Israele.

Book code:

cod. 1301.12

Authors:

Spinella Dell'Avanzato

Title: Verso una comune cultura politica.

Competenze e processi per la cittadinanza attiva

Sumamry:

Il volume esamina le potenzialità educative della democrazia deliberativa in un contesto plurale, approfondendo il legame tra i processi deliberativi e le trasformazioni della cultura politica. La democrazia deliberativa può educare a una comune cultura politica giungendo alla possibilità da parte dei cittadini di sviluppare e apprendere procedure, regole e capability per la cittadinanza attiva?

Book code:

cod. 871.20

Authors:

Simone Paoli

Title: Il sogno di Erasmo.

La questione educativa nel processo di integrazione europea

Sumamry:

È ormai diffuso il concetto di spazio educativo europeo. Lungo le linee finanziarie comunitarie si creano cattedre e ricerche, convegni e progetti, interessanti innovazioni e nuovi interessi. Sull’onda dei flussi studenteschi, sono stati ripensati interi quartieri, sono spuntati nuovi locali, si sono organizzati nuovi servizi. Il volume racconta i cambiamenti della “generazione Erasmus”, una realtà che tocca, coinvolge e intreccia il filo umano, professionale e culturale di milioni di persone.

Book code:

cod. 1581.4

Authors:

Lucio Ceva

Title: Spagne 1936-1939.

Politica e guerra civile

Sumamry:

Il volume ricostruisce gli eventi che turbarono la Spagna durante gli anni ’30, dal tentativo di golpe militare del 1936, fallito grazie al valore di sindacati e partiti popolari (armati dal governo repubblicano) e di pochi reparti rimasti fedeli, fino alla caduta, nel 1939, della Repubblica. Il testo analizza inoltre la politica delle potenze internazionali davanti alla vicenda spagnola, e mette in evidenza come il popolo che più combatté il fascismo, dovette subirlo fino al 1975.

Book code:

cod. 1573.389

Authors:

Francesca Lacaita

Title: Anna Siemsen.

Per una nuova Europa. Scritti dall'esilio svizzero

Sumamry:

Il volume presenta la vicenda intellettuale e politica di Anna Siemsen (1882-1951), pedagogista, pacifista, deputata socialista al Reichstag, esule in Svizzera negli anni del nazismo al potere, che scrisse di unità europea sotto vari aspetti: culturali, politici, pedagogici, sociali, di genere. Il testo propone quattro scritti composti dall’esule svizzera poco prima e immediatamente dopo lo scoppio del secondo conflitto mondiale.

Book code:

cod. 1581.5

Authors:

Bruno Ziglioli

Title: La mina vagante.

ll disastro di Seveso e la solidarietà nazionale

Sumamry:

Partendo dal disastro di Seveso, che rappresentò un punto di svolta nel processo di formazione di una cultura ambientalista a livello italiano ed europeo, il volume ricostruisce il difficile percorso attraverso il quale la Commissione parlamentare di inchiesta sul disastro cercò di giungere a un compromesso tra le forze che sostenevano il precario accordo di un governo, già scosso da temi dirompenti quali le interruzioni di gravidanza e la difficile scelta del metodo di decontaminazione del terreno.

Book code:

cod. 1573.390