Books about Political and Diplomatic History

The search has found 1086 titles

Authors:

Title: Il crimine dei crimini.

Stermini di massa nel Novecento

Sumamry:

Una riflessione circostanziata sui tragici e molteplici episodi di stermini di massa del XX secolo: da quello degli armeni a quello di ebrei e zingari; da quelli delle classi sociali e dei popoli “alieni” per mano dei regimi comunisti a quello dei bosniaci, sino a quello dei tutsi per opera dello Stato rwandese. Massacri diversi, frutto di una particolare miscela ideologica totalitaria e anti-moderna, nazionalista o classista, tipica del Novecento.

Book code:

cod. 1792.135

Authors:

Title: Armi e nazione.

Dalla Repubblica Cisalpina al Regno d'Italia (1797-1814)

Sumamry:

Un momento fondamentale per la storia dell’Italia risorgimentale, quello della costruzione di un esercito nazionale “italico” basato sulla coscrizione obbligatoria, introdotta per volontà di Napoleone Bonaparte e di Francesco Melzi d’Eril nel 1802. L’attenzione è centrata oltre che sulla costruzione dell’esercito, sui protagonisti e sul significato che la pluriennale esperienza vissuta dalle milizie italico-napoleoniche ha avuto nel processo di formazione della coscienza nazionale e del sentimento patriottico risorgimentale.

Book code:

cod. 1301.10

Sumamry:

Questo Annale Irsifar è dedicato alla storia delle donne. I saggi contenutivi esaminano vari aspetti: il difficile incontro fra storia delle donne e “world history” nella storiografia anglosassone, il lento avvio della storia delle donne nell’area ex jugoslava, gli studi sulle donne musulmane in Francia. Vengono infine ricostruite le vicende legate allo sviluppo della storia delle donne in Italia, caratterizzata da un forte legame con la storia dei partiti e con l’emergere del neofemminismo degli anni Settanta.

Book code:

cod. 235.18

Authors:

Alessio Ponzio

Title: La Palestra del Littorio.

L'Accademia della Farnesina: un esperimento di pedagogia totalitaria nell'Italia fascista

Sumamry:

L’esperimento totalitario per creare l’«italiano nuovo» e indurre i giovani ad assumere dei modelli di comportamento pienamente rispondenti alla cultura fascista non fu un aspetto marginale e accessorio del sistema mussoliniano. Fu un esperimento serio di cui l’Accademia della Farnesina, fondata nel 1928, rappresentò una delle punte di diamante. Il volume ripercorre le vicende di quella che fu considerata il centro liturgico e cuore ideale del progetto pedagogico fascista.

Book code:

cod. 1792.143

Authors:

Title: Il Comune democratico.

Autogoverno, territorio e politica a Pesaro negli anni di Marcello Stefanini (1965-1978)

Sumamry:

Nell’Italia repubblicana fu spesso nelle amministrazioni municipali che emerse una classe dirigente all’altezza della modernizzazione del Paese e di una democratizzazione della partecipazione politica. Il libro esamina il caso di Pesaro, con attenzione agli anni tra il 1965 e il 1978, in cui sindaco fu Marcello Stefanini. Una vicenda esemplare degli anni della “grande trasformazione”, attraverso un forte nesso tra tradizioni civiche e culture di governo municipale, classi dirigenti e sviluppo della società locale.

Book code:

cod. 1792.145

Authors:

Marco Soresina

Title: La periferia al centro.

Figure e momenti di storia lombarda tra '800 e'900

Sumamry:

Una serie di scritti con denominatore comune l’area milanese e lombarda nel periodo tra XIX e XX secolo, un’indagine sui rapporti tra politica e società attraverso i profili di figure come: il medico statistico Giuseppe Ferrario e i soci della sua accademia; il ministro della cultura Cesare Correnti; il garibaldino e deputato Giuseppe Marcora, capostipite di una dinastia di avvocati; i 3500 giovani fascisti della Legione Ettore Muti; ecc.

Book code:

cod. 1573.377

Authors:

Title: Il mondo alla rovescia.

Il potere delle donne visto dagli uomini

Sumamry:

Il volume mostra come la prospettiva di genere sia pertinente a qualsiasi campo di studi e a tutte le componenti del vivere sociale. Gli studi qui riuniti e ordinati storicamente dimostrano che il cosiddetto «tetto di cristallo», che impedisce a donne pur brave e impegnate di salire ai vertici professionali o politici, è un retaggio che viene da lontano, ed è legato a stereotipi sempre presenti nella cultura occidentale.

Book code:

cod. 2000.1251

Authors:

Title: Il crinale della vittoria

La battaglia di Solferino e San Martino vista dal versante francese

Sumamry:

Il volume descrive l’aspetto francese della battaglia di Solferino, cioè di quelli che hanno combattuto e vinto. L’opera presenta delle valutazioni sui vari personaggi che la battaglia in qualche modo l’hanno preparata o che vi hanno partecipato (Napoleone III, la contessa di Castiglione, i Turcos, i soldati francesi), e riporta i documenti più importanti relativi all’evento.

Book code:

cod. 1047.3

Authors:

Title: Sul crinale

La battaglia di Solferino e San Martino vissuta dagli italiani

Sumamry:

Una lettura della battaglia di Solferino e San Martino fondata sulle testimonianze dirette dei combattenti sardo-piemontesi. Le loro voci ci parlano dalle pagine di diari e memorie, ma ancor più attraverso le epistole affidate al sistema postale dell’epoca. L’indagine rivela la profonda drammaticità della battaglia, ma anche l’italianità, derivante dalla mobilitazione di folte schiere volontarie provenienti da ogni lato della penisola.

Book code:

cod. 1047.4

Authors:

Title: L'Italia nella costruzione europea

Un bilancio storico (1957-2007)

Sumamry:

Sebbene esistano studi su aspetti specifici del ruolo italiano nella costruzione europea, manca un’analisi che prenda in considerazione le varie dimensioni in cui si è inserita la scelta europea dell’Italia. Il volume, ricco di fonti inedite, affronta i seguenti temi: l’Italia e la dimensione politica internazionale della costruzione europea, il ruolo italiano nelle istituzioni e nelle politiche europee, l’Italia in Europa nella percezione dei partner europei…

Book code:

cod. 1581.1