Books about Political and Diplomatic History

The search has found 1086 titles

Authors:

Title: La Provincia di Torino (1859-2009).

Studi e ricerche

Sumamry:

Il volume raccoglie diversi contributi che – a centocinquant’anni dalla fondazione delle Province come organo intermedio tra i Comuni e lo Stato – ripercorrono momenti e problemi, progetti e realizzazioni che hanno caratterizzato l’operato dell’istituzione provinciale torinese in vari ambiti, da quelli giuridico-istituzionali a quelli politico-culturali, da quelli socio-assistenziali a quelli infrastrutturali.

Book code:

cod. 2000.1259

Authors:

Sami Sarè

Title: Risorse fitogenetiche e svolta nelle relazioni Nord/Sud

Il trattato internazionale Fao del 2001

Sumamry:

La storia dell’attività diplomatica ventennale relativa all’adozione dell’“International treaty on plant genetic resources for food and agriculture” (Fao, 2001). Il trattato, potenzialmente in grado di cambiare gli equilibri fra Nord e Sud del mondo, è basato sull’utilizzo sostenibile di una materia prima: il germoplasma, ossia i mattoni per costruire grano, mais, riso...

Book code:

cod. 303.36

Sumamry:

Nell’era dell’ascrittività, “il pensiero politico viene sviluppandosi prevalentemente in via deduttiva, a partire da concezioni razionali astratte, di tipo teologico e metafisico”, riguardanti il fine ultimo della vita umana e “l’essenza del sociale”. Solo la profonda “rottura” conseguente all’affermazione della soggettività renderà possibile una società di soggetti liberi ed eguali, legittimamente titolari di interessi particolaristici e ideali divergenti, che richiederà la creazione di istituzioni politiche capaci di mediare, che diano vita ai valori moderni di sovranità popolare e democrazia rappresentativa.

Book code:

cod. 1520.651

Sumamry:

Le principali tappe della vita dello scrittore Fred Wander, spentosi nel 2006 a 89 anni, di cui Einaudi ha pubblicato le memorie di Auschwitz (Il settimo pozzo). Il libro, sulla base di inedite carte vaticane, ricostruisce gli ultimi anni della Repubblica austriaca fino all’Anschluss nazista, che Wander visse con estrema angoscia. Sopravvissuto ad Auschwitz, fece ritorno a Vienna, dove, spinto dall’amore per una comunista austriaca, finì per accettare un lavoro nella Germania comunista, andando incontro alla delusione del regime totalitario.

Book code:

cod. 1501.109

Authors:

Arturo Colombo

Title: Voci e volti dell'Europa.

Idee, identità, unificazione

Sumamry:

Il volume tenta di ricostruire le molteplici “idee” dell’Europa, ponendo in evidenza se e quando si consolida un’effettiva “identità” dell’Europa, soprattutto in rapporto al processo odierno di “unificazione”. La Comunità Europea, e adesso l’Unione Europea, mostrano l’insufficienza di una concreta strategia federalista e l’incertezza di un futuro in bilico fra Europa “delle istituzioni” ed Europa “dei cittadini”.

Book code:

cod. 1573.379

Sumamry:

Il volume propone il rilancio dell’originaria Alleanza Atlantica, riorganizzata sui due equivalenti pilastri degli Stati Uniti e dell’Europa – accantonando la superata NATO e alleandosi con i vicini paesi di analoga cultura (sudamericani, arabi e russi) –, per generare un rinnovato potente Occidente capace di assicurare pace e prosperità all’emergente e instabile nuovo mondo multipolare.

Book code:

cod. 1136.81

Authors:

Title: Le note del commissario.

Teobaldo Folchi e i cenni storico-amministrativi sul commissariato di Massaua (1898)

Sumamry:

Il rapporto dettagliato del Maggiore Teobaldo Folchi sull’esperienza del Commissariato regionale di Massaua in Eritrea. Incaricato nel 1898 della costituzione del Commissariato, Folchi presenta dati storici, economici e politici di ogni località, fornendo una summa della conoscenza italiana del bassopiano orientale, a tredici anni dalla conquista del paese.

Book code:

cod. 238.22

Authors:

Matteo Morandi

Title: Garibaldi, Virgilio e il violino.

La costruzione dell'identità locale a Cremona e Mantova dall'Unità al primo Novecento

Sumamry:

Analizzando l’apporto delle singole comunità cittadine dopo il 1861 al processo di nation building, il libro ne studia due casi: Cremona e Mantova. Emerge l’intento pedagogico di giungere alla costruzione di una nuova immagine di città, in cui la dimensione politica potesse completarsi mediante un processo di riqualificazione dei luoghi pubblici e forme popolari di autocelebrazione quali la toponomastica e l’inaugurazione di monumenti.

Book code:

cod. 1573.381

Authors:

Valeria Ferrari

Title: Civilisation, laicité, liberté.

Francesco Saverio Salfi fra Illuminismo e Risorgimento

Sumamry:

Presenza immancabile nei circoli culturali più esclusivi di Napoli, affiliato alla massoneria fin dagli anni giovanili, Salfi (1759-1832) fu protagonista tra i più vivaci del giornalismo democratico cisalpino ed esponente di punta del teatro patriottico e, nel 1799, fu nominato honoris causa segretario del governo provvisorio della Repubblica Napoletana. La sua vasta produzione letteraria mostra un intellettuale instancabilmente impegnato nella battaglia per la conquista di irrinunciabili diritti civili e politici e per la creazione di un’Italia libera e democratica.

Book code:

cod. 303.37

Authors:

Title: L'impegno e la ragione.

Carteggio tra Aldo Garosci e Leo Valiani (1947-1983)

Sumamry:

Nelle lettere che Aldo Garosci e Leo Valiani si scambiano tra il 1947 e il 1983 emerge l’atmosfera politica, culturale ed emotiva che ha contraddistinto quattro decenni di storia italiana e internazionale del ’900, di cui entrambi sono stati testimoni, protagonisti, partecipi. Attraverso la soggettività politica di Garosci e di Valiani, l’antitotalitarismo del primo e l’antifascismo del secondo, il volume ricostruisce pertanto la storia della Repubblica.

Book code:

cod. 1510.11