Books about Social and Demographic History

The search has found 643 titles

Authors:

Title: Storia del turismo.

Annale 10

Sumamry:

Questo numero dell’Annale raccoglie una serie di saggi che compendiano i grandi temi che attraversano la storia del turismo dall’Ottocento al Novecento: il viaggio come esperienza, la cultura medica, le politiche assistenziali, le istituzioni, l’attività di promozione, i programmi di sviluppo economico.

Book code:

cod. 2000.1450

Authors:

Pietro Adamo

Title: L'anarchismo americano nel Novecento

Da Emma Goldman ai Black Bloc

Sumamry:

Dal crogiolo bohémien del Village di inizio Novecento al fiorire del pacifismo a metà anni Quaranta, dai magmatici Sixties della controcultura e della ribellione giovanile alle grandi manifestazioni no-global di fine secolo, dai Black Bloc di Seattle (1999) sino a Occupy Wall Street (2011), il volume ricostruisce la storia dell’anarchismo negli Stati Uniti, che i libertari americani hanno presentato come l’espressione più aderente e fedele allo spirito della nazione.

Book code:

cod. 1792.235

Authors:

Giacomo Lorandi

Title: Giuseppe Morozzo della Rocca Cardinale e Arcivescovo di Novara.

La Restaurazione nel Regno di Sardegna

Sumamry:

Adottando il punto di vista del vescovo di Novara Giuseppe Morozzo della Rocca, che diede il via al processo di trasformazione della Chiesa piemontese, il volume, attraverso una ricca documentazione in gran parte inedita, ricostruisce la complessa riforma del clero secolare e regolare durante la prima metà del secolo XIX nel Regno di Sardegna.

Book code:

cod. 1792.237

Authors:

Davide De Franco

Title: La difesa delle libertà.

Autonomie alpine nel Delfinato tra continuità e mutamenti (secoli XVII-XVIII)

Sumamry:

Dal basso medioevo nelle valli alpine sono attestate unioni di comunità e di villaggi che agivano nell’interesse collettivo attraverso determinati organismi istituzionali, posti a un livello intermedio rispetto alla comunità e alle diverse articolazioni del potere del principe. Attraverso uno studio delle istituzioni locali e del loro rapporto con i poteri statuali, il libro ripercorre il tema della frontiera alpina.

Book code:

cod. 1792.226

Authors:

Title: Identità e frontiere.

Politica, economia e società nel Mediterraneo (secc. XIV-XVIII)

Sumamry:

Il volume cerca di rileggere le millenarie vicende del Mediterraneo. Le frontiere liquide che in età Moderna separano imperi, stati, città che si affacciano sul mare nostrum, più che luoghi di scontro tra popoli, società e religioni appaiono come una realtà culturale e produttiva integrata e omogenea, un luogo di incontro in cui lingue, culture, identità sono frutto di millenari ibridismi e contaminazioni tra uomini, economie, culture.

Book code:

cod. 1573.441

Authors:

Leonarda Crisetti Grimaldi

Title: Non più caste

Carmelo Palladino e la Prima Internazionale

Sumamry:

Un affascinante viaggio nella storia attraverso la tormentata vita di Carmelo Palladino, internazionalista della prima ora insieme a Carlo Cafiero, Giuseppe Fanelli ed Errico Malatesta. Un lavoro che getta luce su un personaggio chiave della nostra storia, finora rimasto indebitamente in ombra.

Book code:

cod. 2000.1426

Authors:

Adolfo Bernardello

Title: Venezia nel Regno Lombardo-Veneto

Un caso atipico (1815-1866)

Sumamry:

Di contro all’immagine di una città sprofondata, dal 1797 fino alle soglie del Novecento, in un lungo inarrestabile declino, il volume vuole offrire, nel contesto delle grandi trasformazioni economiche e tecniche, scientifiche, sociali e demografiche, politiche e culturali che investono l’Europa, una visione variegata dei complessi processi che Venezia deve affrontare nei rapporti con la regione, la Lombardia e la Monarchia danubiana.

Book code:

cod. 1792.220

Authors:

Maria Luisa Betri

Title: Donne dell'Ottocento.

Amori, politica e utopia

Sumamry:

Le vicende delle donne di queste pagine, oscillanti tra la docile adesione ai più tradizionali modelli femminili e i tentativi di sovvertimento delle regole, rispecchiano la varietà dell’universo muliebre tra primo e secondo Ottocento, confermando quanto fossero diverse le modalità di appartenenza alla nazione e allo Stato.

Book code:

cod. 1501.120

Authors:

Boris Pesce

Title: Gli impiegati della Fiat dal 1955 al 1999

Un percorso nella memoria

Sumamry:

Ricorrendo a fonti aziendali e a più di cinquanta interviste a impiegati e dirigenti della Fiat, il volume indaga una realtà poco conosciuta del grande gruppo torinese a partire dal secondo dopoguerra fino alla fine del ’900. Il ricorso alle testimonianze dirette e alla storia orale rappresenta un metodo efficace per delineare e far emergere la memoria di un gruppo e dinamiche lavorative, e non solo, complesse.

Book code:

cod. 2000.1430

Authors:

Salvatore Mura

Title: Pianificare la modernizzazione.

Istituzioni e classe politica in Sardegna 1959-1969

Sumamry:

Attraverso lo scavo nella documentazione archivistica, l’esame delle fonti, la lettura critica della storiografia, un approccio metodologico fondato sulla rigorosa contestualizzazione degli avvenimenti, l’Autore ricostruisce una parte fondamentale della storia politica e istituzionale della Sardegna contemporanea.

Book code:

cod. 1501.122