Books about Social and Demographic History

The search has found 645 titles

Authors:

Title: Frontiere di terra, frontiere di mare.

La Toscana moderna nello spazio mediterraneo

Sumamry:

L’evoluzione delle frontiere terrestri toscane (politiche, economiche, ecclesiastiche e comunitative) tra ’500 e ’700, fra consolidamento dello Stato e resistenze dei poteri locali. Il testo esamina la natura e il funzionamento delle frontiere marittime e il modo in cui sono emersi i concetti di mare liberum e di acque territoriali.

Book code:

cod. 1792.114

Sumamry:

Questo numero dell’Annale Irsifar raccoglie alcuni contributi sull’esperienza dell’Italia “potenza occupante” in Etiopia e nei Balcani. Sulla scorta di recenti indagini storiografiche, un’immagine del colonialismo italiano che evidenzia gli elementi di continuità fra le politiche attuate nell’Impero e nell’Europa occupata, tra cui spiccano il prevalere delle autorità militari su quelle politiche e la scarsa presenza di iniziative di carattere culturale ed economico.

Book code:

cod. 235.15

Authors:

Title: Il Lazio contemporaneo.

Politica, economia e società nel dibattito storiografico e nella ricerca storica

Sumamry:

Frutto di un convegno, il testo tratteggia un quadro dettagliato degli aspetti politici, economici e sociali del Lazio in età contemporanea. L’approccio scelto è utile a comprendere i motivi e i modi del processo di regionalizzazione, il ruolo delle diverse comunità, l’integrazione in un’unità amministrativa regionale.

Book code:

cod. 1792.115

Sumamry:

Una riflessione sulla storia contemporanea in Italia, attraverso gli atti di un convegno sul contributo di Nicola Gallerano alla lettura-interpretazione del recente passato. La figura di Gallerano è altamente rappresentativa di una generazione che, attraverso lo studio della storia contemporanea dentro e fuori l’università, intese impostare il terreno per un rinnovamento civile del paese.

Book code:

cod. 235.16

Authors:

Title: Dalla Sila alle Alpi.

L'itinerario storiografico di Raul Merzario

Sumamry:

L’itinerario storiografico, inquieto e originale, di Raul Merzario, il significato di un percorso di ricerca innovativo, aperto come pochi al dialogo con le scienze sociali. Dal testo emerge il notevole contribuito di Merzario allo svecchiamento della storiografia italiana e al ribaltamento di molti luoghi comuni sugli abitanti delle montagne alpine. Completano il volume un articolo inedito dello stesso Merzario e la bibliografia completa dei suoi scritti.

Book code:

cod. 1573.374

Authors:

Title: Storia del turismo

Annale 2006-2008

Sumamry:

Nuovi contributi alla storia del turismo contemporaneo: un Itinerario di viaggio in Italia del 1820; gli interventi nel turismo nelle terre di occupazione durante il Ventennio; il tentativo di definire il turismo sociale nel cuore del Novecento; il rapporto tra industrializzazione, modernità sociale e culturale e sviluppo territoriale nei casi della regione basca e di Livorno; l’incapacità del Paese di adeguare il patrimonio ricettivo ai mutamenti della domanda; la destinazione “Italia” vista dalla Germania nel dopoguerra.

Book code:

cod. 2000.1226

Authors:

Ivano Russo

Title: Politica estera e "diplomazia personale".

Fanfani, De Gaulle e le relazioni italo-francesi negli anni Cinquanta

Sumamry:

L’analisi comparata di due sistemi politici, quello francese e quello italiano, colti nelle loro stagioni rispettivamente più difficili: il crollo della IV Repubblica e il lento e tormentato tramonto dell’esperienza centrista. Il testo delinea i tentativi di soluzione delle due crisi di sistema, individuati dai ceti politici dei due paesi. Emergono nella trattazione le figure di De Gaulle e Fanfani, e i loro complessi rapporti nei rispettivi ruoli politici.

Book code:

cod. 1792.121

Authors:

Title: Il Collegio degli ingegneri e architetti di Milano.

Gli archivi e la storia

Sumamry:

Le vicende istituzionali del Collegio degli ingegneri e architetti di Milano, e l’evoluzione delle due professioni a Milano dal XVI secolo ai primi del Novecento. Il volume descrive, inoltre, alcuni importanti archivi destinati alla conservazione della memoria storica degli ingegneri e architetti, e riporta le testimonianze di studiosi e archivisti impegnati nell’opera di salvaguardia, tutela e valorizzazione delle fonti documentarie della cultura politecnica.

Book code:

cod. 1501.105

Authors:

Title: Organizzazione del potere e territorio.

Contributi per una lettura storica della spazialità

Sumamry:

Attraverso rassegne storiografiche, messe a punto concettuali e casi studio, il testo, frutto di un convegno, offre una serie di spunti di riflessione sul territorio in quanto produzione storica. Nella consapevolezza che l’indagine dell’investimento politico, scientifico e culturale, cui è stato storicamente sottoposto il territorio, possa servire a gettare nuova luce sulle sue connotazioni funzionali e/o identitarie e sulle sue trasformazioni nel nostro presente storico.

Book code:

cod. 1792.124