Libri di Storia sociale e demografica

La ricerca ha estratto dal catalogo 648 titoli

Autori:

Mauro Pitteri

Titolo: Per una confinazione "equa e giusta".

Andrea Tron e la politica dei confini della Repubblica di Venezia nel '700

Sommario:

Il volume propone alcune delle scritture più interessanti di Andrea Tron, uno dei più influenti uomini politici veneziani del Settecento, che diede grande dimostrazione diplomatica nella gestione del processo di sistemazione dei confini della Repubblica. Tron formò la Camera dei Confini, che divenne il principale referente delle questioni confinarie. Secondo Tron, occorreva abbandonare le vecchie pratiche, e introdurre pragmatici criteri di equità e giustizia, per assicurare la quiete ai sudditi confinanti, e salvaguardare la politica di neutralità della Repubblica.

Codice libro:

cod. 1792.112

Sommario:

Terminata la pestilenza del 1656, per le autorità centrali del Regno di Napoli si creò l’esigenza di riacquistare il pieno controllo del territorio, e la strada imboccata fu quella dell’accertamento dei danni demografici e fiscali, che compromettevano il reperimento di risorse per far fronte alle pressanti richieste della Monarchia spagnola. Il volume spiega molte delle scelte operate in quegli anni.

Codice libro:

cod. 363.70

Autori:

Maria Schiavo

Titolo: Movimento a più voci.

Il femminismo degli anni Settanta attraverso il racconto di una protagonista

Codice libro:

cod. 1057.4

Autori:

Titolo: Belfiore II.

Costituti, documenti tradotti dal tedesco ed altri materiali inediti del processo ai Comitati insurrezionali del Lombardo-Veneto (1852-1853)

Codice libro:

cod. 1044.53

Autori:

Lucia Capuzzi

Titolo: La frontiera immaginata.

Profilo politico e sociale dell'immigrazione italiana in Argentina nel secondo dopoguerra

Codice libro:

cod. 1501.95