Books about Urban and Landscape History

The search has found 249 titles

Sumamry:

Il volume raccoglie alcuni contributi innovativi sulla vitalità culturale, sociale e politica dell’antiquaria settecentesca, che seppe tessere al suo interno filosofia e storia della natura, storia dell’antichità sotto ogni profilo (dalle lingue alle leggi e ai costumi), filologia, archeologia e antropologia...

Book code:

cod. 1792.142

Authors:

Title: Le Amministrazioni provinciali in Italia.

Prospettive generali e vicende venete in età contemporanea

Sumamry:

Il volume vuole contribuire a una maggiore conoscenza delle Province nell’Otto e Novecento attraverso le analisi di studiosi e specialisti che, esplorando sia il versante nazionale che quello veneto, affrontano problematiche di carattere politico, economico, sociale, amministrativo e giuridico.

Book code:

cod. 1792.169

Authors:

Attilio Belli, Gemma Belli

Title: Narrare l'urbanistica alle élite

«Il Mondo» (1949-1966) di fronte alla modernizzazione del Bel Paese

Sumamry:

Il volume tenta di ricostruire come un settimanale d’ispirazione liberaldemocratica, svincolato dalle opposte ideologie dominanti – «Il Mondo» diretto da Mario Pannunzio – abbia prospettato una narrazione dell’urbanistica per le élite. Lo fa perlustrando a fondo gli 890 numeri del settimanale, che esce dal 1949 al 1966, cercando di decifrare l’iniziale contesa tra diverse “urbanistiche” e l’affermarsi dell’egemonia di Antonio Cederna.

Book code:

cod. 1862.154

Authors:

Potito d'Arcangelo

Title: Anatomia di un territorio.

Pizzighettone nel secondo Quattrocento

Sumamry:

Il volume analizza gli spazi che trovarono in Pizzighettone il proprio baricentro alla fine del Medioevo e propone gli esiti di un’indagine che riconsidera importanti questioni inerenti la storia delle campagne della Bassa Lombarda.

Book code:

cod. 1573.401

Authors:

Martin Kuder

Title: Italia e Svizzera dal 1945 al 1970.

Commercio, emigrazione, finanza e trasporti

Sumamry:

Il volume presenta un’analisi ad ampio spettro delle relazioni bilaterali tra Italia e Svizzera nei decenni successivi al secondo dopoguerra: per l’Italia del boom economico, che esportava oltre confine sia fondi occultati al fisco sia lavoratori del Mezzogiorno, le relazioni con la Svizzera rappresentarono lo specchio delle contraddizioni di una modernizzazione ancora incompiuta.

Book code:

cod. 1581.9

Authors:

Enrica Lemmi

Title: Dinamiche e processi nella "geografia delle città" in Italia

Quadro storico di fine millennio

Sumamry:

Alla vigilia del nuovo Censimento della popolazione italiana, il volume analizza la duplice scala territoriale in cui si articola la riorganizzazione del sistema insediativo del nostro Paese, tanto nell’approccio classico della geografia “della” città che in quello “delle” città, per arrivare a individuare i parametri di una metodologia di indagine del fenomeno, che permanga valida pur in presenza di un’elevata interdipendenza funzionale fra i centri urbani.

Book code:

cod. 1387.39

Authors:

Giuliana Quattrone

Title: Mutamenti urbani ed estetica

Urbanistica, paesaggi, identità e strategie tra passato, presente e futuro a Reggio Calabria

Sumamry:

Lo sviluppo e le trasformazioni urbane della città di Reggio Calabria dal Settecento ad oggi, uno studio finalizzato al recupero dell’identità e dell’immagine urbana attraverso la comprensione e la conoscenza dell’estetica dei palazzi e del disegno urbano e l’individuazione di possibili interventi futuri, a scala urbana e architettonica.

Book code:

cod. 1862.121

Authors:

Title: Città risorgimentali.

Programmi commemorativi e trasformazioni urbane nell'Italia postunitaria

Sumamry:

Traendo spunto dalle vicende postunitarie di alcuni centri italiani, il volume mostra come il concetto di identità nazionale sia fortemente legato al numero infinito di monumenti commemorativi del Risorgimento. Tale rappresentazione fu il cardine e il volto di un più articolato e ampio progetto di formazione dell’identità italiana che passò attraverso il ridisegno, talora radicale, di un gran numero di centri storici.

Book code:

cod. 1578.18

Authors:

Antonio Lazzarini

Title: Il Veneto delle periferie

Secoli XVIII e XIX

Sumamry:

La storia delle periferie venete è anche storia delle città e di Venezia in particolare. Il volume ne ricostruisce le vicende durante i secoli XVIII e XIX, mostrando come delle subregioni considerate remote e marginali negli ambienti cittadini, risultano spesso tutt’altro che isolate e anzi fortemente interrelate col resto della regione.

Book code:

cod. 616.13

Authors:

Maurizio Romano

Title: Alle origini dell'industria lombarda.

Manifatture, tecnologie e cultura economica nell'età della Restaurazione

Sumamry:

Una ricostruzione del dibattito occorso sulle riviste economiche milanesi durante i decenni della Restaurazione tra i fautori del tradizionale sistema basato sul primato dell’agricoltura e delle annesse attività di trasformazione e quanti assunsero invece un atteggiamento di apertura alle opportunità offerte dal progresso industriale.

Book code:

cod. 616.14