Libri di Storia del giornalismo e delle comunicazioni di massa

La ricerca ha estratto dal catalogo 155 titoli

Autori:

Titolo: Gli archivi d' impresa in Sicilia.

Una risorsa per la conoscenza e lo sviluppo del territorio

Codice libro:

cod. 2000.1188

Autori:

Titolo: Potere e circolazione delle idee

Stampa, accademie e censura nel Risorgimento italiano

Sommario:

Il volume indaga il rapporto fra gli Stati preunitari e la diffusione dei nuovi ideali nazionali, liberali e democratici nel Risorgimento, focalizzando l’attenzione su tre elementi: la stampa, soprattutto periodica, principale veicolo per la circolazione delle nuove idee e per la formazione di un’opinione patriottica; le accademie e i luoghi di socialità; la censura, strumento essenziale dei sovrani per arginare la circolazione di idee pericolose per il proprio potere.

Codice libro:

cod. 1501.103

Autori:

Titolo: Torri crollanti.

Comunicazione, media e nuovi terrorismi dopo l'11 settembre

Codice libro:

cod. 1381.1.4

Autori:

Titolo: Dalla penna al mouse.

Gli strumenti di diffusione del concetto di gihad

Codice libro:

cod. 1792.83

Autori:

Guglielmo Sanna

Titolo: Il Craftsman.

Giornalismo e cultura politica nell'Inghilterra del Settecento

Codice libro:

cod. 1501.98

Autori:

Ferdinando Crespi

Titolo: Ticino irredento.

La frontiera contesa. Dalla battaglia culturale dell'"Adula" ai piani d'invasione

Codice libro:

cod. 1573.332