Books about Education Prospects

The search has found 230 titles

Authors:

Andrea Porcarelli

Title: Educazione e politica

Paradigmi pedagogici a confronto

Sumamry:

Attraverso le voci di “testimoni significativi” della pedagogia italiana, il testo vuole ripensare complessivamente il ruolo della ricerca pedagogica in ordine al rapporto tra educazione e politica, valorizzando le profonde convergenze che si ritrovano in posizioni teoriche che gli stessi testimoni ponevano in dialogo senza tacere le differenze.

Book code:

cod. 1108.1.11

Authors:

Title: Dietro le quinte

Pratiche e teorie tra educazione e teatro

Sumamry:

Il volume attraversa la relazione tra le forme del teatro e quelle dell’educazione grazie al contributo di molteplici sguardi disciplinari, dalla pedagogia alla didattica, dalla sociologia alle scienze dell’organizzazione, dalla musica alla linguistica.

Book code:

cod. 449.1

Authors:

Title: Corpi in formazione

Voci pedagogiche

Sumamry:

Obiettivo del libro è di presentare i concetti base del sentire e dell’agire educativamente l’altro quando in primo piano sono il corpo e il suo vissuto. Il richiamo al movimento e allo sport ha il senso sia di sottolineare la loro specifica qualità pedagogica, sia di rilanciare la loro grande opportunità educativa, quale spazio di costruzione e ri-costruzione identitaria e di ricomposizione di difficili sintonie tra i vari ambiti ed espressioni dello sviluppo e della crescita.

Book code:

cod. 1156.2

Authors:

Giorgio Crescenza, Maria Concetta Rossiello

Title: Eredità pedagogiche

Rousseau, Montessori, don Milani, Bruner tra sentieri storici e passioni formative

Sumamry:

Cosa unisce Rousseau, Montessori, don Milani e Bruner? Quale fil rouge è possibile individuare per riflettere sulle sfide educative del presente? Rivolto non solo a studenti, ma a tutte le figure che svolgono ruoli educativi e formativi, questo volume vuole porre in evidenza “la mai sopita attualità di quattro grandi protagonisti della storia della pedagogia”.

Book code:

cod. 1930.1.5

Authors:

Silvio Premoli

Title: Professione pedagogista

Lo sguardo pedagogico nelle pratiche di coordinamento, consulenza e supervisione

Sumamry:

La figura professionale del/la pedagogista nella sua accezione contemporanea e nelle forme che ha assunto nel nostro Paese emerge a partire dalla metà degli anni Ottanta, ma solo più recentemente acquisisce riconoscimento sociale e normativo. Questo volume intende esplorare profilo, competenze, posture e ruoli di questa professione in cammino, nella consapevolezza che la possibilità reale, fattuale, effettiva di farsi pedagogista passa necessariamente da un complesso processo formativo e autoformativo.

Book code:

cod. 1201.1

Authors:

Francesca Antonacci

Title: Puer ludens

Poetica e politica del gioco

Sumamry:

Il gioco non è solo uno strumento per facilitare la memorizzazione, per svagarsi dopo un lavoro, per riempire spazi tra un’occupazione e l’altra, ma può essere molto di più: un modo di essere, un grande «simbolo del mondo», una qualità del vivere comune. Nel testo emerge il legame tra la dimensione ludica e una stagione poetica della vita che non si esaurisce nell’infanzia... Il libro traghetta il gioco da una dimensione poetica a una politica, proponendo un’utopia concreta, dove il gioco diviene un progetto di speranza, sempre vibrante di cominciamento, sogno e rivoluzione.

Book code:

cod. 449.31

Sumamry:

Attraverso gli Atti di un convegno internazionale, il volume aggiorna il “modello” dell’Educazione musicale, discute le funzioni formative della disciplina, il suo statuto, la sua collocazione nel quadro delle Scienze dell’educazione, i paradigmi di confine che la connettono alle altre discipline, le pratiche nelle quali essa si estrinseca.

Book code:

cod. 1408.2.14

Authors:

Emanuele Isidori

Title: Pedagogia e sport

La dimensione epistemologica ed etico-sociale

Sumamry:

Utilizzando un approccio ermeneutico volto a fare emergere le valenze, le contraddizioni e i paradossi del rapporto tra pedagogia e sport, il volume rintraccia la genesi storico-culturale della pratica sportiva evidenziando come essa sia, sin dalle sue origini, profondamente educativa.

Book code:

cod. 1156.4

Authors:

Sandra Chistolini

Title: La formazione degli insegnanti alla pedagogia Waldorf

Biografia della Scuola Rudolf Steiner di Roma

Sumamry:

A distanza di trent’anni dalla prima opera del 1988 e a quaranta dalla fondazione della Scuola Rudolf Steiner di Roma, lo studio sulla Scuola Waldorf in Italia approfondisce in questo volume i caratteri distintivi della preparazione degli insegnanti con le biografie dei nuovi maestri. Il modello formativo proposto da Rudolf Steiner è ripreso e attualizzato nei corsi sulla pedagogia steineriana, frequentati soprattutto da chi vuole diventare insegnante Waldorf.

Book code:

cod. 292.4.39

Authors:

Filippo Dettori, Franca Carboni

Title: A scuola di emozioni, empatia e sentimenti

Percorsi per un’inclusione più efficace

Sumamry:

Questo libro è dedicato ai bisogni educativi e formativi dei bambini e ragazzi di oggi. Il testo presenta indicazioni didattiche per orientare educatori e docenti in formazione su come concretamente sia possibile promuovere l’alfabetizzazione emotiva a scuola, creando un ambiente di apprendimento inclusivo e ricco di relazioni positive. Gli argomenti sono presentati con storie di vita, non vere ma verosimili, e corredati da suggerimenti concreti per la gestione delle relazioni, dei comportamenti problematici e degli interventi possibili in ambito educativo.

Book code:

cod. 1750.50