Libri di Pedagogia generale e prospettive dell'educazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 235 titoli

Autori:

Sandra Chistolini

Titolo: Pedagogia della natura

Pensiero e azione nell'educazione della scuola contemporanea: Asilo nel Bosco, Jardim-Escola Joao de Deus, Outdoor education

Sommario:

Attraverso lo studio delle tre realtà pedagogiche Asilo nel Bosco, Jardim Escola João de Deus e Outdoor education, il volume permette di conoscere alcune delle migliori realizzazioni della scuola contemporanea, orientata alla ricerca di significati e metodi per educare e istruire il bambino secondo una visione naturalistica e umanistica.

Codice libro:

cod. 292.3.41

Autori:

Titolo: Direzioni dell'umano.

Per un filosofare attento sull'uomo

Sommario:

Il volume tratteggia un disegno filosofico-educativo coagulato intorno ad alcune tematiche di ampio spessore pedagogico, quali il dialogo, la poetica, la morale dell’essere, la crescita dell’animus e la partecipazione. Coerenti con la riflessione di Edda Ducci, queste tematiche sono tenute insieme dal filo del filosofare, inteso come mezzo, o meglio, come cuore che pulsa e sempre rinnova l’oggetto della filosofia dell’educazione.

Codice libro:

cod. 322.3

Sommario:

Una serie di contributi scientifici, dalle più apprezzate voci italiane, tedesche e austriache, sulla Pedagogia europea, un testo che documenta i paradigmi della ricerca teorica, metodologica ed empirica più in voga nelle sedi accademiche del vecchio continente. Al centro dell’attenzione sono le categorie dell’educazione: le sue finalità esistenziali, i suoi linguaggi, le sue chiavi interpretative, le sue metodologie della ricerca.

Codice libro:

cod. 292.1.19

Autori:

Titolo: Strumenti per la didattica della matematica.

Ricerche, esperienze buone pratiche

Sommario:

Accanto alle ultime ricerche sulla didattica della matematica, il volume presenta una banca dati di “buone pratiche”, dalla scuola primaria alla secondaria superiore, con riferimento sia a nuovi modelli di insegnamento che a nuovi paradigmi di impiego degli strumenti multimediali.

Codice libro:

cod. 292.2.139

Autori:

Serafina Pastore, Daniela Salamida

Titolo: Oltre il "mito educativo"?

Formative assessment e pratica didattica

Sommario:

Ricco di riferimenti alla letteratura internazionale, il volume presta particolare attenzione alle pratiche e alle strategie valutative da attivare nel micro della classe per promuovere un apprendimento significativo negli studenti. Una lettura originale e uno strumento essenziale per gli insegnanti, così come per gli studiosi e i professionisti del settore educativo e scolastico.

Codice libro:

cod. 1900.2.16

Autori:

Titolo: La motivazione nel contesto scolastico

Percorsi di ricerca e prospettive di intervento pedagogico nel territorio della Campania. Quaderno didattico per la valutazione dello studente

Sommario:

Prendendo come caso di analisi il territorio della Campania, il volume affronta il tema della motivazione degli insegnanti e degli allievi in ottica pedagogica e propone strategie di intervento e di didattica laboratoriale.

Codice libro:

cod. 1108.1.18

Autori:

Claudia Maulini

Titolo: Progettare il benessere attraverso lo sport

Indicazioni metodologiche e studio di casi

Sommario:

Il volume approfondisce i principi fondanti, le fasi e i contenuti della progettazione educativa finalizzata all’utilizzo dello sport per la promozione del benessere della persona, e presenta modelli di intervento educativo attraverso lo sport ed esperienze di progettazione analizzate mediante la metodologia dello studio di caso.

Codice libro:

cod. 292.2.142

Autori:

Livia Romano

Titolo: La pedagogia di Aldo Capitini e la democrazia

Orizzonti di formazione per l'uomo nuovo

Sommario:

Un volume per educatori, insegnanti e studenti dei corsi universitari di Scienze dell’educazione, di Educatore di comunità, di Scienze pedagogiche e della formazione; ma anche per quanti, pedagogisti, filosofi, sociologi, studiosi del pensiero non violento, sono interessati a comprendere l’importanza dell’educazione democratica nel tempo della tarda modernità.

Codice libro:

cod. 1108.1.20

Autori:

Franco Frabboni

Titolo: Sapori di pedagogia e di didattica.

Verso la Longlife Education

Sommario:

Questo volume invita il lettore – studente, docente, genitore – ad assaggiare un campionario di Briciole saporite. Sono sguardi inediti, gusti prelibati che alludono alle delicatezze dell’Educazione (la Pedagogia) e della Formazione (la Didattica) se avvolte da sapori critici e plurali.

Codice libro:

cod. 1108.11