Books about Education: Theory and Philosophy

The search has found 124 titles

Sumamry:

Il volume studia le profonde trasformazioni che la cultura sociale contemporanea ha prodotto nella definizione del fondamento umano. Obiettivo del libro è di aiutare il lettore a riconoscere, al di là delle trasformazioni culturali, le strutture profonde fondanti l’umano.

Book code:

cod. 292.1.28

Authors:

Franco Frabboni

Title: Sapori di pedagogia e di didattica.

Verso la Longlife Education

Sumamry:

Questo volume invita il lettore – studente, docente, genitore – ad assaggiare un campionario di Briciole saporite. Sono sguardi inediti, gusti prelibati che alludono alle delicatezze dell’Educazione (la Pedagogia) e della Formazione (la Didattica) se avvolte da sapori critici e plurali.

Book code:

cod. 1108.11

Authors:

Raffaele Mantegazza

Title: Al passo dei fanciulli.

I bambini nella Bibbia

Sumamry:

Questo libro va alla ricerca dei bambini nella Bibbia incrociando il metodo storico-critico della lettura del testo con un’ermeneutica specificamente pedagogica. Il testo apre a suggestioni sullo statuto dell’infanzia nel mondo giudaico e giudaico-cristiano ma anche a riflessioni sull’essere bambini ieri e oggi, sull’infanzia come oggetto di narrazione, di metafora, di educazione e di cura all’interno di discorsi sulla trascendenza, sulla fede, sull’Altro.

Book code:

cod. 250.12

Authors:

Title: La rivincita dei corpi.

Movimento e sport nell'agire educativo

Sumamry:

Il volume evidenzia l’ampiezza dei modi di concepire e di vivere, e far vivere, il corpo, presente non solo nell’intenzionalità educativa, ma in tutti quei pensieri e azioni che indirettamente e involontariamente lo chiamano in causa. L’analisi pedagogica riguarda quanta e quale educazione passa, il come e il perché si inducono idee e pratiche inerenti al corpo e all’immagine di sé.

Book code:

cod. 940.1.2

Authors:

Raffaele Mantegazza

Title: Color di lontananza

Educazione e utopia in Theodor W. Adorno

Sumamry:

Il volume indaga l’opera di Adorno sotto un punto vista nuovo: l’educazione e l’utopia. Due concetti che si incrociano nell’educazione all’utopia.

Book code:

cod. 250.11

Authors:

Ines Giunta

Title: La flessibilità come categoria pedagogica.

Ambienti euristici per generare nuovi pensatori

Sumamry:

Sfida imprescindibile della disciplina pedagogica oggi è insegnare la complessità e preparare gli studenti a essere flexible adaptive thinkers, anche grazie al supporto di strumenti che facilitino il pensiero critico e il raggiungimento di mete di apprendimento avanzato.

Book code:

cod. 1361.2

Authors:

Daniele Barbieri, Raffaele Mantegazza

Title: Quando c'era il futuro

Tracce pedagogiche nella fantascienza

Sumamry:

Pensando l’educazione come sfida utopica per mettere al mondo esseri umani che provino a cambiare il mondo, il volume pone a contatto due campi del sapere: la letteratura fantascientifica e la riflessione pedagogica.

Book code:

cod. 250.9

Authors:

Claudia Secci

Title: Apprendimento permanente e educazione.

Una lettura pedagogica

Sumamry:

Un testo rivolto a tutti coloro che sono impegnati nei vari rami della ricerca e della didattica in campo educativo e pedagogico, ai pedagogisti e agli educatori professionali, in particolare a chi opera in contesti in cui sono implicati processi di apprendimento in età adulta. Ma anche uno spunto di autoriflessione sulle proprie modalità d’apprendimento.

Book code:

cod. 1154.4

Authors:

Paolo Mottana

Title: Eros, Dioniso e altri bambini

Scorribande pedagogiche

Sumamry:

Un libro che propone una filosofia poetica capace di restituire alla parola educativa l’incanto di un’“attrazione appassionata”. L’obiettivo è di restituire la scuola alla vita e l’adolescenza e l’infanzia alla loro più autentica vocazione: l’esercizio dell’avventura, della libido, della ricerca, dell’infinito.

Book code:

cod. 250.4