Books about Education: Theory and Philosophy

The search has found 125 titles

Authors:

Title: Donne in-segnate

Genere e ri-appropriazione di sé

Sumamry:

I segni di una soggettività femminile tanto poliedrica quanto misconosciuta, per molti versi anche alle donne che emergono dalle ricerche qui proposte. Donne diverse tra loro, ma che rivelano tutte il bisogno di riappropriarsi di sé. I segni che esse lasciano fuori di sé – linguaggi, parole, scritture – riflettono il loro essere in-segnate, segnate dentro, da se stesse, prima ancora che dai tanti insegnamenti con cui si è preteso forgiarle di “genere femminile”.

Book code:

cod. 292.2.99

Authors:

Raffaele Mantegazza

Title: L'educazione e il male

Riflessioni per una teodicea pedagogica

Sumamry:

Il libro si interroga sul male e sulla sua fenomenologia, per poi mettere in dubbio l’idea che il male sia qualcosa di “necessario”, soprattutto nelle pratiche educative, e proporre un’educazione che, al contrario, sia integralmente liberante.

Book code:

cod. 250.2

Sumamry:

Una interrogazione sulla natura della percezione all’interno di una riflessione pedagogica che riconosce la formazione come sua “categoria reggente”. Il volume sottopone a una lettura pedagogica tre pensatori (Heidegger, Merleau-Ponty e Dewey) che hanno fornito categorie interpretative indispensabili per superare la soggettività cartesiana e pensare la Bildung umana.

Book code:

cod. 292.2.100

Authors:

Franco Larocca

Title: Azione mirata

Per una metodologia della ricerca in educazione speciale

Book code:

cod. 1121.6

Authors:

Marisa Musaio

Title: Pedagogia del bello.

Suggestioni e percorsi educativi

Sumamry:

Il volume esplora dal punto di vista pedagogico la dimensione del bello come componente dell’educabilità di ognuno. Affrontato da una prospettiva antropologica attenta all’unitarietà della persona, il bello va oltre una ricerca estetizzante per profilarsi come modalità di interpretazione e comprensione della realtà e della relazione con l’altro, in vista dell’identificazione di una dimensione di senso nell’esistenza.

Book code:

cod. 292.2.91

Authors:

Title: Leggere pedagogicamente

Sumamry:

Il volume interpreta la pedagogia come “custode della comunicazione”, sostenendo che saper “leggere pedagogicamente” voglia dire educare a comprendere, a pensare e a ritrovare il pensiero stesso nei meandri della natura e nello sgorgare delle emozioni.

Book code:

cod. 116.4

Authors:

Title: Formazione e interpretazione

Itinerari ermeneutici nella pedagogia sociale

Book code:

cod. 292.2.36