Books about Disciplinary Didactics

The search has found 297 titles

Authors:

Title: Italiano L2

Problemi scientifici, metodologici e didattici

Sumamry:

Il volume si propone di introdurre alcuni dei principali problemi scientifici, metodologici e didattici che caratterizzano l’insegnamento dell’italiano come lingua seconda e di fornire qualche strumento di lavoro a coloro cui sta a cuore il diritto di capire, studiare e imparare di tutti gli allievi.

Book code:

cod. 292.4.28

Authors:

Title: Scegliere e usare il libro di testo.

Riflessioni ed esperienze nella scuola dell'obbligo

Sumamry:

Alcuni contributi di studiosi, esperti e insegnanti che affrontano, da diverse angolature concettuali e operative, i presupposti epistemologici e pragmatici della scelta e dell’uso dei libri di testo. A partire da un’analisi storica che consente di collocarli, in quanto risorse didattiche, nel quadro delle politiche scolastiche ed educative, si esaminano alcuni aspetti relativi alla normativa che ne regola l’adozione nonché alle loro caratteristiche strutturali e metodologiche.

Book code:

cod. 1152.7

Authors:

Title: Educazione alla salute.

Standard e linee guida dalla scuola elementare alla scuola superiore

Book code:

cod. 1370.1.4

Sumamry:

Il volume vuole offrire piena cittadinanza scolastica a una cultura che ha attraversato, a diversi livelli, tutta la nostra storia sociale: quella dell’azione intelligente, scaltra e logica, che si manifesta attraverso i giochi. Da quelli tradizionali e popolari, a quelli che, regolamentati ufficialmente, sono i giochi sportivi.

Book code:

cod. 1038.10

Sumamry:

La sintesi di un’esperienza di aggiornamento per insegnanti di scuola secondaria di secondo grado e di progettazione didattica interdisciplinare attorno al linguaggio sonoro musicale. L’esperienza ha cercato di cogliere quanto di musicale racchiude ogni disciplina del curricolo (gli aspetti fonologici della letteratura, la geometria, la storia del pensiero filosofico e l’estetica musicale…), per poi costruire percorsi interdisciplinari di apprendimento, ma anche di espressione creativa.

Book code:

cod. 292.3.25

Authors:

Title: Lingua e grammatica.

Teorie e prospettive didattiche

Sumamry:

Alcune riflessioni teoriche, corredate di esempi di prassi didattiche non tradizionali, utili ad affrontare l’insegnamento della grammatica, dalla scuola primaria a quella secondaria. Arricchisce il volume un contributo che, in prospettiva pluridisciplinare, mostra quanto il possesso di solidi strumenti linguistici sia importante anche per l’apprendimento della matematica.

Book code:

cod. 612.12

Authors:

Title: Lessico e apprendimenti.

Il ruolo del lessico nella linguistica educativa

Sumamry:

Il volume illustra modelli, strumenti di analisi e di descrizione del patrimonio lessico-linguistico, applicabili sia nell’apprendimento/insegnamento della L1 che della L2. Sono poi presentate alcune esperienze educative, condotte in ambito scolastico e universitario, e forniti esempi di strategie didattiche utilizzabili per favorire la conoscenza e la capacità d’uso delle parole.

Book code:

cod. 612.9

Authors:

Patrizia Sandri

Title: La didattica del tempo convenzionale

Riflessioni e percorsi per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria

Sumamry:

Il libro affronta alcune problematiche legate alla dimensione temporale e a una sua possibile didattica in presenza di allievi con deficit intellettivo, riportando una ricerca sperimentale condotta con bambini di classe II e IV di scuola primaria. Un contributo per insegnanti ed educatori che, come afferma Piaget, “si imbattono di continuo nei problemi che vengono sollevati dalla scarsa comprensione del tempo nei bambini di età scolare”.

Book code:

cod. 292.3.23

Authors:

Title: Ped.

Percorso Esperienziale Didattico

Sumamry:

Il metodo PED – Percorso Esperienziale Didattico, un modello operativo che segna un nuovo ambito di intervento per parlare di salute con gli adolescenti all’interno dell’esperienza scolastica. Il PED, che ha come pilastri portanti la diffusione dei metodi dell’educazione socio-affettiva e la promozione dell’apprendimento cooperativo, è una strategia innovativa che si distanzia da modelli obsoleti centrati sulla figura dell’esperto esterno come unico promotore-attore delle strategie preventive nel gruppo classe.

Book code:

cod. 435.1.3